neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti [...] richiederà provvedimenti senza precedenti a supporto dell'innovazione». (Corrieredellasera, 19 aprile 2018, Torino, p emergenza climatica con le briciole. Per contribuire equamente al raggiungimento dell’obiettivo di 1.5°C, l’Europa può e deve ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] , più il sistema dei condoni priva di risorse indispensabili e costringe a tagli alla spesa Regioni, Province e Comuni». (Luigi Ferrarella, Corrieredellasera, 17 luglio 2023, p. 26).
Composto dal s. m. pizzo, dalla prep. di e dal s. m. Stato. ...
Leggi Tutto
pre-bunking (prebunking) s. m. inv. La pratica e le tecniche di contrasto preventivo della disinformazione, con riferimento sia ai mezzi di informazione tradizionale sia, in particolar modo, ai social [...] è efficace nel ridurre la credenza nelle teorie della cospirazione e nell'aumentare la credenza nel consenso scientifico argomenti più forti e insidiosi in seguito. (Riccardo Viale, Corrieredellasera, 29 maggio 2022, La Lettura, p. 15) • ...
Leggi Tutto
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] mediatiche e politiche da tenere, tycoon da ingraziarsi. Ma stanno esagerando. (Hagakure, Corrieredellasera.it, 13 ottobre 2021, Forum Televisioni di Aldo Grasso) • Problema: anche negli Usa, il coro è da tempo quello dei trumpisti. Il giornale più ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza [...] produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear a marchio dell'influencer. (Andrea Rinaldi, Corrieredellasera, 22 dicembre 2023, l'influencer a salire al suo fianco sul palco dell’Ariston. Un'accoppiata vincente accolta da una standing ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] il suo negazionismo climatico e soprattutto la mancata difesa della foresta amazzonica, devastata da incendi. (Paolo Valentino, Corrieredellasera, 21 settembre 2019, p. 15, Esteri) • Il negazionismo dell'esistenza del virus HIV o del suo ruolo come ...
Leggi Tutto
wangiri (Wangiri) s. m. inv. Truffa attuata attraverso chiamate telefoniche, provenienti da numeri esteri sconosciuti, al fine di addebitare all’utente servizi telefonici non forniti oppure attivare canoni [...] com'è successo alla signora Olga di Lodi. Si chiama «wangiri», truffa dello squillo. (Antonio Lubrano, Corrieredellasera, 4 marzo 2015, Milano, p. 9, Uso&Consumo) • Una delle truffe più frequenti è quella degli squilli che provengono da numeri ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, [...] dei termini involuntary e celibate), «persone che praticano il celibato loro malgrado, tipi molto inquietanti». (Annachiara Sacchi, Corrieredellasera, 27 settembre 2020, La Lettura, p. 31, Narrativa noir) • In questo recente viaggio scolastico ho ...
Leggi Tutto
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire [...] nella coalizione, ndr): parlano di transfemminismo, gli unici davvero a usare questi concetti». (Thomas Bendinelli, Corrieredellasera, 24 settembre 2022, p. 3, Primo piano) • Una scuola resa permeabile al transfemminismo attraverso un’educazione ...
Leggi Tutto
audiodescrizione s. f. 1. Supporto che rende un prodotto audiovisivo (film, documentario, programma televisivo) comprensibile per il pubblico dei non vedenti e dei forti ipovedenti. | In senso concreto, [...] attraverso modalità e mezzi di volta in volta diversi, a seconda delle situazioni (per es., eventi dal vivo come conferenze, opere teatrali «La grande bellezza». (Daniela Natali, a cura di, Corrieredellasera, 25 gennaio 2015, p. 53, Salute) • Fuori ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...