posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura [...] : ogni invio paga in Italia da 0,26 a 0,31 euro, cui vanno aggiunti carta, stampa e busta; (Franco Carlini, Corrieredellasera, 24 maggio 2003, p. 29, Economia) • Una invasione di pubblicità di tutti i generi, talvolta offensive, altre volte oscene ...
Leggi Tutto
premierista
s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un ruolo centrale del premier, del capo del governo. ◆ [Il premierato] Dovrebbe essere, si diceva, il sistema inglese. Ma i nostri «premieristi» [...] raccontano di un sistema inglese che non esiste e anche camuffano all’inglese il sistema israeliano. (Giovanni Sartori, Corrieredellasera, 17 gennaio 2003, p. 1, Prima pagina) • che si chiami demagogia – scienza derivante da quella famosa scuola di ...
Leggi Tutto
Prodinotti
s. m. inv. Sostenitore o esponente dello schieramento politico del centrosinistra che concilia e riassume le posizioni e le scelte politiche di Romano Prodi e di Fausto Bertinotti. ◆ In aula [...] nostro Paese». Boati a sinistra, applausi a destra e senatori in fila per la stretta di mano. (Monica Guerzoni, Corrieredellasera, 17 febbraio 2005, p. 8, Politica) • il successo di piazza non può non avere ricadute all’interno del centrosinistra ...
Leggi Tutto
proporzionalizzare
v. tr. Rendere proporzionale. ◆ Appena eletti, però, movimenti e partitini si affrettano a «proporzionalizzare» il sistema elettorale, dividendosi in mini-gruppi. (Repubblica, 6 aprile [...] proporzionale, con regolamenti parlamentari e sistema di finanziamenti che incoraggiavano la frammentazione, eccetera). (Angelo Panebianco, Corrieredellasera, 24 novembre 2007, p. 1, Prima pagina).
Derivato dall’agg. proporzionale con l’aggiunta ...
Leggi Tutto
Pup
s. m. inv. Sigla di Piano urbano parcheggi. ◆ Innanzi tutto vi sarà un nuovo «Piano Parcheggi», che prevede la realizzazione di circa 38 mila nuovi posti auto, compresi quelli di scambio. È destinato [...] di 500 metri, ma di «prossimità»: potranno essere acquistati da tutte le persone interessate, commercianti compresi. (Lilli Garrone, Corrieredellasera, 12 novembre 2003, p. 51, Cronaca di Roma) • La politica dei Pup, sostenuta dalla Giunta Veltroni ...
Leggi Tutto
madre di tutte le poverta
madre di tutte le povertà loc. s.le f. La guerra. ◆ Il tentativo è di fare qualcosa di utile per l’Africa, ed è [Walter] Veltroni a ricordare le cifre dell’Apocalisse del Continente [...] 1.044 miliardi di dollari e si investono centomila dollari al minuto, per continuare la guerra in Iraq. (Romano Prodi, Corrieredellasera, 2 aprile 2006, p. 30, Commenti) • Il fondatore di Sant’Egidio, Andrea Riccardi, però, non ha risparmiato un ...
Leggi Tutto
in contovendita
(in conto vendita), loc. agg.le o avv.le inv. Relativo a un bene che viene affidato con l’incarico di venderlo o, in subordine, di permutarlo; con l’incarico di vendere qualcosa o, in [...] un buono da poter spendere in qualunque reparto. Se invece volete comperarla, risparmierete il 50 per cento. (Isabella Avanzini, Corrieredellasera, 24 aprile 2002, ViviMilano, p. 14) • tutto può essere riprezzato e venduto come usato. La merce in ...
Leggi Tutto
meteorina
s. f. Annunciatrice televisiva delle previsioni meteorologiche. ◆ È finito l’idillio tra il direttore del Tg 4 Emilio Fede ed Eleonora Pedron, conduttrice del Meteo. Per l’ex Miss Italia (vinse [...] »), dopo tutto il freddo preso in Costa Smeralda a tirare l’alba con le meteorine, può capitare. (Aldo Cazzullo, Corrieredellasera, 6 settembre 2006, p. 1, Prima pagina) • Dopo le attrici, dopo le veline, ora sono le annunciatrici meteo a ...
Leggi Tutto
minicapsula
(mini capsula), s. f. Involucro di dimensioni ridottissime. ◆ Gli scienziati genovesi hanno «inventato» i liposomi (delle minicapsule biologiche) per trasportare fin dentro il tumore i farmaci [...] meno invasiva perché è previsto l’uso di una mini capsula che una volta ingerita permetterà di esplorare l’intestino. (Corrieredellasera, 24 aprile 2008, p. 24, Cronache).
Composto dal confisso mini- aggiunto al s. f. capsula.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
minicriminale
(mini-criminale), s. m. e f. Criminale minorenne. ◆ Un bambino di cinque anni è stato arrestato in un asilo del Tennessee per aver portato in classe una pistola carica per uccidere la maestra [...] uno dei compagni ha raccontato alla maestra Margie Foster che il bambino aveva nella cartella una pistola. (Corrieredellasera, 11 maggio 1998, p. 17, Cronache) • [tit.] Gran Bretagna / Giudici adolescenti per i minicriminali / La proposta del ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...