pentacampione
s. m. Chi ha vinto per cinque volte il titolo di campione. ◆ Un marsigliese di origine algerina consegna alla Francia la sua prima Coppa del Mondo. Zinédine Zidane è il Robespierre del [...] che più di tutti ha cercato di ricucire i rapporti fra il pentacampione del mondo e la Honda, (Alessandro Pasini, Corrieredellasera, 21 ottobre 2003, p. 44, Sport) • Ventidue milioni di euro l’anno, come l’Inghilterra, sponsor tecnico e diritti ...
Leggi Tutto
permesso premio
loc. s.le m. Permesso concesso a un detenuto, come premio per la sua buona condotta. ◆ il giudice di sorveglianza del Tribunale di Pavia – un giovane giudice fresco di nomina, un giudice [...] ’98 durante un permesso premio, riacciuffato in Svizzera, ammesso al lavoro esterno al carcere nel novembre scorso. (Giovanni Bianconi, Corrieredellasera, 14 febbraio 2007, p. 5).
Espressione composta dai s. m. permesso e premio.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
pluristellato
p. pass. e agg. Segnalato con più stelle in una guida gastronomica. ◆ In occasione del Vinexpo di Bordeaux, la maggiore fiera internazionale del vino che si tiene con cadenza biennale, [...] 2008, Roma, p. XI).
Composto dal confisso pluri- aggiunto al p. pass. e agg. stellato.
Già attestato nel Corrieredellasera del 15 settembre 1995, p. 46, Cronaca di Milano (Allan Bay).
V. anche bistellato, monostellato, pluristellare, stellato ...
Leggi Tutto
polidipendenza
s. f. Dipendenza, assuefazione al consumo di sostanze stupefacenti di diverso tipo. ◆ Nell’ambito dell’iniziativa viene ora proposto un corso, gratuito e aperto a tutti, durante il quale [...] per le politiche antidroga], la cosiddetta «polidipendenza», cioè l’abitudine di mescolare alcol e droghe. (Giuliano Gallo, Corrieredellasera, 23 giugno 2002, p. 16, Cronache) • Il portale vuole essere prima di tutto una risorsa per professionisti ...
Leggi Tutto
polvere-killer
(polvere killer), loc. s.le f. Polvere finissima presente nell’atmosfera, la cui inalazione può provocare patologie anche letali. ◆ Lo sapevano e non hanno mai fatto nulla perché il mostro [...] lo sciopero dei mezzi, la concentrazione del Pm10 nell’atmosfera è tornata a crescere, con velocità impressionante. (Paola D’Amico, Corrieredellasera, 4 dicembre 2006, p. 3).
Composto dal s. f. polvere e dal s. m. inv. killer, di origine ingl.
Già ...
Leggi Tutto
polveri sospese
loc. s.le f. pl. Polveri presenti in sospensione nell’atmosfera, composte da sostanze altamente inquinanti. ◆ Desta allarme in Italia il bilancio dell’inquinamento urbano. Secondo il [...] si è ottenuto un risultato tale da farci rientrare nei limiti, ma è stato comunque un buon risultato» [Mario Di Carlo intervistato da Alessandro Capponi]. (Corrieredellasera, 1° aprile 2004, p. 51, Cronaca di Roma) • Per quanto riguarda la qualità ...
Leggi Tutto
popolo dei saldi
loc. s.le m. Coloro che aspettano i saldi di fine stagione per fare i propri acquisti risparmiando. ◆ Fin da ieri mattina si sono messi in coda. Per nulla spaventati all’idea di dover [...] meno scoraggiati dal freddo. Il popolo dei saldi resiste a tutto pur di aggiudicarsi le occasioni più invitanti. (R. Lom., Corrieredellasera, 12 gennaio 2003, p. 47, Cronaca di Milano) • Compra articoli di abbigliamento l’80,5 per cento del popolo ...
Leggi Tutto
portavoti
(porta-voti), agg. inv. Che riesce a conquistare voti in una competizione elettorale per la propria parte politica. ◆ [tit.] A Catania / Il rettore porta-voti da Forza Italia verso il Listone. [...] [Romano] Prodi / [Ferdinando] Latteri vale 80 mila consensi e potrebbe essere decisivo anche per la sfida al Comune (Corrieredellasera, 22 aprile 2004, p. 13, Interno) • su questo terreno occorre evitare il moralismo, e qualcuno pure nell’ambito ...
Leggi Tutto
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura [...] : ogni invio paga in Italia da 0,26 a 0,31 euro, cui vanno aggiunti carta, stampa e busta; (Franco Carlini, Corrieredellasera, 24 maggio 2003, p. 29, Economia) • Una invasione di pubblicità di tutti i generi, talvolta offensive, altre volte oscene ...
Leggi Tutto
premierista
s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un ruolo centrale del premier, del capo del governo. ◆ [Il premierato] Dovrebbe essere, si diceva, il sistema inglese. Ma i nostri «premieristi» [...] raccontano di un sistema inglese che non esiste e anche camuffano all’inglese il sistema israeliano. (Giovanni Sartori, Corrieredellasera, 17 gennaio 2003, p. 1, Prima pagina) • che si chiami demagogia – scienza derivante da quella famosa scuola di ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...