filo1
filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] detti appunto a f. caldo), costituito da un filo metallico sottile che, attraversato dalla corrente da è rimasto un filo di vita, poco da vivere; un f. d’acqua, un getto continuo ma sottilissimo; f. di vento, vento assai leggero, spec. in frasi quali ...
Leggi Tutto
lavaggio
lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] operazione di pulimento molto spinto ottenuto dirigendo un getto di ultrasuoni a grande intensità sul pezzo da pulire. d. e terapeutica consistente nel convogliare in una cavità del corpo una corrente di un liquido: l. congiuntivale, l. auricolare, l. ...
Leggi Tutto
currenti calamo
〈... kàlamo〉 locuz. lat. (propr. «a penna corrente»). – Di getto, senza correggere o riflettere a lungo o senza badare molto alla forma, riferito allo scrivere: ho buttato giù il testo [...] del discorso, currenti calamo ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] , in quanto solo essi possono contribuire a un’esatta valutazione; fare l., gettare l. su qualche cosa, portare elementi analogam., la l. rossa, la l. verde dei comuni semafori, correntemente dette il rosso, il verde). In aviazione, luci di perimetro, ...
Leggi Tutto
grafomania
grafomanìa s. f. [comp. di grafo- e -mania]. – Bisogno patologico di scrivere; nel linguaggio corrente, e per lo più scherz., la tendenza a essere prolissi nello scrivere, o a scrivere molte [...] lettere, a produrre agetto continuo articoli o libri di scarso valore. ...
Leggi Tutto
pulitrice
s. f. [der. di pulire]. – Denominazione generica di macchine usate in operazioni di pulitura per togliere materie estranee dalla superficie di un oggetto qualunque, come, per es., quelle usate [...] per strofinio del materiale contro le pareti, e quelle per cereali, funzionanti per mezzo di una corrente d’aria prodotta da un ventilatore, o a frizione se il cereale passa tra due superfici, coniche o piane, rivestite di materiale abrasivo, o ...
Leggi Tutto
pattino
pàttino s. m. [dal fr. patin (der. di patte «zampa»), da cui anche le due voci seguenti; la ritrazione dell’accento è dovuta a un’influenza della coniugazione di pattinare]. – 1. Attrezzo che [...] a ridurre le forze d’attrito al contatto formando i meati della lubrificazione idrodinamica, oppure quale organo di presa di corrente speciali velivoli bersaglio teleguidati; è usato qualche rara volta per speciali aeroplani con propulsione agetto. ...
Leggi Tutto
pompa1
pómpa1 s. f. [dal fr. pompe, che è dall’oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. – 1. Genericamente, macchina operatrice destinata a sollevare o comunque a spostare liquidi o aeriformi, [...] , per es., gli iniettori idraulici (detti anche pompe agetto), gli eiettori, gli arieti idraulici, gli emulsori o accensione di un’esca. 4. Nome dato spesso, nel linguaggio corrente, al distributore di carburante, di cui è parte essenziale una pompa ...
Leggi Tutto
fulmineo
fulmìneo agg. [dal lat. fulmineus]. – Del fulmine: f. strale (Ariosto). Nell’uso corrente, solo in senso fig., simile a fulmine, violento, rapido come il fulmine: la f. spada in cerchio gira [...] (T. Tasso); la notizia giunse f.; il falco si gettò f. sulla preda; la f. violenza del morbo; morte f., istantanea; sguardo f., folgorante e minaccioso; Chinati i rai f. (Manzoni). ◆ Avv. fulmineaménte, solo in senso fig., con estrema rapidità: ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] nucleo bersaglio. b. Nella tecnica, a reazione, che funziona per reazione: turbina a r.; motore, propulsore a r. (con cui si indica, nel linguaggio corrente, il gruppo propulsore di veicoli con propulsione agetto). c. In elettronica, con riferimento ...
Leggi Tutto
corrente a getto
Massimo Bonavita
Corrente atmosferica spazialmente concentrata e di forte intensità che si forma nella parte superiore della troposfera, nella zona di confluenza di masse d’aria con caratteristiche termiche diverse. Il movimento...