• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Religioni [32]
Letteratura [21]
Comunicazione [17]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [11]
Botanica [7]
Storia [5]
Militaria [4]
Diritto [3]
Alta moda [2]

transètto¹

Vocabolario on line

transetto1 transètto1 s. m. [comp. del lat. trans- «trans-» e saeptum «recinto» (der. di saepire «recingere, recintare» part. pass. saeptus), per il tramite dell’ingl. e fr. transept]. – 1. La navata [...] perpendicolarmente alla navata principale (e, se esistono, anche a quelle laterali), all’altezza dell’abside o del coro terminale, formando all’incrocio uno spazio centrale, chiamato crociera, sormontato spesso da una cupola. 2. In paletnologia ... Leggi Tutto

stenocòro

Vocabolario on line

stenocoro stenocòro agg. [comp. di steno- e -coro]. – In botanica, detto di organismo vegetale la cui disseminazione è affidata a vettori o veicoli speciali (sono tali, per es., molte piante entomocore, [...] disseminate da una sola specie di insetti) ... Leggi Tutto

endocòro

Vocabolario on line

endocoro endocòro agg. [comp. di endo- e -coro]. – Relativo all’endocoria: disseminazione e.; pianta endocora. ... Leggi Tutto

tempèlla

Vocabolario on line

tempella tempèlla s. f. [der. (con suffisso zero) di tempellare], ant. – Tabella o altro arnese di legno che, percosso, serviva a dare la sveglia ai frati per le preghiere notturne: ordinò egli, che [...] giacché era l’ora del matutino, si battesse la t. per andare al coro (Muratori). ... Leggi Tutto

ambóne

Vocabolario on line

ambone ambóne s. m. [dal gr. ἄμβων -ωνος]. – Tribuna, rialzata di alcuni gradini, con parapetto spesso arricchito di sculture o mosaici, che nelle chiese cristiane, e in partic. nelle basiliche paleocristiane [...] e poi bizantine e romaniche, è posta all’interno del recinto del coro (talvolta in numero di due, ai lati del presbiterio) per servire alle allocuzioni, alle letture e ai canti liturgici del solista o diacono. Il termine, già riservato al linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bofonchiare

Vocabolario on line

bofonchiare v. intr. [der. di bofónchio] (io bofónchio, ecc.; aus. avere). – Borbottare, brontolare mugolando o sbuffando: Sibilando e bofonchiando intonava questo coro (Carducci). ... Leggi Tutto

barocòro

Vocabolario on line

barocoro barocòro agg. [comp. di baro- e -coro]. – Che presenta barocoria: piante b. (per es., il castagno, le querce). ... Leggi Tutto

proòdico

Vocabolario on line

proodico proòdico agg. [dal gr. προῳδικός; propr. «che si canta prima» (v. proodo)] (pl. m. -ci). – Che concerne il proodo, ma detto di solito per il preludio di un canto o di una poesia; struttura p., [...] di un coro, la combinazione strofica opposta alla triade epodica, cioè dove il periodo che di solito costituisce l’epodo precede la strofe e l’antistrofe anziché seguirla. ... Leggi Tutto

idrocòro

Vocabolario on line

idrocoro idrocòro agg. [comp. di idro- e -coro]. – In botanica, che presenta idrocoria: pianta i.; disseminazione idrocora. ... Leggi Tutto

ambulacro

Vocabolario on line

ambulacro s. m. [dal lat. ambulacrum, der. di ambulare «camminare»]. – 1. a. Nella moderna terminologia archeologica, costruzione coperta destinata a passeggio (per lo più a portico), dagli antichi Romani [...] e la cella del tempio periptero; corridoio o galleria nelle catacombe; nelle chiese gotiche, lo spazio praticabile dietro il coro. b. Più genericam., in architettura, ambiente secondario, coperto, per lo più a portico, sviluppato nel senso della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 19
Enciclopedia
coro
Architettura Nelle chiese occidentali, lo spazio destinato ai cantori e al clero durante le funzioni liturgiche; ne è parte integrante l’insieme dei sedili, in origine semplici banchi di marmo, in seguito stalli lignei formanti una struttura...
CORO
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, specificatosi il significato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali