• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [23]
Anatomia [8]
Biologia [4]
Arti visive [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Architettura e urbanistica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Arredamento e design [1]

coroidòṡi

Vocabolario on line

coroidosi coroidòṡi s. f. [der. di coroide, col suff. medico -osi]. – In medicina, processo degenerativo della coroide. ... Leggi Tutto

sclerocoroidite

Vocabolario on line

sclerocoroidite s. f. [comp. di sclera e coroide, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo flogistico che interessainsieme sclera e coroide. ... Leggi Tutto

albinismo

Vocabolario on line

albinismo s. m. [der. di albino]. – 1. Anomalia ereditaria, consistente nella mancata formazione del pigmento melaninico con conseguente depigmentazione parziale o totale della pelle, dei peli e dei [...] capelli, dell’iride e della coroide, da cui deriva una colorazione molto più chiara del normale, o più raramente una totale decolorazione. Si manifesta, oltre che nell’uomo, anche in altri vertebrati (mammiferi, uccelli, pesci, ecc.). 2. In botanica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tappéto

Vocabolario on line

tappeto tappéto s. m. [dal lat. tapete e tapetum, e questo dal gr. τάπης -ητος, voce di origine iranica]. – 1. a. Porzione, quadrangolare o di forma varia, di tessuto di lana, o anche di seta, cotone [...] occhio dei vertebrati; t. lucido, membrana che (in alcuni animali ma non nell’uomo) si sviluppa sul lato interno della coroide dell’occhio, e che riflette i raggi luminosi verso l’esterno facendo perciò apparire fosforescente l’interno dell’occhio. g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

melanina

Vocabolario on line

melanina s. f. [der. di melano-]. – In biologia, nome generico di varî pigmenti neri o bruni elaborati da particolari cellule, dette melanociti, presenti nei tegumenti e nelle formazioni tegumentarie [...] seconda della quantità, il colore più o meno scuro), in altri elementi cellulari epidermici e dermici, nonché nell’iride e nella coroide. Con la denominazione di m. sintetica si indicano i pigmenti ottenuti dall’ossidazione enzimatica della tirosina. ... Leggi Tutto

leucopatìa

Vocabolario on line

leucopatia leucopatìa s. f. [comp. di leuco- e -patia]. – In medicina, anomalia congenita caratterizzata da assenza di pigmento, soprattutto nella pelle, nell’iride e nella coroide; si associa spesso [...] a leucotrichia (come nell’albinismo) ... Leggi Tutto

vìtreo

Vocabolario on line

vitreo vìtreo agg. [dal lat. vitreus, der. di vitrum «vetro»]. – Di vetro, del vetro: pasta v.; elettricità v., lo stesso che elettricità (v.) positiva. Simile al vetro: splendore v., trasparenza v., [...] sbarrati come quelli di un morto. In anatomia, membrana (o lamina) v., sottile membrana che costituisce il lato esterno della coroide; corpo v. (o anche il vitreo s. m.), massa trasparente, semifluida (costituita appunto da un gel limpido detto umore ... Leggi Tutto

distacco

Vocabolario on line

distacco s. m. [der. di distaccare] (pl. -chi). – 1. L’atto, il fatto di distaccare, di distaccarsi, d’essere distaccato: l’umidità ha causato il d. di una parte dell’intonaco; d. di un affresco, operazione [...] , che ha luogo fisiologicamente nel parto e patologicamente nel corso della gravidanza; d. della retina, separazione della retina dalla coroide, dovuta a cause traumatiche o morbose. In elettrotecnica, d. della corrente, l’atto con cui si provoca l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vorticóso

Vocabolario on line

vorticoso vorticóso agg. [dal lat. vorticosus, der. di vortex -tĭcis]. – 1. a. In fluidodinamica, moto v. di un fluido, moto caratterizzato dalla presenza di vortici; regime v., lo stesso che regime [...] ; un ritmo di vita v. e senza respiro. 3. In anatomia, vene v., le vene tortuose che fanno parte dello strato vascolare della coroide. ◆ Avv. vorticosaménte, con moto vorticoso: le foglie, sollevate dal vento, giravano vorticosamente nell’aria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

metamorfopsìa

Vocabolario on line

metamorfopsia metamorfopsìa s. f. [comp. di meta-, -morfo e -opsia]. – Disturbo visivo osservabile in malattie della retina o della coroide, più raram. in lesioni dell’area visiva cerebrale, consistente [...] nella visione deformata degli oggetti ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
coroide
Membrana vascolare dell’occhio interposta tra retina e sclerotica (anche detta membrana coroidea). Perforata posteriormente dal nervo ottico, termina poco davanti all’equatore dell’occhio, continuandosi col corpo ciliare e l’iride, assieme...
coroidite
coroidite Processo infiammatorio della coroide, in forma essudativa, che durante il suo decorso interessa spesso anche la retina (➔ corioretinite). È detta anche uveite posteriore. Le forme infantili comprendono le sindromi di Tay-Sachs (➔...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali