• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Chimica [29]
Industria [21]
Alta moda [15]
Vita quotidiana [15]
Moda [15]
Medicina [13]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [10]
Botanica [8]
Farmacologia e terapia [7]

rìmmel

Vocabolario on line

rimmel rìmmel s. m. [dal nome della ditta inglese di cosmetici Rimmel e dell’omonimo profumiere del sec. 19°]. – Nome con cui è noto in commercio un cosmetico liquido o in pasta a base di olî e tintura, [...] usato per colorare e dare rilievo alle ciglia applicandolo con apposito spazzolino (v. anche mascara) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

borsétta

Vocabolario on line

borsetta borsétta s. f. [dim. di borsa1]. – Borsa da donna, di forma, dimensioni e materiali varî, di pelle, tessuto, plastica e sim., con manico corto o a tracolla, usata per portare con sé denaro e [...] di coccodrillo, di raso, di paglia; b. elegante, da sera, sportiva; stava vuotando la b. sul sedile: cosmetici, chiavi, portamonete, agenda, mentine, fazzoletti, scontrini, foglietti, tutto sparpagliato sul sedile (Sandro Veronesi). ◆ Dim. borsettina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

perlante

Vocabolario on line

perlante agg. e s. m. [der. di perla]. – 1. agg. Nell’industria tessile, effetto p., proprietà di un tessuto o di altre strutture tessili (feltri, non tessuti, ecc.), che, se esposti alla pioggia, non [...] cristalli in sottilissimi strati paralleli, che producono effetto di iridescenza. Vanno in commercio sotto forma di polveri disperse in plastificanti e vengono usati per conferire lucentezza perlacea a materiali termoplastici, a cosmetici e vernici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sorbitòlo

Vocabolario on line

sorbitolo sorbitòlo s. m. [der. di sorbo1, con i suff. -ite e -olo1]. – Composto organico (detto anche sorbite), alcole esavalente presente nei frutti di diverse specie (sorbo selvatico, ciliegio, melo, [...] (per es., per il tabacco cui conferisce anche morbidezza), come plastificante nell’industria cartaria, come appretto nell’industria tessile; gli esteri del sorbitolo trovano varie applicazioni nel settore farmaceutico e dei prodotti cosmetici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

baulétto

Vocabolario on line

bauletto baulétto s. m. [dim. di baule]. – 1. a. Baule di dimensioni ridotte. b. Borsa o valigetta da viaggio, per donne, capiente o panciuta o in forma di cofano, in cui vengono riposti oggetti per [...] toeletta, cosmetici, gioielli; è detto anche, meno spesso, baulòtto, e oggi quasi sempre indicato con l’espressione ingl. beauty-case. c. Cofanetto in cui le donne tengono i gioielli oppure l’occorrente per i lavori di cucito. 2. B. esplosivo: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lanolina

Vocabolario on line

lanolina s. f. [der. di lana, coi suff. -olo2 e -ina, adattam. del ted. Lanolin]. – Grasso di lana purificato, costituito di una miscela di esteri di acidi alifatici saturi, o di idrossiacidi, con alcoli [...] superiori, steroli, ecc.; si presenta come una sostanza untuosa, di colore bianco o giallo, di odore caratteristico, insolubile in acqua con la quale forma un’emulsione (l. idrata); si usa per preparare lubrificanti, grassi adesivi, cosmetici. ... Leggi Tutto

nutricosmetica

Neologismi (2008)

nutricosmetica s. f. La cura della bellezza e dell’elasticità della pelle, mediante l’assunzione di integratori alimentari. ◆ Nestlé e L’Oréal sono già alleati in una società comune, Innéov che vende [...] alimentari con effetti cosmetici, la cosiddetta nutricosmetica, che avrebbe premesse di ottimi guadagni. (Domenico Quirico, Stampa, 9 aprile 2008, p. 24, Economia). Composto dall’agg. nutri(zionale) e dal s. f. cosmetica, ricalcando l’espressione ... Leggi Tutto

beauty-case

Vocabolario on line

beauty-case ‹bi̯ùuti kèis› locuz. [comp. dell’ingl. beauty «bellezza» e case «cassetta»], usata come s. m. – Valigetta di uso femminile, a forma di bauletto a base rettangolare o anche ovale o rotonda, [...] in cui vengono riposti oggetti di toeletta e cosmetici varî. È voce pseudoinglese, in uso in Italia e in Francia e non nei paesi di lingua inglese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

epidèrmide

Vocabolario on line

epidermide epidèrmide s. f. [dal lat. tardo epidermis -ĭdis, gr. ἐπιδερμίς -ίδος, comp. di ἐπί «sopra» e δέρμα «pelle»]. – 1. In anatomia, la parte epiteliale e superficiale della pelle, che, nei mammiferi [...] la cute o pelle. Nel linguaggio comm. e pubblicitario, il termine è spesso usato come sinon. di pelle: creme, prodotti cosmetici per la cura dell’epidermide. 2. In botanica, il tessuto tegumentale esterno, in genere formato da un solo strato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

màschera

Vocabolario on line

maschera màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] di fuliggine, di sangue, o anche essere una m. di fuliggine, di sangue; analogam., in cosmesi, m. di bellezza, strato di creme e cosmetici varî, o anche di fango (m. di fango), che si applica sul viso allo scopo di migliorare lo stato della pelle. d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
cosmetici
Prodotti destinati a essere applicati sul corpo allo scopo di igiene, profumazione, protezione, modificazione dell’aspetto estetico. La normativa stabilisce che i c., non essendo medicamenti, non possono vantare nella presentazione e nella pubblicità...
COSMETICI
Industria. - Cosmetici emollienti. - Numerosi nuovi ingredienti sono entrati nelle composizioni cosmetiche moderne, sia per far fronte alla deficienza di taluni prodotti (in particolare glicerina e sostanze grasse), sia in seguito alla scoperta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali