• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Fisica [10]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Medicina [1]

corpuscolare

Vocabolario on line

corpuscolare agg. [der. di corpuscolo]. – Di corpuscolo, che riguarda i corpuscoli: moti c.; che è costituito da corpuscoli, da particelle: radiazione corpuscolare. In fisica, con riferimento alla natura [...] della luce, teorie c., quelle secondo le quali l’emissione e propagazione della luce è un fenomeno di emissione e propagazione di corpuscoli (e non di onde, come invece spiegano le teorie ondulatorie). ... Leggi Tutto

luce

Vocabolario on line

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] l. (poi chiamati fotoni) che Einstein introdusse nel 1905. Allo stato attuale delle conoscenze, la concezione ondulatoria e la concezione corpuscolare si fondono nella teoria quantistica della l., per la quale la luce è costituita da fotoni, cioè da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

emissióne

Vocabolario on line

emissione emissióne s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre «emettere», part. pass. emissus]. – 1. a. L’atto, il fatto di emettere, di mandar fuori qualche cosa: l’e. della voce, di un liquido; [...] superficie conduttrice, per effetto di un campo elettrico esterno sufficientemente intenso; e. fredda, denominazione generica di emissione corpuscolare in cui vengono emessi elettroni o ioni in virtù di fenomeni non di natura termica; e. secondaria ... Leggi Tutto

ioniżżante

Vocabolario on line

ionizzante ioniżżante agg. [part. pres. di ionizzare2]. – Che produce o facilita la ionizzazione: potere i., la maggiore o minore capacità di un agente (una radiazione elettromagnetica o corpuscolare [...] si producono nell’unità di volume e di tempo; radiazione i., denominazione generica di una radiazione, elettromagnetica o corpuscolare, capace di produrre la ionizzazione di una data sostanza; solvente i., quello (per es., acqua, ammoniaca liquida ... Leggi Tutto

radiazióne¹

Vocabolario on line

radiazione1 radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono [...] del tipo di onda considerata; le radiazioni corpuscolari sono dette radiazioni α, β, o γ a seconda che i corpuscoli emessi siano particelle α (ossia nuclei), β (ossia elettroni) o γ (ossia fotoni). R. radioattive, radiazioni ionizzanti emesse da ... Leggi Tutto

mòlle

Vocabolario on line

molle mòlle agg. [lat. mŏllis]. – 1. a. Che cede al tatto o alla pressione; si contrappone direttamente a duro, ed è quindi sinon. di tenero, morbido, soffice, comune però solo in determinate locuz.: [...] , cioè sonore, in contrapp. a dure nel sign. di sorde. 5. In fisica, di radiazione elettromagnetica (per es., raggi X) o corpuscolare (per es., raggi β) di relativamente bassa energia. 6. In contrapp. a duro, si dice dell’acqua quando il contenuto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ràggio

Vocabolario on line

raggio ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», [...] , la parola ha assunto particolare ampiezza d’uso nell’àmbito dei fenomeni inerenti all’irraggiamento e alla propagazione di corpuscoli e di onde, ove per raggio s’intende sia, in senso geometrico, la generica direzione di propagazione, rettilinea o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

omnidirezionale

Vocabolario on line

omnidirezionale (o onnidirezionale) agg. [comp. di omni- e direzione]. – Che si propaga o si manifesta in tutte le direzioni, detto in partic., nella tecnica, di apparecchi o dispositivi non direttivi: [...] .; microfono o.; radiofaro omnidirezionale. Anche, che riguarda tutte le direzioni: in fisica, intensità o. di una radiazione corpuscolare, il numero totale di particelle attraversanti l’unità di superficie nell’unità di tempo, da qualunque direzione ... Leggi Tutto

monocromàtico

Vocabolario on line

monocromatico monocromàtico agg. [comp. di mono- e cromatico] (pl. m. -ci). – 1. Che ha un solo colore, che è rappresentato in chiaroscuro (sinon. di monocromo e monocromato): pittura m.; una di quelle [...] ; più genericam., di qualunque radiazione elettromagnetica di ben definita lunghezza d’onda, e anche di qualunque radiazione corpuscolare costituita da particelle omogenee aventi tutte la medesima velocità. 3. In oculistica, di occhio che presenta ... Leggi Tutto

X

Vocabolario on line

X 〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo [...] röntgen) e così qualificata, con il simbolo matematico dell’incognita, essendo allora considerato incerto il suo carattere corpuscolare o ondulatorio; i raggi X si manifestano sia con uno spettro continuo, dovuto all’irraggiamento diretto di fotoni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
corpuscolare
corpuscolare corpuscolare [agg. Der. di corpuscolo "che riguarda corpuscoli"] [FSN] Componente c.: in una radiazione mista, per es. la radiazione cosmica o quella solare, la parte costituita da particelle. ◆ [FSN] Radiazione c.: l'insieme...
corpuscolarismo
corpuscolarismo corpuscolarismo [Der. di corpuscolare] [STF] Lo stesso che filosofia corpuscolaristica: v. modello e analogia: IV 72 e.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali