• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
379 risultati
Tutti i risultati [379]
Botanica [128]
Medicina [100]
Chimica [59]
Industria [58]
Anatomia [37]
Zoologia [34]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Arti visive [25]
Architettura e urbanistica [19]

idrocortiṡóne

Vocabolario on line

idrocortisone idrocortiṡóne s. m. [comp. di idro- e cortisone]. – Composto organico derivato del cortisone, del quale ha le stesse proprietà farmacologiche; si ricava dalla corteccia surrenale o, più [...] comunemente, si prepara per via sintetica; chiamato anche cortisolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

idrocotoina

Vocabolario on line

idrocotoina s. f. [comp. di idro- e coto2, col suff. -ina]. – In chimica organica, principio attivo contenuto nella corteccia del coto, che si presenta in cristalli di colore giallo chiaro, dotati di [...] azione antidiaforetica e antidiarroica ... Leggi Tutto

copalchi

Vocabolario on line

copalchi 〈kopàlči〉 s. m., spagn. [voce di origine nahuatl]. – Arbusto dell’America Centr. (Croton niveus), euforbiacea la cui corteccia si usava in passato come tonico. ... Leggi Tutto

adragante

Vocabolario on line

adragante (o dragante) agg. e s. m. [alteraz. del lat. tragacantha, gr. τραγάκανϑα, nome delle piante (appartenenti, nella classificazione botanica, alla sezione Tragacantha del genere Astragalus) da [...] estraeva e si estrae]. – Gomma a. (meno com. adragante s. m.): mucillagine essudante da fenditure naturali o procurate della corteccia di varie specie di astragalo e che, essiccata in filamenti o in piastre, va sotto il nome rispettivamente di gomma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eucommiàcee

Vocabolario on line

eucommiacee eucommiàcee s. f. pl. [lat. scient. Eucommiaceae, dal nome del genere Eucommia, comp. di eu- e gr. κόμμι «gomma»]. – Famiglia di piante rosali, con la sola specie Eucommia ulmoides, albero [...] della Cina temperata, che dà una sorta di guttaperca e la cui corteccia, nel paese d’origine, è usata come medicinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tepee

Vocabolario on line

tepee 〈tìipii〉 (o teepee) s. angloamer. [adattam. della voce tipi degli Indiani Dakota] (pl. tepees 〈tìipii∫〉 o teepees), usato in ital. al masch. – Abitazione caratteristica degli Indiani nomadi delle [...] conica, alta fino a 6 metri, formata da un’intelaiatura di pali di legno inclinati intorno a un asse centrale e legati tra loro a breve distanza dalla sommità, ricoperta di pelli di bisonte (o anche da corteccia o stuoie) spesso decorate da pitture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

topectomìa

Vocabolario on line

topectomia topectomìa s. f. [comp. di topo- (col sign. di «zona ristretta») e ectomia]. – Intervento di psicochirurgia consistente nella escissione di una limitata zona della corteccia cerebrale, spec. [...] in sede frontale e prefrontale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

endòtia

Vocabolario on line

endotia endòtia s. f. [lat. scient. Endothia, der. del gr. ἔνδοϑι «all’interno»]. – Genere di funghi ascomiceti, con una decina di specie, tra cui importante Endothia parasitica, dell’America Settentr., [...] che provoca il cancro del castagno: il micelio del fungo penetra, attraverso la corteccia, nei tessuti interni del tronco e dei rami, che appaiono ingrossati in seguito alla formazione di tessuti cicatriziali. ... Leggi Tutto

periblèma

Vocabolario on line

periblema periblèma s. m. [dal gr. περίβλημα «riparo, copertura», der. di περιβάλλω «gettare intorno, avvolgere»] (pl. -i). – In botanica, tessuto meristematico apicale che genera la corteccia. ... Leggi Tutto

litòbidi

Vocabolario on line

litobidi litòbidi s. m. pl. [lat. scient. Lithobiidae, dal nome del genere Lithobius: v. litobio]. – Famiglia di miriapodi chilopodi, comunem. detti centopiedi, presenti in Italia con una cinquantina [...] : hanno tronco provvisto di 15 paia di zampe, capo con antenne molto mobili e occhi composti da un numero vario di ocelli; animali carnivori, predatori di insetti, fuggono la luce, vivendo in genere sotto le pietre o sotto la corteccia degli alberi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 38
Enciclopedia
corteccia
Botanica Parte periferica del fusto e della radice delle piante Si distinguono una c. primaria e una secondaria; la prima consta dei tessuti (parenchimi, tessuti meccanici ecc.) che stanno fra l’epidermide e l’endodermide (strato più interno...
ritidoma
In botanica, la scorza dei fusti e delle radici delle piante legnose, denominata corteccia nel linguaggio comune.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali