cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] o perfino errate, che lo "aiutano" a farsi diagnosi terribili e naturalmente sbagliate. (Corrieredellasera, 30 novembre 2008, p. 50, Salute) • Nell'Europa della crisi dilagano anche "ansia, depressione e consumo di sostanze in generale, specie fra ...
Leggi Tutto
agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni [...] la svolta [catenaccio] Rinnovabili e consumo di suolo non sono in conflitto. Come gestire la trasformazione del paesaggio. Con agrivoltaico e circolarità. (Corrieredellasera.it, 31 maggio 2021, p. 23, L'Economia) • Su entrambi i lati del confine ...
Leggi Tutto
tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino [...] ) • [tit.] Roger Federer ha 40 anni. Le sfide con Nadal, il tweener contro Djokovic, Roddick: dieci magie della sua carriera. (Corrieredellasera.it, 8 agosto 2021, Sport) • Contro [Ben] Shelton [Jannik Sinner] ha messo a segno anche uno dei colpi ...
Leggi Tutto
friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] , oppure un sauté di vongole o altro ancora, cioè quello che ha offerto il mercato la mattina. (Stefano Bonilli, Corrieredellasera, 10 settembre 1995, p. 40, Sport & Società) • Ingredienti (dose per 6 persone): 800 grammi di merluzzo sotto sale ...
Leggi Tutto
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più [...] ora non ci si può avvicinare e un gruppo di 17 sub di Reggio Emilia che doveva venire a febbraio non verrà più». (Fabrizio Caccia, Corrieredellasera, 30 gennaio 2012, p. 26, Cronache) • Ranieri Paluselli si trovava in Oman per la rappresentazione ...
Leggi Tutto
crush s. f. o m. inv. Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta | Anche, la persona oggetto di tale infatuazione. ◆ A 20 anni, sperduta [...] con crush (letteralmente: distruggere), che da noi equivale a ciò che i boomer chiamavano "cotta". (Paolo Di Stefano, Corrieredellasera, 2 luglio 2024, p. 37, Il piccolo fratello).
Voce ingl. (gergale e colloquiale ‘cotta’; propriamente, come s ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] confronto i costi degli spazi pubblicitari dei Super Bowl con quelli degli annunci sponsorizzati su Twitter. (Marta Serafini, Corrieredellasera, 23 febbraio 2013, p. 49, Le tecnologie raccontate) • Con un’operazione piuttosto rara in un mondo come ...
Leggi Tutto
sottopunta s. m. e f. Nel calcio, giocatore che si inserisce in attacco in appoggio alla punta o alle punte. ♦ "[...] Per quanto riguarda Vloet, è un ragazzo che ha qualità. Viene dall'Olanda, dove naturalmente [...] il trequartista, l'esterno, giocare sottopunta o anche da mezzala perché nelle gambe ha strappi importanti [...]». (Gianluca Sartori, Corrieredellasera, 8 febbraio 2020, Torino, p. 21, Sport) • Le punte sono Mertens e Lozano, mentre Zielinski è ...
Leggi Tutto
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere [...] il monitoraggio e il blocco degli attacchi di phishing, pharming e trojan a livello mondiale. (Giuliana Ferraino, Corrieredellasera, 30 dicembre 2011, p. 35, Economia) • Nel settore industriale ora invece imperversano gli attacchi ai sistemi Scada ...
Leggi Tutto
meme coin (meme-coin, memecoin) loc. s.le m. (o f.) inv. Criptovaluta, legata al fenomeno dei meme e ad altre effimere tendenze di successo in Internet, che muta il proprio valore in relazione alla popolarità [...] token, con Elon Musk a capo, ha contribuito a spingere il prezzo a livelli non più visti dal 2021. (Roberto Viale, Corrieredellasera, 2 dicembre 2024, L'Economia, p. 20, Finanza&Imprese) • La memecoin di Hack Tuah Girl è dunque crollata a 60 ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...