riposo
1. MAPPA Il RIPOSO è un’interruzione temporanea di un lavoro o di un’attività, che ha lo scopo di dare un po’ di sollievo al corpo e alla mente (sono stanco di camminare, ho bisogno di un po’ [...] di r.; prendersi, concedersi un giorno di r.; r. settimanale, festivo). 2. Può essere riferito anche a parti del corpo che temporaneamente non vengono utilizzate, o ad abilità fisiche o mentali che non vengono esercitate (il medico gli ha ordinato di ...
Leggi Tutto
rumore
1. MAPPA Il RUMORE è qualsiasi suono che si può udire nel silenzio oppure distinguendolo da altri suoni; il termine si usa soprattutto per sensazioni uditive giudicate sgradevoli o addirittura [...] altri invece giuravano sull’anima loro d’avere udito tra il sonno e la veglia il rumore sordo come d’una lotta corpo a corpo e coll’abbaiare d’un cane furibondo, delle grida imploranti aiuto, poi giù per le scale il frettoloso calpestio di gente che ...
Leggi Tutto
scoprire
1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] o le coperte che riparano il corpo o una sua parte (il vento le scopriva le gambe). 3. Si scopre qualcosa anche rendendola visibile 9. La forma pronominale scoprirsi significa liberare il proprio corpo da indumenti (è presto per scoprirsi, la sera fa ...
Leggi Tutto
scheletro
1. MAPPA Lo SCHELETRO è l’insieme delle ossa dei vertebrati che, in quanto struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una forma caratteristica al corpo degli animali e degli uomini, [...] ci sono tanti scheletri di animali che mi facevano paura. La zia mi ha fatto vedere la stanza degli animali vivi: c’erano rane, rospi, tritoni salamandre e pesci.
Lalla Romano,
Le parole tra noi leggere
Vedi anche Corpo, Cura, Medico, Organo, Tomba ...
Leggi Tutto
velo
1. Un VELO è un tessuto molto fine, leggerissimo e trasparente; si usa per numerosi scopi, come coprire una parte del corpo, proteggere un oggetto, confezionare biancheria o abiti e così via (un [...] v.; un vestito di v. rosa). 2. MAPPA In particolare, si chiama velo un pezzo di stoffa leggero che si appoggia sul corpo, con lo scopo di riparare o di nascondere alla vista; spesso ha un valore simbolico e religioso: per esempio, in diverse culture ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] decisione giudiziaria. Il giovane soffriva di «una disforia di genere» da quando aveva 5 anni e «aveva una testa di donna su un corpo che si sviluppava come quello di un uomo». L'intervento è durato due ore. Poi c'è stata la convalescenza e ora la ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] le terapie alternative a espressione e mediazione creativa: l'arteterapia, la musicoterapia e la danzaterapia. (Edoardo Giusti, Universo del corpo, s. v. Psicoterapia, Treccani.it, 2000) • La stagione al Parvum di via Mazzini 85, ad Alessandria, s ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] Beppe Fioroni: «E nelle prossime settimane questo lavoro si intensificherà soprattutto nel centrosud dove andremo ad un vero e proprio corpo a corpo con l'Udeur di Mastella». Certo, ad alzare l'asticella, o forse a porla su un livello realistico, ha ...
Leggi Tutto
crop top (crop-top) loc. s.le m. inv. Indumento femminile per la parte superiore del corpo, tanto corto da non coprire il ventre. ◆ Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il [...] figlia look più casual ma di grande tendenza, crop top nero, giacca grigia e jeans. (Federica Bandirali, Corriere della sera.it, 8 marzo 2023, Moda).
Loc. ingl. propriamente ‘indumento che veste la parte superiore del corpo’ (top) ‘tagliato’ (crop). ...
Leggi Tutto
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] al mondo virtuale come internet ,e chondria che in greco significa cartilagine, sterno, per indicare quella parte del corpo dove secondo Ippocrate nasceva la malinconia. La cybercondria è un corrispettivo dell’ipocondria in epoca digitale, cioè un ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...