• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [11]
Anatomia [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]

policistòṡi

Vocabolario on line

policistosi policistòṡi s. f. [comp. di poli- e cisti, col suff. -osi]. – In medicina, p. ovarica, particolare forma di distrofia ovarica con formazione di cisti multiple, dovuta ad abnorme sviluppo [...] dei follicoli che non vanno incontro alla fisiologica rottura e non danno luogo alla formazione del corpo luteo; si manifesta soprattutto con dismenorrea. ... Leggi Tutto

luteòma

Vocabolario on line

luteoma luteòma (o luteinòma) s. m. [der. di (corpo) luteo (o rispettivam. di luteina), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore dell’ovaio dovuto alla proliferazione delle cellule luteiniche [...] dell’ovaio; per le grandi quantità di progesterone che secerne, può essere causa di virilismo e di amenorrea ... Leggi Tutto

luteostimolina

Vocabolario on line

luteostimolina (o luteostimulina) s. f. [comp. di (corpo) luteo e stimolo (o rispettivam. del lat. stimŭlus)]. – In fisiologia, sinon. di ormone luteinizzante (v. luteinizzante). ... Leggi Tutto

luteotrofina

Vocabolario on line

luteotrofina s. f. [comp. di (corpo) luteo e del gr. τροϕή «nutrimento»]. – In fisiologia, sinon. di prolattina. ... Leggi Tutto

luteotròpico

Vocabolario on line

luteotropico luteotròpico agg. [comp. di (corpo) luteo e -tropico] (pl. m. -ci). – Lo stesso che luteotropo. ... Leggi Tutto

luteòtropo

Vocabolario on line

luteotropo luteòtropo agg. [comp. di (corpo) luteo e -tropo]. – In fisiologia, ormone l., sinon. di ormone luteinizzante (v. luteinizzante). ... Leggi Tutto

relassina

Vocabolario on line

relassina (o relaxina) s. f. [der. del lat. relaxare «rilassare»]. – In fisiologia, sostanza di natura peptidica secreta dal corpo luteo gravidico, che favorirebbe il rilassamento dei legamenti pelvici [...] in certi mammiferi ... Leggi Tutto

ipoluteinemìa

Vocabolario on line

ipoluteinemia ipoluteinemìa s. f. [comp. di ipo-, luteina e -emia]. – In medicina, basso contenuto di progesterone nel sangue, per scarso sviluppo o per involuzione del corpo luteo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
luteo, corpo
Formazione anatomica dell’ovaio, dotata di funzione endocrina, che secerne il progesterone, chiamato anche l.-ormone o ormone luteinico. Si forma durante la fase luteinica del ciclo ovarico (approssimativamente la seconda metà di esso; ➔ ovaio)...
ovaio
La gonade femminile nell’essere umano. Anatomia L’o. è un organo pari, che nella donna adulta ha la forma e il volume di una grossa mandorla e ha massa di 6-8 g (fig. 1). È situato nella parte dell’escavazione pelvica, nel cavo retrouterino,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali