• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Telecomunicazioni [5]
Medicina [2]

cornetta

Sinonimi e Contrari (2003)

cornetta /kor'net:a/ s. f. [der. di corno]. - 1. [piccola tromba usata per segnalazioni] ≈ trombetta. 2. (mus.) a. [strumento a fiato della famiglia degli ottoni] ≈ ‖ tromba. b. (estens.) [chi suona lo [...] strumento stesso] ≈ cornettista. 3. (fam.) [parte del telefono che si solleva per parlare e ascoltare] ≈ microfono, microtelefono, ricevitore. ... Leggi Tutto

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] erbacea] ≈ marijuana. □ erba brusca [pianta delle poligonacee con foglie saettiformi di sapore acidulo] ≈ acetosa. □ erba cornetta [arbusto delle papilionacee, con fiori di colore gialliccio e frutto a legume pendulo] ≈ dondolino. □ erba fragolina ... Leggi Tutto

tromba

Sinonimi e Contrari (2003)

tromba /'tromba/ s. f. [da un germ. ✻trumba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo munito di pistoni e terminante in un padiglione] ≈ (ant.) buccina, (lett.) oricalco. ‖ bombardino, [...] cornetta, flicorno, trombone, tuba. ⇑ ottone, (strumento a) fiato. ● Espressioni: fig., fam., partire in tromba [gettarsi con impeto e decisione in un'azione, in un'impresa] ≈ lanciarsi, (fam.) partire in quarta. b. (estens.) [suonatore di tromba] ≈ ... Leggi Tutto

tuba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tuba¹ s. f. [dal lat. tuba]. - 1. (mus.) [strumento musicale a fiato, con tubo conico avvolto in forma ellittica, dotato di un bocchino e di pistoni] ≈ ‖ bombardino, buccina, cornetta, flicorno, (lett.) [...] oricalco, tromba, trombone. ⇑ ottone, (strumento a) fiato. 2. (anat.) [organo di forma tubolare] ≈ canale, condotto, dotto, tromba. ● Espressioni: tuba uditiva (o di Eustachio) → □; tuba uterina (o di ... Leggi Tutto

microtelefono

Sinonimi e Contrari (2003)

microtelefono /mikrote'lɛfono/ s. m. [comp. di micro(fono) e telefono]. - (telecom.) [parte dell'apparecchio telefonico costituita da una impugnatura che contiene la capsula ricevente e la capsula trasmittente] [...] ≈ Ⓖ cornetta, Ⓖ ricevitore. ... Leggi Tutto

riagganciare

Sinonimi e Contrari (2003)

riagganciare [der. di agganciare, col pref. ri-] (io riaggàncio, ecc.). - ■ v. tr. [agganciare la cornetta del telefono al termine di una comunicazione, anche assol.: ha riagganciato (il telefono) senza [...] darmi il tempo di replicare] ≈ riappendere, riattaccare, (fam.) mettere giù. ■ riagganciarsi v. rifl. e intr. pron. [istituire un rapporto di correlazione] ≈ [→ RIALLACCIARSI (2)] ... Leggi Tutto

riappendere

Sinonimi e Contrari (2003)

riappendere /ria'p:ɛndere/ v. tr. [der. di appendere, col pref. ri-] (io riappèndo, ecc.). - 1. [appendere di nuovo: r. il quadro alla parete] ≈ (non com.) riappiccare, (fam.) riappiccicare, riattaccare. [...] ↔ ristaccare. 2. [interrompere la comunicazione telefonica, in genere rimettendo a posto la cornetta, anche assol.] ≈ [→ RIATTACCARE (1. b)]. ... Leggi Tutto

riattaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

riattaccare [der. di attaccare, col pref. ri-] (io riattacco, tu riattacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [attaccare di nuovo: r. il quadro alla parete; r. un francobollo] ≈ (non com.) riappiccare, (fam.) riappiccicare, [...] con la colla] rincollare. ↔ riscollare, ristaccare. b. [interrompere la comunicazione telefonica, in genere rimettendo a posto la cornetta, anche assol.: ha riattaccato (il telefono)] ≈ riagganciare, riappendere, (fam.) mettere giù. 2. [fare un nuovo ... Leggi Tutto

ricevitore

Sinonimi e Contrari (2003)

ricevitore /ritʃevi'tore/ [der. di ricevere]. - ■ s. m. 1. a. (f. -trice, pop., raro, -tora) (non com.) [chi riceve] ≈ [→ RICEVENTE s. m. e f. (1)]. b. (sport.) [nel baseball, giocatore che prende la palla [...] ., fam.) [parte dell'apparecchio telefonico che contiene microfono e apparecchio per la ricezione: lasciare il r. alzato] ≈ (fam.) cornetta, Ⓣ (telecom.) microtelefono. ■ agg. (telecom.) [atto alla ricezione radiofonica] ≈ e ↔ [→ RICEVENTE agg.]. ... Leggi Tutto

ottone

Sinonimi e Contrari (2003)

ottone /o't:one/ s. m. [dall'arabo lāṭūn "rame"]. - 1. (metall.) [lega metallica di colore giallo lucente, generalm. a base di rame e zinco, usata per la sua durezza e resistenza alla corrosione; anche, [...] oggetto fatto di questo materiale: candelabro di o.; lucidare gli o.] ≈ (lett.) oricalco. 2. (mus.) [al plur., insieme degli strumenti a fiato in ottone] ≈ ⇑ Ⓖ fiati. ⇓ cornetta, corno, flicorno, sassofono, tromba, trombone, tuba. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cornetta
Strumento musicale a fiato, di forma simile alla tromba, perfezionata con 3 pistoni, di ottone o nichel. Molto in voga nel 17° e 18° sec., si trova ancora impiegata in alcune composizioni di G. Rossini, F. Mendelssohn, R. Wagner e G. Verdi....
BENEDETTO
BENEDETTO (Benedictus de Cornetta, Benedictus Cornetus) Ingeborg Walter Secondo la testimonianza del cronista Salimbene de Adam, che asserisce di averlo conosciuto di persona, B. era originario della valle di Spoleto "vel de partibus Romanis"....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali