schoopizzazione
schoopiżżazióne 〈šoop-〉 s. f. [der. del nome dell’ingegnere svizz. M. U. Schoop (1870-1956)]. – Trattamento di protezione superficiale di metalli e leghe metalliche (o anche per metallizzare [...] materiali non metallici a scopi decorativi o protettivi), realizzato mediante la cosiddetta pistola di Schoop, tipo di elettrodo fisso, e si investe il liquido che ne risulta con un getto di gas inerte, oppure si fonde il metallo di apporto con una ...
Leggi Tutto
inversore
inversóre s. m. [der. di invertire, part. pass. inverso]. – 1. In meccanica, denominazione di dispositivi atti a trasformare un moto circolare in un moto rettilineo (per es., il meccanismo [...] a quello del fotogramma per ottenerne la corretta messa a fuoco. 3. a. In elettrotecnica, commutatore usato per invertire il verso della corrente che, posto nell’effusore di un turbogetto, devia il getto dei gas di scarico di un angolo maggiore di 90° ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei [...] distillazione con acqua o in corrente di vapore, ed è essenzialmente al tramonto, si tingevano di rosa. In partic.: a. Nello sport, maglia r., la maglia che indossa rosa di tiro o più tecn. del getto, l’analoga distribuzione sul terreno delle bombe ...
Leggi Tutto
chiamata
s. f. [der. di chiamare]. – 1. Atto del chiamare, e s’intende per lo più con la voce, ma anche con uno scritto o per mezzo di un segnale e, se si tratta di convocare a raccolta, con suono di [...] e. Ch. luminosa, impianto di chiamata a segnalazione luminosa, di uso corrente in uffici, alberghi, ospedali, scuole, ecc in una bocca a stramazzo s’inflette verso il basso, a una certa distanza dalla soglia, per raccordarsi con il getto effluente. 5. ...
Leggi Tutto
subacqueo
subàcqueo agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sub- e acqueo]. – 1. agg. Che si trova, si svolge o avviene, opera o funziona, sott’acqua, sotto la superficie di uno specchio d’acqua: rilievi montuosi [...] a una prefissata profondità, mine da fondo a induzione, ecc.); e in armi s. attive, che comprendono le armi s. da getto, (gare d’immersione, pesca, ecc.), più spesso indicato, nell’uso corrente, con la forma abbreviata sub (v. sub2): un s., una ...
Leggi Tutto
veicolo
veìcolo (ant. veìculo) s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (o anche teleguidato) adibito al trasporto di [...] di un forte getto d’aria spinto verso il basso da una soffiante e si muovono orizzontalmente mediante un propulsore a elica. 2 e (se non è distillata) della corrente elettrica. Usi e sign. scient. e tecn. specifici: a. In medicina, sostanza, oggetto, ...
Leggi Tutto
abbattitore
s. m. 1. Dispositivo che permette di evitare il formarsi della fuliggine nella canna fumaria di forni, camini e simili, eliminando gran parte delle particelle di carbonio e riducendo i cattivi [...] un milione, sono costituiti da una camera nella quale un getto d'acqua lava i fumi, asportandone gli inquinanti solidi in griglia con l'acqua corrente per l'abbattimento dei fumi, ma soprattutto per mantenere la carne morbida; forno a legna per pani ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] gettò su di lui con tutta la f. che aveva; correre, pedalare a tutta f., sottoponendo le gambe al massimo sforzo (analogam.: spingere il motore a tutta f.; mettere le macchine d’una nave a scala, n. 4); la f. della corrente; la f. di un colpo, di una ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] ; t. di marea, per calcolare l’ora, l’ampiezza e la velocità di corrente della marea per una data località; t. di tiro, in artiglieria e in balistica (v. tiro2, n. 2 a); t. di getto (o di tiro), per il lancio di bombe da aeromobili. In matematica, t ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] il falco si gettòa picco sui pulcini (e analogam., scagliarsi, piombare sulla preda); si gettarono in quattro sul dove sopra sarebbe raro o pesante. e. È più com. e corrente che sopra nei compl. d’argomento, per indicare cioè la materia, ...
Leggi Tutto
corrente a getto
Massimo Bonavita
Corrente atmosferica spazialmente concentrata e di forte intensità che si forma nella parte superiore della troposfera, nella zona di confluenza di masse d’aria con caratteristiche termiche diverse. Il movimento...