• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Religioni [3]

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; braccio; campanile o torre campanaria; capocroce; cappella (absidale, assiale, laterale, passante, radiale); ciborio; coro; crociera; deambulatorio; guglia; iconostasi; matroneo; nartece; navata (centrale, laterale); pinnacolo; presbiterio; pulpito ... Leggi Tutto

unanime

Sinonimi e Contrari (2003)

unanime /u'nanime/ agg. [dal lat. tardo unanĭmis, lat. class. unanĭmus, comp. di unus "uno solo" e anĭmus "animo, sentimento"]. - 1. [di un gruppo di persone, che manifesta concordemente la stessa opinione: [...] o manifestazione in cui tutti i presenti siano concordi: voto u.] ≈ generale, plebiscitario, totale. ↔ parziale. b. [che esprime concordia di opinioni e sentimenti: un coro u. di proteste] ≈ compatto, concordante, concorde. ↔ discordante, discorde. ... Leggi Tutto

cherubino

Sinonimi e Contrari (2003)

cherubino (ant. e poet. cherubo /'kɛrubo/ o /ke'rubo/) s. m. [dal lat. eccles. cherubin pl. (lat. mediev. cherub sing.), trascriz. dell'ebr. kĕrūbīm, pl. di kĕrūb, etimologicamente affine al verbo accado [...] karābu "pregare"]. - 1. (teol.) [spirito alato facente parte del secondo coro della prima gerarchia angelica]. 2. (estens.) a. [spirito alato in genere] ≈ angelo. b. [bambino o giovinetto di bellezza fine e delicata] ≈ angioletto, [in raffigurazioni ... Leggi Tutto

serafino

Sinonimi e Contrari (2003)

serafino s. m. [dal lat. crist. Serăphīm e Serăphīn, gr. Seraphím, dall'ebr. śĕrāfīn, plur., letteralm. "ardenti"]. - 1. (teol.) [ognuno degli angeli che costituiscono il coro più alto della prima gerarchia] [...] ≈ ‖ cherubino. 2. (abbigl.) [maglietta o camicetta a girocollo con sul davanti una breve apertura chiusa da bottoncini] ≈ polo ... Leggi Tutto

sinfonia

Sinonimi e Contrari (2003)

sinfonia /sinfo'nia/ s. f. [dal gr. symphōnía "accordo di suoni", comp. di sýn "con, insieme" e phōnḗ "suono"]. - 1. (poet.) [complesso armonico di suoni e voci: dì perché si tace in questa rota La dolce [...] s. di paradiso Che giù per l'altre suona sì divota (Dante)] ≈ concerto, coro. 2. (mus.) [brano per orchestra che apre un'opera] ≈ ouverture. 3. (estens., scherz.) [insieme di suoni, rumori, voci e discorsi sgradevoli: tutti i giorni ci dobbiamo ... Leggi Tutto

corista

Sinonimi e Contrari (2003)

corista s. m. e f. [der. di coro] (pl. m. -i). - 1. (mus.) [chi canta nei cori] ≈ cantore. 2. (mus.) [strumento che, percosso, dà un suono corrispondente al la della scala musicale] ≈ diapason. ... Leggi Tutto

corrente²

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente² s. f. [part. pres. femm. di correre]. - 1. a. [moto di una massa d'acqua e anche la massa stessa in movimento: c. marina; c. calde; nuotare contro c.] ≈ flusso. ‖ fiumana, rapida. b. (meteor.) [...] modo diverso dalla maggioranza, anche in funzione agg.: opinioni contro c.] ≈ alternativo, contrario, discordante, fuori dal coro, opposto. ↔ analogo, concorde. □ intensità di corrente [carica elettrica che attraversa nell'unità di tempo la sezione ... Leggi Tutto

deambulatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

deambulatorio /deambula'tɔrjo/ [dal lat. tardo deambulatorium, der. di deambulare, soltanto come sost.]. - ■ s. m. (archit.) [nelle chiese medievali, prolungamento delle navate laterali oltre il transetto, [...] che segue per intero lo sviluppo del coro] ≈ ambulacro. ■ agg. [che si riferisce alla deambulazione: apparato d.] ≈ locomotore, locomotorio. ... Leggi Tutto

imeneo

Sinonimi e Contrari (2003)

imeneo /ime'nɛo/ s. m. [dal lat. hymenaeus, gr. hyménaios]. - 1. (crit.) [canto nuziale che, presso gli antichi Greci, si cantava in coro mentre si conduceva la sposa in casa dello sposo] ≈ epitalamio. [...] 2. (fig., lett.) [al plur., rito matrimoniale] ≈ [→ IMENE² (1)] ... Leggi Tutto

stallo

Sinonimi e Contrari (2003)

stallo s. m. [dal germ. ✻stall "sosta, dimora"]. - 1. (arred.) [ampio sedile di legno allineato con altri a formare un complesso in cui siedono, soprattutto in edifici civili e religiosi medievali e rinascimentali, [...] i membri di un organo collegiale: gli s. lignei del coro] ≈ scanno, scranna, seggio. 2. a. (gio.) [nel gioco degli scacchi, posizione del re che, dovendo di necessità essere mosso, non può occupare altra casa senza esporsi alla presa da parte di un ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
coro
Architettura Nelle chiese occidentali, lo spazio destinato ai cantori e al clero durante le funzioni liturgiche; ne è parte integrante l’insieme dei sedili, in origine semplici banchi di marmo, in seguito stalli lignei formanti una struttura...
CORO
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, specificatosi il significato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali