• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]

gamopetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

gamopetalo /gamo'pɛtalo/ agg. [comp. di gamo- e petalo]. - (bot.) [di corolla che ha i petali più o meno saldati fra loro e di fiore con tale corolla] ≈ monopetalo, simpetalo. ... Leggi Tutto

lillà

Sinonimi e Contrari (2003)

lillà (o lilla) s. m. [adattam. del fr. lilas, dall'arabo līlāk, pers. nīlix o nilè "indaco, blu"]. - (bot.) [nome di alcune specie di piante arbustive dai fiori profumati e dalla corolla d'un violaceo [...] chiaro o porporina o bianca] ≈ (region.) serenella ... Leggi Tutto

polipetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

polipetalo /poli'pɛtalo/ agg. [comp. di poli- e petalo]. - (bot.) [di fiore o di corolla con petali separati l'uno dall'altro] ≈ coripetalo, dialipetalo. ↔ gamopetalo, monopetalo, simpetalo. ... Leggi Tutto

mammola

Sinonimi e Contrari (2003)

mammola /'mam:ola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, propr. "bambina" o "bambola"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia violacee con foglie in rosetta basale e corolla viola-scuro] ≈ viola odorata, [...] viola mammola. 2. (fig., fam.) [persona delicata e ingenua: tuo zio è proprio una m.] ≈ bambolina, (iron.) educanda, mammoletta, monachina, verginella ... Leggi Tutto

violetta

Sinonimi e Contrari (2003)

violetta /vjo'let:a/ s. f. [dim. di viola¹]. - (bot.) [pianta appartenente alla famiglia violacee, con foglie cuoriformi e fiori con corolla profumata] ≈ (viola) mammola. ‖ viola. ... Leggi Tutto

simpetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

simpetalo /sim'pɛtalo/ agg. [comp. di sin- e petalo]. - (bot.) [di fiore, che presenta la corolla a petali saldati] ≈ gamopetalo, monopetalo. ↔ coripetalo, dialipetalo. ... Leggi Tutto

vulneraria

Sinonimi e Contrari (2003)

vulneraria /vulne'rarja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. vulnerario]. - (bot.) [pianta erbacea, con corolla bianca, gialla o rossa, che cresce nei luoghi erbosi siccitosi della regione mediterranea, dove [...] è anche coltivata per foraggio] ≈ antillide ... Leggi Tutto

corollario

Sinonimi e Contrari (2003)

corollario /koro'l:arjo/ s. m. [dal lat. corollarium, der. di corolla, dim. di corona "corona"]. - 1. (filos.) [proposizione che si deduce da una verità già dimostrata] ≈ Ⓖ conseguenza, deduzione. 2. (matem.) [...] [proposizione che si deduce senza dimostrazione da una proposizione precedente] ≈ ⇑ teorema ... Leggi Tutto

monopetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

monopetalo /mono'pɛtalo/ agg. [comp. di mono- e petalo]. - (bot.) [di fiore che ha la corolla con i petali saldati] ≈ gamopetalo, simpetalo. ↔ coripetalo, dialipetalo. ... Leggi Tutto

rododendro

Sinonimi e Contrari (2003)

rododendro /rodo'dɛndro/ s. m. [dal gr. rhodódendron (comp. di rhodo- "rodo-" e déndron "albero"), lat. rhododendron e rhododendros]. - (bot.) [nome delle specie di piante arbustive o arboree del genere [...] Rhododendron, della famiglia ericacee, con foglie intere generalm. pelose, fiori a corolla gamopetala di vario colore, frutto a capsula, diffuse spec. nelle regioni fredde e coltivate a scopo ornamentale] ≈ rosa delle Alpi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
corolla
Complesso di petali di un fiore, situato all’interno del calice, a circondare gli organi riproduttori del fiore. Si distingue dal calice perché i suoi costituenti hanno colore diverso dal verde, sono più delicati e più grandi. La funzione della...
flosculo
Singolo fiore a corolla tubolosa dei capolini delle Composite. I f. costituiscono la parte centrale del capolino chiamata disco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali