Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. [...] quanto accaduto». «È sempre più Telemeloni» rincara Peppe De Cristofaro capogruppo Avs nella commissione. (Virginia Piccolillo, Corrieredellasera, 13 dicembre 2023, p. 12, Politica) • «Le accuse di “Telemeloni” da una sinistra che, col mediamente ...
Leggi Tutto
trenopolitana s. f. Sistema di trasporto potenziato su rotaia che, all’interno di un’area metropolitana allargata, permette di ottenere i vantaggi combinati del treno (in termini di capienza e velocità [...] il tracciato. (Massimiliano Saggese, Giorno.it, 11 agosto 2024, Milano/Cronaca).
Tamponamento dei s. treno e (metro)politana. Segnalato da Giuseppe Antonelli nella rivista «7-Corrieredellasera» del 12 luglio 2024, p. 82 (rubrica L’ultima parola). ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella [...] è temprato così il caporal maggiore Dennis Pacella, orgoglioso di essere stato un «cuore d’acciaio» della Folgore. E fiero anche delle botte. (Alessandro Trocino, Corrieredellasera, 22 agosto 1999, p. 7, In primo piano) • [D] E per uno che fa così ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte [...] . L'emergenza climatica, l'estrattivismo, lo sfruttamento di risorse. Con l'augurio che niente vada perso». (Federico Fumagalli, Corrieredellasera, 15 ottobre 2021, Bergamo, p. 11) • L.e.a. Berta Cáceres, decisa a restituire lo stabile alla ...
Leggi Tutto
creator economy loc. s.le f. L’economia e il giro d’affari che ruotano introno alle attività di creator e influencer. ♦ [tit.] L'ascesa della creator economy genera affari per un miliardo [sommario] In [...] social originali conquistano un pubblico e poi fanno marketing o altro». (Ojoma Ochai, intervistata da Alessandra Muglia, Corrieredellasera, 24 aprile 2022, La Lettura, p. 43) • Lo studio [Future of Creativity, diffuso da Adobe] dimostra inoltre ...
Leggi Tutto
vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a [...] , attraverso un finto operatore che raggira un cliente convinto di mettere in sicurezza i propri risparmi. (Lorenzo Nicolao, Corrieredellasera, 22 marzo 2023, p. 41, Eventi) • Fin qui, una “normale” vicenda di vishing, un raggiro sofisticato che fa ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può [...] ecologia, guida senza conducente, sicurezza e carburanti sono solo alcuni degli esempi delle tante strade da percorrere nell’automotive. (Thomas Bendinelli, Corrieredellasera, 1° maggio 2014, Brescia, p. 8, Economia) • Siamo quello che mangiamo, si ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] i settori indigeni e ambientalisti che contestano l’ambiguità della politica «estrattivista» di Dilma Rousef (Brasile), Rafael Correa (Ecuador) o Evo Morales (Bolivia). (Antonio Moscato, Corrieredellasera, 21 ottobre 2013, p. 31, Cultura) • Metodi ...
Leggi Tutto
romance s. m. inv. Genere di narrativa basata su storie d’amore e relazioni romantiche appassionate o idealizzate; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o il [...] addii-e-ritorni, anime gemelle e quella venatura di mistero che a volte ricorda Carolina Invernizio. (Roberta Scorranese, Corrieredellasera, 9 luglio 2017, La lettura, p. 17) • Amori, passioni, sentimenti, tormenti e desideri: è proprio vero che i ...
Leggi Tutto
disabilizzazione s. f. Il fatto di considerare le persone con disabilità attraverso stereotipi e pregiudizi discriminatori, specialmente se dettati da un atteggiamento pietistico. ♦ Centrale è la questione [...] delle persone con un corpo differente a comprendere come, fuori della comunità, non si dia storia. (Corrieredellasera. , e se a volte non è accaduto è stata colpa delle barriere architettoniche incontrate per la negligenza di chi un certo spazio ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...