• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Zoologia [35]
Botanica [29]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Biologia [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Letteratura [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]

centónchio

Vocabolario on line

centonchio centónchio s. m. [lat. centŭncŭlus, propr. dim. di cento -onis «centone»]. – Erba annua cosmopolita delle cariofillacee (lat. scient. Stellaria media), nota anche con i nomi di centóne (o [...] centónghio, cintónchio, centòcchio), mordigallina, gallinella, paperina, erba gallina, ecc.: ha fusto sdraiato, foglie ovate, piccoli fiori pentameri bianchi, frutto a capsula con numerosi semi ... Leggi Tutto

cladònia

Vocabolario on line

cladonia cladònia s. f. [lat. scient. Cladonia, der. del gr. κλαδών, variante di κλάδος «ramo», per le divisioni del tallo]. – Genere di ascolicheni con circa 275 specie sparse in tutto il mondo: da [...] trombetta o cilindriche o variamente ramificate, che portano all’estremità gli apoteci, rossi o bruni. Una sua specie, cosmopolita, il lichene delle renne (Cladonia rangiferina), forma estese praterie nelle tundre russe e canadesi, dove è importante ... Leggi Tutto

pàspalo

Vocabolario on line

paspalo pàspalo s. m. [lat. scient. Paspalum, dal gr. πάσπαλος, nome di una sorta di sorgo]. – Genere di piante graminacee con circa 250 specie delle regioni tropicali e subtropicali americane: sono [...] savane, alcune coltivate per foraggio nei paesi caldi: alcune specie sono presenti anche in Italia, tra cui Paspalum paspalodes o P. distichum, pianta cosmopolita che da noi è in rapida espansione soprattutto lungo i fiumi, come l’Arno e il Tevere. ... Leggi Tutto

erìgeron

Vocabolario on line

erigeron erìgeron s. m. [lat. scient. Erigeron, dal gr. ἠριγέρων, comp. di ἦρι «presto» e γέρων «vecchio»; cfr. senecione]. – Genere delle composite tubuliflore, comprendente circa 150 specie erbacee, [...] semplice o composto. Da una specie americana (Erigeron canadensis, sinon. di Conyza canadensis), oggi divenuta una malerba cosmopolita, si ottiene per distillazione l’olio di e., olio essenziale limpido, paglierino, di odore aromatico persistente e ... Leggi Tutto

argàṡidi

Vocabolario on line

argasidi argàṡidi s. m. pl. [lat. scient. Argasidae, dal nome del genere Argas, e questo dal gr. ἀργᾶς, nome di un serpente]. – In zoologia, famiglia di zecche, di cui è tipico il genere Argas, cosmopolita, [...] che comprende specie di abitudini notturne, ematofaghe (almeno le femmine), ectoparassite temporanee di vertebrati (spec. uccelli) e capaci di sopportare lunghissimi digiuni; possono provocare pericolose ... Leggi Tutto

pulce

Vocabolario on line

pulce s. f. [lat. pūlex -lĭcis]. – 1. Nome delle varie specie di insetti dell’ordine afanitteri, e in partic. di quelle appartenenti al genere Pulex, tra cui la pulce dell’uomo (lat. scient. Pulex irritans), [...] ectoparassita anche di varî animali domestici, dei quali succhia il sangue: è lunga circa 2 mm, cosmopolita, e può trasmettere la peste bubbonica e il tifo murino. Appartengono ad altri generi: la p. del topo (lat. scient. Xenopsylla cheopis), che ... Leggi Tutto

acantoscèlide

Vocabolario on line

acantoscelide acantoscèlide s. m. [lat. scient. Acanthoscelides, comp. di acantho- «acanto-» e del gr. σκέλος «gamba»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia bruchidi; una sua specie, comunem. [...] detta tonchio del fagiolo (Acanthoscelides obsoletus), cosmopolita, si sviluppa nei semi dei fagioli, distruggendoli completamente. ... Leggi Tutto

fascìola

Vocabolario on line

fasciola fascìola s. f. [dal lat. fasciŏla, dim. di fascia «fascia»; lat. scient. Fasciola, come nome di genere]. – Verme della famiglia fasciolidi (lat. scient. Fasciola hepatica), cosmopolita, parassita [...] dei condotti biliari del fegato di bovini, ovini, equini, raramente suini, accidentalmente dell’uomo: è lungo circa 25 mm e largo 10, ha corpo biancastro, sottile, slargato a forma di foglia d’olivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
cosmopolita
In biologia, le specie di piante e animali distribuite in tutte o quasi tutte le regioni della terra per larga adattabilità alle condizioni ambientali.
COMITATO COSMOPOLITA
. Fu uno dei caratteristici prodotti di quel lavorio di sette, da cui venne preparato lo scoppio dei movimenti del 1830-31. Si costituì a Parigi, quando il licenziamento del ministero Martignac e la formazione del ministero Polignac (agosto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali