alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo [...] catenaccio] Sarà proibito bere in ogni luogo aperto al pubblico. L'esempio sarà seguito in tutto il Paese. (Simona Marchetti, Corrieredellasera.it, 1° ottobre 2009) • Per condurre lo studio, gli scienziati hanno usato una birra con il 5,5% di alcol ...
Leggi Tutto
eurospiccioli
(euro-spiccioli, euro spiccioli), s. m. pl. Moneta di piccolo taglio denominata in Euro. ◆ Una task force in questi mesi sarà sguinzagliata per adeguare all’euro i 350.000 distributori [...] » in ogni fascia sociale e d’età. (Nino Gorio, Corrieredellasera, 10 gennaio 2003, Corriere Lavoro, p. 8).
Composto dal confisso euro-3 aggiunto al s. m. spicciolo.
Già attestato nel Corrieredellaseradell’11 maggio 1992, p. 19, nella forma del ...
Leggi Tutto
extradividendo
(extra-dividendo, extra dividendo), s. m. Dividendo che deriva da un introito straordinario, distribuito tra gli azionisti in aggiunta a quello risultante dall’utile ordinario. ◆ Comit [...] ’80% di Olimpia. Finanza che potrebbe essere impiegata per distribuire un extradividendo. (Federico De Rosa, Corrieredellasera, 11 maggio 2007, p. 33, Economia).
Derivato dal s. m. dividendo con l’aggiunta del prefisso extra-1.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
dedipietrizzato
(de dipietrizzato), p. pass. e agg. Che rifiuta la presenza, le posizioni politiche o l’imposizione centralista della candidatura di Antonio Di Pietro, esponente politico del centrosinistra. [...] del calcio si occupino i magistrati: almeno la partita la vorremmo de dipietrizzata. (Paolo Franchi, Corrieredellasera, 16 marzo 1999, p. 47, Corriere Roma) • [tit.] Il paese «dedipietrizzato» diventa indemoniato / Ad Aulla il Venerdì Santo turbato ...
Leggi Tutto
delisting
s. m. inv. Nel linguaggio borsistico, uscita di un titolo dal listino, ritiro dalla quotazione. ◆ Neppure il delisting dai principali mercati, ovvero l’uscita dei titoli dal listino perché [...] , ma io non ho alcuna intenzione di lasciare la Borsa». (Paola Pica, Corrieredellasera, 24 aprile 2008, p. 38, Economia).
Dall’ingl. delisting.
Già attestato nel Corrieredellasera del 18 gennaio 1999, Corriere Economia, p. 6 (Giuliana Ferraino). ...
Leggi Tutto
destination manager
loc. s.le m. inv. Chi organizza o promuove itinerari turistici culturali, ambientali e gastronomici. ◆ Mestiere duro quello del «Destination Manager» a Torino. Un conto è ritrovarsi [...] , un mix variegato con il quale attrarre i visitatori, soddisfarne le attese e suscitare emozioni. (Felice Fava, Corrieredellasera, 30 marzo 2007, p. 45).
Espressione ingl. composta dai s. destination (‘destinazione, meta’) e manager.
Già attestato ...
Leggi Tutto
radiello
s. m. Campionatore passivo a simmetria radiale: strumento di forma cilindrica per il rilevamento, la campionatura e la misurazione della quantità di sostanze inquinanti presenti nell’aria; può [...] con un «radiello», una cartuccia che assorbe l’inquinante (Lilli Garrone e Giovanna Cavalli, Corrieredellasera, 3 febbraio 1999, p. 37, Corriere Roma) • Preoccupante anche la situazione del benzene, l’inquinante cancerogeno che sfugge al normale ...
Leggi Tutto
diluitivo
agg. Che diluisce, allenta, rende meno solido. ◆ Gli analisti finanziari sottolineano come l’acquisizione del 75% di Ision possa aiutare Energis a consolidare la propria posizione fra le società [...] ,5 milioni di pezzi usati per la transazione con la class action è pari allo 0,4% sull’intero capitale. (Massimo Sideri, Corrieredellasera, 3 maggio 2008, p. 30, Economia).
Derivato dal p. pass. e agg. diluito con l’aggiunta del suffisso -ivo.
Già ...
Leggi Tutto
reiniettare
v. tr. Iniettare di nuovo. ◆ Non si limitavano a usare le stesse siringhe per fare economia; una volta estratto dal sangue ammassato il plasma, provvedevano a reiniettare indiscriminatamente [...] per poi poterle reiniettare nei muscoli malati. I primi dati si avranno a fine dicembre. (Mario Pappagallo, Corrieredellasera, 5 luglio 2004, p. 15) • In casi eccezionali, compare anche una «e» circolettata: significherebbe che [Eufemiano] Fuentes ...
Leggi Tutto
dolcevitaiolo
agg. Che ricorda, si richiama ai tempi e alle atmosfere della Dolce vita degli anni Sessanta. ◆ Contro di lui [Gianfranco Miccichè], stando alle voci dei corridoi forzisti, gioca soltanto [...] all’università ad interrogare l’amato ignorante e dolcevitaiolo: la notte dopo gli esami? Faran faville. (Maurizio Porro, Corrieredellasera, 9 novembre 2007, p. 60).
Derivato dal titolo del film di Federico Fellini, (La) dolce vita (1960) con ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...