manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. [...] a Mara Carfagna], qua si mesta nel fango. E questo è giustizialismo. Anzi, se permettete, manettismo». (Lorenzo Salvia, Corrieredellasera, 4 luglio 2008, p. 11, Primo Piano) • [occhiello] Per Alessandro Dal Lago la sinistra è stata travolta dalla ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità [...] ’agg. ambientale. In un’accezione più estesa e semanticamente sfumata, la loc. archeologia ambientale è già attestata nel «Corrieredellasera» del 30 settembre 1998, p. 35 (Letto/Visto/Ascoltato), in un articolo a firma di Paolo Isotta): «Colorismo ...
Leggi Tutto
bioeconomìa s. f. Teoria economica fondata sui concetti di limite biofisico e sostenibilità della crescita, applicati nel contesto di un sistema termodinamicamente chiuso quale la Terra. ♦ "Gli studenti [...] oppure al progetto di bioeconomia. Qui si sperimentano nuove professionalità nell'ambito delle attività che prevedono forme d'impatto ambientale". (Corrieredellasera, 30 novembre 2001, Corriere Lavoro, p. 9) • «Siete tutti nostri clienti, anche se ...
Leggi Tutto
desocializzazione s. f. La perdita della capacità da parte dell’individuo di modellare il proprio comportamento e le proprie caratteristiche conformandoli alle norme, alle relazioni e ai valori sociali [...] città, del vicinato. Il tutto perché è stata associata l'idea di proprietà a quella di libertà». (Claudio Del Frate, Corrieredellasera, 4 marzo 2001, p. 53, Lombardia) • Tutto sta a rispettare le proporzioni – il delicato equilibrio tra comunità e ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] ’artista in versione acustica: «Siamo romani e amiamo quest'uomo in maniera viscerale», dicono Luigi, Daniele e Fabrizio. (Corrieredellasera.it, 10 dicembre 2008, Cultura) • Certo il prezzo da pagare, per questa inossidabile coerenza, è la costante ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una [...] fedeltà dei leghisti e dei fratellisti ai loro capi. Dialogo con Salvini? / Non è un avversario politico, è un nemico». (Corrieredellasera.it, 24 dicembre 2020, Video) • Ieri La Russa ha intimato al sindaco di Piombino, fratellista, di accettare il ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] stadio compare la scritta «Var» e non importa se la decisione favorirà la propria squadra. (Guido De Carolis, Corrieredellasera, 16 gennaio 2020, p. 42, Sport) • Contatto appena dentro l’area fra Fazio e Calabria, per Guida tutto regolare, questa ...
Leggi Tutto
filler s. m. inv. Materiale riempitivo, costituito da sostanze chimiche (per es. silicone, acido ialuronico) che vengono iniettate nel derma per correggere gli inestetismi. ◆ Quando si tratta un viso con [...] tit.] Jasmine Carrisi: «Papà Al Bano e mamma Lecciso hanno esagerato col gossip. Ritocchi? Solo un filler alle labbra» (Corrieredellasera.it, 9 maggio 2023, Spettacoli).
Estensione semantica del s. filler (‘additivo’), a sua volta dal v. (to) fill ...
Leggi Tutto
playlist (play-list) s. f. inv. Selezione di brani musicali o video organizzata secondo vari criteri, che consente all’utente di riprodurre i file gestendo in maniera pratica e veloce una grande quantità [...] Carrara / con l'avatar e una playlist [catenaccio] Itinerari d'arte da «percorrere» anche da casa, davanti al pc. (Corrieredellasera, 10 ottobre 2020, p. 4 Cronache) • L'ultimo esempio arriva da Spotify. che ha lanciato in via sperimentale nel ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista [...] e un segnale del possibile futuro definitivamente «non populista» della Lega, in questi giorni in cui il populismo pare in e concordasse sulla linea da seguire. (Francesco Verderami, Corrieredellasera, 9 settembre 2023, p. 9, Primo piano) ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...