risparmio etico
loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» [...] . Secondo il rapporto la massa investita in risparmio etico in Europa non supera il 2% di quella gestita. (Corrieredellasera, 20 giugno 2002, p. 25, Economia) • Risparmio etico, housing sociale, ma anche private equity, art advisory, chiamalo come ...
Leggi Tutto
citta-regione
città-regione (città regione), loc. s.le f. Area metropolitana di considerevole estensione e con elevata densità abitativa alla quale viene riconosciuto lo statuto di regione a sé stante [...] dice che Sesto è Milano ma se Sesto non sa cosa fa Milano e Milano non sa cosa fa Sesto, siamo delle città schizofreniche». (Maurizio Giannattasio, Corrieredellasera, 10 dicembre 2007, p. 3).
Composto dai s. f. città e regione.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
Realismo cinico
loc. s.le. m. Movimento artistico cinese sorto negli anni Novanta del Novecento, caratterizzato da uno sperimentalismo libero dagli stereotipi dell’arte di regime dei decenni precedenti. [...] Saatchi, la fortuna economica di Yue Minjun continua ben oltre l’entrata in crisi del mercato internazionale dell’arte. (Pierluigi Panza, Corrieredellasera, 18 dicembre 2011, La Lettura, p. 26).
Espressione composta dal s. m. realismo e dall’agg ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, [...] essere «penetrato» dalla tecnologia e influenzato dall’estetica. […] Anna Poli parlerà di computer indossabili e tessuti intelligenti; (Corrieredellasera, 11 gennaio 2001, p. 59, Cronaca di Milano) • Un prototipo di computer indossabile per i musei ...
Leggi Tutto
contatore digitale
loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione [...] Francia / Via al maxi dividendo al Tesoro da 1,5 miliardi. Dai nuovi contatori digitali una redditività di 400 milioni (Corrieredellasera, 24 maggio 2003, p. 29, Economia) • Enel e Acea inoltre, sono al momento i soli in Italia ad avere sviluppato ...
Leggi Tutto
contenuto digitale
loc. s.le m. Contenuto informativo di testi o documenti digitali o multimediali. ◆ Grazie a questa firma solenne i due maggiori portali Internet al mondo, Aol e Msn, lavoreranno in [...] quelle a fini personali) con le tecnologie software di Microsoft. (Franco Carlini, Corrieredellasera, 31 maggio 2003, p. 25, Economia) • Il ministro dell’Innovazione Tecnologica, Lucio Stanca, […] ha promosso la costituzione di una Commissione ...
Leggi Tutto
contromanifestare
(contro-manifestare), v. intr. Manifestare contro chi partecipa o ha partecipato a una manifestazione di segno opposto. ◆ Urge innanzitutto manifestare e contro-manifestare, esternare [...] abbiano altri metodi di lavoro e allunghino con il loro passo la distanza che li separa dall’Italia. (Sergio Romano, Corrieredellasera, 19 agosto 2007, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal v. tr. manifestare con l'aggiunta del prefisso contro-.
Già ...
Leggi Tutto
controresistenza
s. f. In medicina, tecnica fisioterapica che consiste nell’esercitare un’azione di contrasto al movimento di strutture muscolari o articolari che hanno bisogno di una riabilitazione [...] di controresistenze (l’atleta infortunato esegue un movimento muscolare o articolare con il fisioterapista che lo contrasta). (Corrieredellasera, 4 febbraio 1999, p. 39, Sport) • Consigliati, in questo caso, pesi o attrezzi, [...] Macchine che ...
Leggi Tutto
web-art
(web art), s. f. inv. Forma di arte ideata espressamente per l’ambiente telematico del web. ◆ In mostra soprattutto video, foto, installazioni e web-art, per una scelta che predilige nettamente [...] una linea di sperimentazione al tradizionale apporto di quadri e sculture. (Edoardo Sassi, Corrieredellasera, 29 maggio 2004, p. 59, Cronaca di Roma) • Pittura e video, fotografia e installazioni, ma anche dj e vj set, performance, web art e ...
Leggi Tutto
yuppesco
agg. (iron.) Degli yuppies; relativo allo stile di vita caratteristico degli yuppies. ◆ [Whit] Stillman, che assicura di aver ora chiuso una trilogia sulla borghesia snob, incrocia molte storie, [...] e per niente allegro di quella generazione yuppesca allevata da Donna Summer e [John] Travolta. (Maurizio Porro, Corrieredellasera, 16 dicembre 1998, p. 29, Spettacoli) • Oggetti e situazioni nell’America reaganiana, relegata ad oleografia yuppesca ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...