• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

costellazione

Sinonimi e Contrari (2003)

costellazione /kostel:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo constellatio -onis, der. di stella "stella", col pref. con-]. - 1. (astron.) [raggruppamento di stelle]. 2. (fig.) [insieme di oggetti la cui disposizione [...] ricordi quella delle stelle: una c. di isole] ≈ arcipelago, galassia, gruppo, raggruppamento ... Leggi Tutto

galassia

Sinonimi e Contrari (2003)

galassia /ga'las:ja/ s. f. [dal lat. tardo galaxias, gr. galaksías, der. di gála -aktos "latte"]. - 1. (astron.) a. [per lo più con iniziale maiusc., l'ammasso di stelle e di materia interstellare, a cui [...] il nostro sistema solare] ≈ Via Lattea. b. [ogni sistema di stelle analogo alla Via Lattea] ≈ ‖ nebulosa. 2. (fig.) [aggregato di cose o persone composito e non ben definito: la g. dei gruppi di sinistra] ≈ arcipelago, costellazione, nebulosa. ... Leggi Tutto

gallinella

Sinonimi e Contrari (2003)

gallinella /gal:i'nɛl:a/ s. f. [dim. di gallina]. - 1. [gallina piccola o giovane] ≈ pollastra. 2. (zool.) a. [nome comune di vari uccelli delle dimensioni di un piccolo pollo] ≈ ⇓ beccaccia, porciglione, [...] pianta erbacea delle cariofillacee] ≈ centonchio, (pop.) centocchio, paperina. b. [al plur., erba commestibile delle valerianacee] ≈ dolcetta, dolcetto, gallinetta. 4. (pop.) [al plur., costellazione astrale] ≈ (pop.) chioccetta, Ⓣ (astron.) Pleiadi. ... Leggi Tutto

granchio

Sinonimi e Contrari (2003)

granchio /'grankjo/ s. m. [lat. cancer -cri]. - 1. [crostacei commestibili marini e d'acqua dolce]. 2. (fig.) [erronea interpretazione di fatti, discorsi e sim., causata da un equivoco] ≈ abbaglio, cantonata, [...] errore, sbaglio. ● Espressioni: fam., pigliare (o prendere) un granchio → □. 3. (con iniziale maiusc.) (ant.) [costellazione zodiacale compresa tra i Gemelli e il Leone e relativo quarto segno che domina nel periodo tra il 22 giugno e il 22 luglio] ≈ ... Leggi Tutto

assiderare

Sinonimi e Contrari (2003)

assiderare [dal lat. mediev. assiderare, der. di sidus -deris "costellazione", quindi "stagione, clima", col pref. ad-] (io assìdero, ecc.). - ■ v. tr. [far intirizzire per il freddo] ≈ congelare, gelare, [...] ghiacciare. ↔ scongelare, sgelare, sghiacciare. ■ v. intr. (aus. essere) e assiderarsi v. intr. pron. [essere còlto da assideramento: per poco non mi assideravo a star fermo lì fuori] ≈ congelare, congelarsi, ... Leggi Tutto

bilancia

Sinonimi e Contrari (2003)

bilancia /bi'lantʃa/ s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- "a due" e lanx "piatto"] (pl. -ce). - 1. [strumento per la misurazione del peso] ≈ ⇓ bascula, pesapersone, stadera. ● Espressioni: fig., [...] mettere sulla bilancia (o sul piatto della bilancia) [sottoporre a esame, a valutazione] ≈ [→ BILANCIARE (1. b)]. ▲ Locuz. prep.: a (o in) bilancia ≈ in equilibrio. 2. (con iniziale maiusc.) (astron.) [costellazione zodiacale] ≈ Libra. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
costellazione
Raggruppamento apparente di stelle sulla sfera celeste. L’uso di raggruppare le stelle in c. (o asterismi) è antichissimo (probabilmente nacque tra i popoli della Mesopotamia). Le configurazioni che con le stelle si formavano vennero idealmente...
costellazione
costellazione Giovanni Buti-Renzo Bertagni Il termine vale " aggruppamento di stelle " sulla sfera celeste e ricorre in Pd XIII 20, XV 21, e Cv IV XXI 7. D. inoltre considera l'insieme delle stelle dell'ottava sfera: Dico che lo Cielo stellato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali