s. m. e f. Persona nata tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. ◆ Questa settimana sulla copertina del magazine americano Time c’è una giovane donna che si fotografa [...] Columbus-Marist, per cui sei millennial americani (i nati dopo il 1980) su dieci pongono come priorità l'essere vicini a Dio e avere una buona famiglia. (Giorgio Fontana, Corrieredellasera, 28 luglio 2013, La Lettura, p. 5).
Dall'ingl. millennial. ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] portatori di handicap psico-fisici, la riabilitazione geriatrica o infantile, il recupero creatività delle devianze giovanili, l'animazione psicoterapica. (Corrieredellasera, 7 maggio 1997, p. 46, Cronaca di Milano) • Si definisce psicoterapia un ...
Leggi Tutto
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] [...] una sovvenzione pari a 40 centesimi al gallone che andrebbe ad aggiungersi alla citata agevolazione in materia di accisa. (Corrieredellasera, 7 dicembre 1980, p. 24, Speciale Energia) • Sull’impiego, come preludio al primo budget che il cancelliere ...
Leggi Tutto
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente [...] vertiporti in aree aeroportuali tra Milano, Roma, Torino, Venezia, Bari e Cortina. (Leonard Berberi, Corrieredellasera.it, 18 ottobre 2022, Cronache).
Adattamento dell’ingl. vertiport a sua volta composto dall’incrocio tra l’agg. verti(cal) e il n ...
Leggi Tutto
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] [...] tutta la facciata («si doveva rifare e hanno approfittato dello sconto ecologico»); ha cambiato la caldaia utilizzandone una a e bergamaschi sono in trasferta per questo. (Armando Stella, Corrieredellasera, 19 maggio 2013, Cronaca di Milano, p. 4) ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) [...] che strutturalmente ancora le richiede». (Claudio Descalzi, amministratore delegato del gruppo Eni, intervistato da Federico Fubini, Corrieredellasera, 14 novembre 2021, p. 35, Economia) • Ma per fare tutto questo abbiamo bisogno di prendere la ...
Leggi Tutto
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] anche per insalate e piatti di ogni genere, e ricollegabile alle cagliate «di giornata» dei Ciclopi. (Massimo Alberini, Corrieredellasera, 7 giugno 1989, p. 37, Dentro Milano) • Miracolosamente, come per il sangue di San Gennaro, il pane lievita ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] strada è seguita anche da altri. C'è un cuoco dedicato, nasce tutto in laboratorio», dice il patron Lorenzo. (Roberta Schira, Corrieredellasera, 19 luglio 2023, Milano, p. 9, Cultura & tempo libero).
Composto dal s. m. panettone e dall’agg ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] , nella tentazione di compiacersi degli affanni di una Cina grande che ha cominciato a spaventarci (Marco Del Corona, Corrieredellasera, 14 giugno 2011, p. 56, Idee&Opinioni) • Che cos’è dunque la Schadenfreude? Innanzitutto una parola tedesca ...
Leggi Tutto
boppone s. m. Canzone molto orecchiabile, ritmata e ballabile, che entusiasma al primo ascolto. ♦ Nei commenti di apprezzamento sulle canzoni presentate all’Eurovision Song Contest è ricorrente la parola [...] generazioni – è un termine usatissimo quando si tratta di dire la propria su una canzone del Festival (e non solo). (Corrieredellasera.it, 7 febbraio 2024, Sanremo 2024) • In Italiano un "bop" è diventato un "boppone", ma il termine si è diffuso ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...