• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
379 risultati
Tutti i risultati [379]
Botanica [128]
Medicina [100]
Chimica [59]
Industria [58]
Anatomia [37]
Zoologia [34]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Arti visive [25]
Architettura e urbanistica [19]

galipolo

Vocabolario on line

galipolo galipòlo s. m. [der. del lat. scient. Galipea (v. galipea), col suff. -olo1]. – Alcole sesquiterpenico, contenuto nell’olio essenziale della corteccia di angostura. ... Leggi Tutto

galitannico

Vocabolario on line

galitannico galitànnico agg. [comp. del lat. scient. Galium (v. galio) e tannico]. – In chimica organica, acido g., tannino contenuto nella corteccia di piante del genere galio. ... Leggi Tutto

epilessìa

Vocabolario on line

epilessia epilessìa s. f. [dal lat. tardo epilepsĭa, gr. ἐπιληψία, propr. «attacco», der. di ἐπιλαμβάνω «sorprendere»]. – Sindrome clinica (nel passato detta anche, nell’uso pop. e con riferimento alle [...] alla possibilità o meno di legarne la causa a un ben determinato processo anatomo-patologico, mentre oggi viene distinta in e. focale e e. centroencefalica, a seconda che abbia il suo punto di partenza nella corteccia cerebrale o nel centroencefalo. ... Leggi Tutto

circonvoluzióne

Vocabolario on line

circonvoluzione circonvoluzióne s. f. [dal lat. mediev. circumvolutio -onis, der. di circumvolvĕre se «volgersi attorno»]. – Propr., avvolgimento in giro. In anatomia, c. cerebrali, le sporgenze più [...] o meno flessuose che caratterizzano la superficie dei lobi cerebrali e che permettono un aumento quantitativo assai importante della corteccia cerebrale; c. intestinali, altro nome delle anse intestinali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fagara

Vocabolario on line

fagara s. f. [lat. scient. Fagara, voce di origine orientale]. – Genere di piante rutacee, con più di 200 specie tropicali: sono arbusti o alberi, spesso con aculei su rami e foglie; una sua specie, [...] Fagara flava, delle Antille, dà il legno seta delle Indie occidentali; la corteccia della radice di un’altra specie, F. xanthoxyloides, viene usata come medicinale nei paesi d’origine. ... Leggi Tutto

superficiale

Vocabolario on line

superficiale agg. [dal lat. tardo superficialis, der. di superficies «superficie»]. – 1. In genere, che è alla superficie, che costituisce la superficie o si estende su una superficie, che interessa [...] una superficie: la parte s. di un corpo, di un oggetto; gli strati s. dell’epidermide, della corteccia, del terreno, della crosta terrestre; acque s. o acque di superficie (in contrapp. alle acque sotterranee), i fiumi e i torrenti. In partic.: a. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

serràglia

Vocabolario on line

serraglia serràglia s. f. [affine a serraglio1]. – 1. In architettura, l’elemento centrale fra quelli che formano un arco o una volta in pietra (detto anche concio di chiave o semplicem. chiave dell’arco [...] da una staccionata continua di pali alti circa 4 m, infissi nelle barene e nei bassi fondi lagunari (con la corteccia, perché resistano meglio all’acqua marina), ai quali si addossano pareti di graticci (chiamati grasiole o arelle), semplici o doppî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

corticato

Vocabolario on line

corticato agg. [dal lat. corticatus, der. di cortex -tĭcis «corteccia»]. – In botanica, di organo provvisto di uno strato esterno molto più consistente della massa interna; per es., il frutto degli agrumi [...] (esperidio) è una bacca corticata ... Leggi Tutto

còrtice

Vocabolario on line

cortice còrtice s. m. [dal lat. cortex -tĭcis], letter. – Corteccia, scorza: Fuggîr le ninfe a piangere ne’ fiumi Occulte e dentro i c. materni (Carducci). ... Leggi Tutto

pertuṡària

Vocabolario on line

pertusaria pertuṡària s. f. [lat. scient. Pertusaria, der. del lat. pertusus, part. pass. di pertundĕre «forare» (v. pertugiare), per l’aspetto degli apoteci]. – Genere di licheni ascomiceti comprendente [...] crostoso e con apoteci di solito localizzati all’estremità di verruche fruttifere – che vivono in prevalenza su rocce o sulla corteccia degli alberi; va ricordata tra le altre la specie Pertusaria amara, una volta usata quale surrogato della china. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 38
Enciclopedia
corteccia
Botanica Parte periferica del fusto e della radice delle piante Si distinguono una c. primaria e una secondaria; la prima consta dei tessuti (parenchimi, tessuti meccanici ecc.) che stanno fra l’epidermide e l’endodermide (strato più interno...
ritidoma
In botanica, la scorza dei fusti e delle radici delle piante legnose, denominata corteccia nel linguaggio comune.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali