• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Chimica [29]
Industria [21]
Alta moda [15]
Vita quotidiana [15]
Moda [15]
Medicina [13]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [10]
Botanica [8]
Farmacologia e terapia [7]

cartamina

Vocabolario on line

cartamina s. f. [der. di cartamo]. – Principio colorante estratto dai fiori del cartamo; è una polvere cristallina di color rosso scuro a riflessi metallici, usata un tempo per tingere il cotone e la [...] seta, oggi soltanto per la colorazione di cosmetici. ... Leggi Tutto

palmìtico

Vocabolario on line

palmitico palmìtico agg. [der. di palmit(ina)]. – Acido p.: composto organico, acido alifatico insaturo a 16 atomi di carbonio (anche noto come acido esadecilico, esadecanoico, cetilico), contenuto in [...] e si usa nell’industria per preparare esteri, sali metallici, alcole cetilico, ecc., utilizzati nella produzione di vernici, cosmetici, saponi, tensioattivi. I suoi esteri con la glicerina vengono denominati mono-, di- e tripalmitina a seconda che la ... Leggi Tutto

profumerìa

Vocabolario on line

profumeria profumerìa s. f. [der. di profumo]. – 1. L’arte della fabbricazione dei profumi (cioè delle sostanze e delle soluzioni profumate): articoli di p.; essenza usata in profumeria. 2. Fabbrica, [...] laboratorio di profumi; più com., negozio in cui si vendono profumi, cosmetici, articoli di bellezza. 3. Al plur., complesso, assortimento di profumi: commerciare in profumerie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

profumière

Vocabolario on line

profumiere profumière s. m. (f. -a) [der. di profumo]. – 1. Chi fabbrica o vende profumi, articoli di bellezza, cosmetici e altri prodotti affini. 2. ant. Lo stesso che profumiera, nel sign. 1. ... Leggi Tutto

emulsióne

Vocabolario on line

emulsione emulsióne s. f. [dal fr. émulsion, der. del lat. emulsus, part. pass. di emulgēre «smungere», comp. di e-1 e mulgēre «mungere»]. – In chimica fisica, miscela costituita dalla dispersione di [...] disperdente o continua) nel quale sono insolubili o quasi; sono emulsioni molti alimenti (latte, burro, maionese), cosmetici (creme, lozioni), medicamenti, detersivi, insetticidi, lubrificanti, vernici, ecc. E. sensibile, in fotografia, lo strato di ... Leggi Tutto

riempitrice

Vocabolario on line

riempitrice s. f. [der. di riempire]. – Macchina di vario tipo per il riempimento automatico di recipienti di vario genere (bottiglie, flaconi, barattoli, tubetti, ecc.) con prodotti alimentari, cosmetici, [...] chimici e farmaceutici, liquidi, semidensi, in polvere, in pasta, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

unzióne

Vocabolario on line

unzione unzióne (ant. onzióne) s. f. [dal lat. unctio -onis, der. di ungĕre «ungere», part. pass. unctus]. – 1. L’azione di ungere e il fatto di ungersi o di venire unto con olî o con altre sostanze [...] su tutto il corpo; farsi un’u. di olio medicinale, con una pomata, su una parte del corpo e a fini terapeutici o cosmetici. In partic.: a. In varie religioni, u. rituale, praticata a persone (e in alcuni casi anche ad animali) in riti e con fini ... Leggi Tutto

idratante

Vocabolario on line

idratante agg. e s. m. [part. pres. di idratare]. – Nel linguaggio comm. e pubblicitario, di prodotti cosmetici rivolti ad assicurare alla pelle il grado di umidità di cui essa ha bisogno, allo scopo [...] di prevenirne o combatterne l’aridità e la secchezza: latte, crema, maschera i.; anche come s. m.: acquistare un i.; applicare l’i. prima del trucco, prima di esporsi al sole ... Leggi Tutto

xantenico

Vocabolario on line

xantenico xantènico agg. [der. di xantene] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto che ha relazione con lo xantene: coloranti x., sostanze coloranti contenenti il nucleo dello xantene e distinti [...] ad esso collegati; vengono usati nella tintura di fibre tessili e carta, nella colorazione di prodotti alimentari e cosmetici, e, per la loro più o meno marcata fluorescenza, nella fabbricazione di inchiostri da stampa, nella colorazione di ... Leggi Tutto

pigménto

Vocabolario on line

pigmento pigménto s. m. [dal lat. pigmentum, der. del tema di pingĕre «tingere, dipingere»]. – 1. Nome generico di sostanze colorate insolubili che, disperse in mezzi acquosi o oleosi, sono capaci di [...] plastiche, nella colorazione della carta, della gomma, ecc., nella preparazione di colori per pittura, di inchiostri, di cosmetici. Oltre alla funzione colorante possono esplicare altre funzioni: così, per es., si hanno pigmenti antiruggine, pigmenti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
cosmetici
Prodotti destinati a essere applicati sul corpo allo scopo di igiene, profumazione, protezione, modificazione dell’aspetto estetico. La normativa stabilisce che i c., non essendo medicamenti, non possono vantare nella presentazione e nella pubblicità...
COSMETICI
Industria. - Cosmetici emollienti. - Numerosi nuovi ingredienti sono entrati nelle composizioni cosmetiche moderne, sia per far fronte alla deficienza di taluni prodotti (in particolare glicerina e sostanze grasse), sia in seguito alla scoperta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali