• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
379 risultati
Tutti i risultati [379]
Botanica [128]
Medicina [100]
Chimica [59]
Industria [58]
Anatomia [37]
Zoologia [34]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Arti visive [25]
Architettura e urbanistica [19]

paleocortéccia

Vocabolario on line

paleocorteccia paleocortéccia s. f. [comp. di paleo- e corteccia] (pl. -ce). – In anatomia comparata, sinon. di paleopallio; è frequente anche la corrispondente forma lat. scient. paleocortex. ... Leggi Tutto

polisemìa

Vocabolario on line

polisemia polisemìa s. f. [dal fr. polysémie, comp. del gr. πολυ- e tema di σημαίνω «significare»; cfr. anche polisemo]. – 1. In linguistica, la coesistenza, in uno stesso segno (parola o, anche, sintagma, [...] di estensione semantica del vocabolo (così nel lat. liber il significato di «libro» si sviluppa da quello più antico di «corteccia»; cfr. ancora arco, indice, gemma, vite, ecc.), o come effetto di obliterazione della diversità di etimo tra due parole ... Leggi Tutto

paleopàllio

Vocabolario on line

paleopallio paleopàllio s. m. [comp. di paleo- e pallio]. – In anatomia, la corteccia cerebrale primitiva o porzione olfattoria degli emisferi cerebrali, che nell’uomo è rappresentata da una piccola [...] area in prossimità del lobo olfattorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

birsònima

Vocabolario on line

birsonima birsònima s. f. [lat. scient. Byrsonima, der. del gr. βυρσεύω «conciare», irregolarmente composto con il tema di ὀνίνημι «giovare», per le proprietà concianti]. – Genere di piante della famiglia [...] specie dell’America tropicale: sono alberi, arbusti o liane, con foglie opposte, fiori in grappoli, frutto drupaceo, spesso commestibile; la corteccia e il legno di varie specie sono usati come medicinali o per la concia delle pelli o per le fibre. ... Leggi Tutto

iṡopelletierina

Vocabolario on line

isopelletierina iṡopelletierina s. f. [comp. di iso- e pelletierina]. – Alcaloide isolato dalla corteccia del melograno, liquido incolore, oleoso, dotato di proprietà tenifughe. ... Leggi Tutto

aspidoṡamina

Vocabolario on line

aspidosamina aspidoṡamina (o aspidoṡammina) s. f. [comp. di aspidos(perma) e am(m)ina]. – Alcaloide contenuto nella corteccia di una pianta del genere aspidosperma (Aspidosperma quebracho-blanco); è [...] una polvere bruna, dotata di proprietà emetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

aspidospèrma

Vocabolario on line

aspidosperma aspidospèrma s. m. [lat. scient Aspidosperma, comp. di aspido- e del gr. σπέρμα «seme»]. – Genere di piante apocinacee con una cinquantina di specie, quasi tutte arboree, dell’America tropicale; [...] importante è Aspidosperma quebracho-blanco, della Bolivia, Argentina, ecc., la cui corteccia, amara, dotata di proprietà espettoranti ed emetiche, anticam. era usata come antifebbrile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

aspidospermina

Vocabolario on line

aspidospermina s. f. [der. del nome del genere Aspidosperma: v. aspidosperma]. – Alcaloide contenuto nella corteccia di una pianta del genere aspidosperma (Aspidosperma quebracho-blanco); è una polvere [...] cristallina, amara, dotata di proprietà espettoranti ed emetiche ... Leggi Tutto

neocerebèllo

Vocabolario on line

neocerebello neocerebèllo s. m. [comp. di neo- e cerebello]. – In anatomia, in contrapp. a archicerebello e a paleocerebello, la parte del cervelletto che compare in una fase avanzata delle filogenesi, [...] essendo il suo sviluppo connesso con quello della corteccia cerebrale e della muscolatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

aspirina

Vocabolario on line

aspirina s. f. [dal ted. Aspirin, tratto dal nome chimico Acetylspirinsäure «acido acetilsalicilico», per significare che questo prodotto è ottenuto per acetilazione dell’acido salicilico, che si trova, [...] oltre che nella corteccia del salice, nei fiori dell’olmaria (Spiraea ulmaria), ma può essere anche preparato per sintesi]. – Farmaco (acido acetilsalicilico) molto diffuso come analgesico, antireumatico e antitermico; si presenta come polvere bianca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 38
Enciclopedia
corteccia
Botanica Parte periferica del fusto e della radice delle piante Si distinguono una c. primaria e una secondaria; la prima consta dei tessuti (parenchimi, tessuti meccanici ecc.) che stanno fra l’epidermide e l’endodermide (strato più interno...
ritidoma
In botanica, la scorza dei fusti e delle radici delle piante legnose, denominata corteccia nel linguaggio comune.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali