• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [12]
Anatomia [8]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [3]
Biologia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Industria [2]
Religioni [2]
Zoologia [2]

oligodendrocitòma

Vocabolario on line

oligodendrocitoma oligodendrocitòma s. m. [der. di oligodendrocito, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore del tessuto nervoso costituito da cellule di piccole dimensioni, disposte in serie, che si sviluppa [...] in corrispondenza delle circonvoluzioni centrali, dei lobi parietale e occipitale, del corpo calloso. ... Leggi Tutto

orlétto

Vocabolario on line

orletto orlétto s. m. [dim. di orlo]. – Propr., piccolo orlo. Nel linguaggio medico, è termine usato per indicare sia particolari formazioni anatomiche macroscopiche (o. del corpo calloso, detto anche [...] splenio; o. pupillare, corrispondente al margine della zona pupillare dell’iride) o microscopiche (o. a spazzola, dell’epitelio intestinale; o. osteoblastico, lo strato di osteoblasti in attività osteopoietica ... Leggi Tutto

lìmbico

Vocabolario on line

limbico lìmbico agg. [der. di limbo] (pl. m. -ci). – In anatomia, che è situato in posizione marginale: circonvoluzione l., o lobo l., la circonvoluzione cerebrale posta superiormente al corpo calloso [...] di cui segue il contorno. Sistema l., il complesso delle strutture encefaliche che partecipano all’integrazione emotiva, istintiva e comportamentale, e cioè: lobo limbico, amigdala del telencefalo, setto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pilastro

Vocabolario on line

pilastro s. m. [der. di pila, largamente attestato già nel lat. mediev. pilaster -tri]. – 1. a. In architettura, elemento strutturale ad asse verticale di forma per lo più prismatica; è, in genere, ripetuto [...] che hanno origine rispettivam. dall’apice e dagli angoli posteriori del fornice e si dirigono in basso verso l’ipotalamo gli anteriori, verso il corpo calloso i posteriori. ◆ Dim. pilastrino (v.), non com. pilastrétto, pilastrèllo; accr. pilastróne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

lòbo

Vocabolario on line

lobo lòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea [...] , ecc. della superficie esterna degli emisferi; il l. limbico, cioè la circonvoluzione che segue il contorno del corpo calloso, sulla superficie mediale; il l. orbitario e il l. temporale-occipitale sulla superficie inferiore); l. polmonari, tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

psalterium

Vocabolario on line

psalterium 〈psaltèrium〉 s. neutro lat. scient. [dal lat. tardo psalterium, che è il gr. ψαλτήριον «cetra», con allusione alla forma (v. salterio, che ne è la forma italianizzata, consueta soprattutto [...] dei salmi)], usato in ital. al masch. – 1. In anatomia comparata, la commessura dell’ippocampo con il corpo calloso nel telencefalo dei mammiferi: corrisponde alla commessura palleale anteriore e posteriore degli altri vertebrati. 2. In anatomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

bécco¹

Vocabolario on line

becco1 bécco1 s. m. [lat. bēccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). – 1. a. Caratteristica guaina cornea che riveste gli archi mascellari e mandibolari negli uccelli (ma anche nella testuggine e [...] , nome di formazioni anatomiche, normali e patologiche, sporgenti e più o meno appuntite e ricurve (b. del corpo calloso, b. dell’olecrano, b. dello sfenoide; becchi di pappagallo, prominenze ossee patologiche delle vertebre, nelle artrosi; frattura ... Leggi Tutto

trìgono

Vocabolario on line

trigono trìgono agg. e s. m. [dal lat. trigōnus agg., trigōnum s. neutro, gr. τρίγωνος «triangolare», τρίγωνον «triangolo», comp. di τρι- «tre» e -γωνος «-gono»]. – Triangolare; come s. m., triangolo. [...] triangolari: t. cerebrale, lamina di sostanza bianca, di forma triangolare, situata inferiormente alla metà posteriore del corpo calloso; t. vescicale, la porzione anteriore della base della vescica; t. urogenitale, aponeurosi compresa nello spessore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
CALLOSO, CORPO
Nell'uomo è una grossa lamina di sostanza bianca, la quale si affaccia nel fondo del solco che dorsalmente si trova fra i due emisferi cerebrali. Penetra in questi con le parti laterali, per irradiarsi con le sue fibre nella sostanza bianca...
callosotomia
callosotomia Incisione chirurgica a tutto spessore del corpo calloso; lo stesso che commissurotomia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali