love hotel
loc. s.le m. Hotel riservato a incontri amorosi. ◆ Nel tentativo di rimettere in sesto i conti, una controllata di Nomura Securities ha messo in vendita attività non strategiche tra cui i [...] rifugi per chi vuole anche una ricca ambientazione scenografica per la fuga d’amore, clandestina o no. (Corrado Ruggeri, Corrieredellasera, 3 maggio 2008, Cronaca di Roma, p. 9).
Espressione ingl. composta dai s. love (‘amore’) e hotel, coniata in ...
Leggi Tutto
ecologicamente corretto
loc. agg.le Rispettoso dell’ambiente. ◆ Sta per nascere la Borsa dei rifiuti. Chi ha residui di lavorazione di cui vuole liberarsi in modo economicamente ed ecologicamente corretto [...] 9, Italia-Economia) • Lo scooter moderno è ecologicamente corretto e rispetta severe normative europee antinquinamento. (Mario Alberto Cucchi, Corrieredellasera, 16 maggio 2004, p. 46) • C’è un nuovo parametro che le guide dei vini dovranno presto ...
Leggi Tutto
embrione-chimera
(embrione chimera), loc. s.le m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente [...] per esperimenti che prevedono l’inserimento di Dna umano in ovuli animali, di mucca o di coniglio, per produrre staminali. (Corrieredellasera, 6 settembre 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. embrione e dal s. f. chimera, ricalcando l ...
Leggi Tutto
emissioni-serra
(emissioni serra), loc. s.le f. pl. Emissione nell’atmosfera di sostanze gassose che provocano l’effetto serra. ◆ A Bonn, purtroppo, si è accentuata la spaccatura fra Stati Uniti, che [...] (non del tutto compatta) che chiede almeno un 50% di impegno di riduzione su base nazionale. (Franco Foresta Martin, Corrieredellasera, 14 novembre 1999, p. 26) • A parte la schermatura dei campi elettromagnetici […] uno dei principali benefici è ...
Leggi Tutto
eurofinale
s. f. Nel linguaggio sportivo, finale di una competizione di livello europeo. ◆ Al solstizio d’estate, comincia l’avventura di Hector Raul Cuper all’Inter. […] Il nono tecnico dell’era Moratti, [...] suo ufficio con vista sul Duomo, prima di consumare un pasto frugale a casa Moratti, nel cuore di Milano. (Fabio Monti, Corrieredellasera, 22 giugno 2001, p. 45, Sport) • Guai, però, a mettere limiti alla provvidenza. Specie se a pilotare la nuova ...
Leggi Tutto
eurofobico
s. m. e agg. Chi o che manifesta timore e contrarietà nei confronti del processo di unificazione europea. ◆ Il ministro [Renato] Ruggiero, con una foga più politica che diplomatica, ha preso [...] Finkielkraut, viene tacciato di essere un “neo reazionario”: evidente stupidaggine» [Pierre André Taguieff intervistato da Stefano Montefiori]. (Corrieredellasera, 19 aprile 2005, p. 20).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. e agg. fobico ...
Leggi Tutto
eurogruppo2
eurogruppo2 (Eurogruppo), s. m. Gruppo politico rappresentato nel Parlamento europeo. ◆ Sì corale delle assemblee di Ds, Sdi e Margherita alla lista unica per le Europee; restano i dissensi [...] Hans-Gert Pöttering, il neo commissario alla Giustizia Rocco Buttiglione. (Marco Cremonesi, Corrieredellasera, 26 agosto 2004, p. 49, Cronaca di Milano) • Sbiadita. Appannata. L’Italia perde colpi. E incassa un brutto voto in competitività ...
Leggi Tutto
euroqualificazione
(euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, Repubblica Ceca e Svezia, [...] il Portogallo, che vuol capire dagli azzurri quanto vale, dopo un girone di euroqualificazione da minimo sindacale. (Fabio Monti, Corrieredellasera, 6 febbraio 2008, p. 54, Sport).
Composto dal confisso euro-1 aggiunto al s. f. qualificazione.
Già ...
Leggi Tutto
deaffiggere
v. tr. Staccare, rimuovere ciò che è stato affisso illegalmente. ◆ «Abbiamo già provveduto, nei limiti del possibile, a far deaffiggere le affissioni abusive» [Walter Veltroni]. (Corriere [...] dellasera, 30 ottobre 2002, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal v. tr. affiggere con l’aggiunta del prefisso de-.
Già attestato nel Corrieredellasera del 2 giugno 1996, p. 39. ...
Leggi Tutto
dermolipectomia
s. f. In medicina, asportazione chirurgica di strati di pannicolo adiposo. ◆ Abbastanza richiesta anche la dermolipectomia, ovvero l’asportazione degli antiestetici rotoli di grasso e [...] i tipi di chirurgia estetica, la dermolipectomia addominale è quella con il maggior rischio di insuccesso. (Elvira Serra, Corrieredellasera, 13 novembre 2004, p. 18, Cronache) • Ammette Rayetta, 62 anni, californiana, giunta a Buenos Aires con la ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...