• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [63]
Zoologia [31]
Anatomia [17]
Botanica [10]
Industria [9]
Anatomia comparata [8]
Arti visive [8]
Chirurgia [7]
Geologia [7]
Architettura e urbanistica [7]

cheratoleucòma

Vocabolario on line

cheratoleucoma cheratoleucòma s. m. [comp. di cherato- e leucoma] (pl. -i). – In oculistica, opacamento della cornea. ... Leggi Tutto

cheratomalacìa

Vocabolario on line

cheratomalacia cheratomalacìa s. f. [comp. di cherato- e malacia]. – Malattia della cornea consistente in un processo degenerativo e necrobiotico che porta all’ulcerazione; è dovuta a una forte carenza [...] di vitamina A ... Leggi Tutto

ròṡa

Vocabolario on line

rosa ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei [...] da uno stesso aereo. Nel tiro con fucili da caccia, rosa dei pallini, sinon. di rosata. m. In zoologia, la base circolare, cornea, delle corna del cervo. n. Gruppo più o meno ristretto di persone prescelte in base a una prima selezione, come più ... Leggi Tutto

cheratomicòṡi

Vocabolario on line

cheratomicosi cheratomicòṡi s. f. [comp. di cherato- e micosi]. – Malattia della cornea provocata da miceti, per lo più del genere aspergillo. ... Leggi Tutto

cheratoplàstica

Vocabolario on line

cheratoplastica cheratoplàstica s. f. [comp. di cherato- e plastica]. – Intervento chirurgico consistente nel trapianto di una cornea trasparente, o di una sua porzione, al posto di un’altra, opaca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cheratorèssi

Vocabolario on line

cheratoressi cheratorèssi s. f. [comp. di cherato- e -ressi]. – In oculistica, rottura della cornea. ... Leggi Tutto

cheratoscòpio

Vocabolario on line

cheratoscopio cheratoscòpio s. m. [comp. di cherato- e -scopio]. – Strumento diagnostico costituito da un disco in cui sono dipinti cerchi concentrici, alternativamente bianchi e neri; l’esaminatore [...] osserva le immagini dei cerchi riflessi sulla cornea attraverso una feritoia situata al centro dello strumento: l’eventuale deformazione di tali immagini rivela astigmatismo o presenza nell’occhio di piccoli corpi estranei. ... Leggi Tutto

cheratòṡi

Vocabolario on line

cheratosi cheratòṡi s. f. [der. di cherato-, col suff. -osi]. – In medicina, nome di formazioni, d’origine e significato diversi, dovute a proliferazione circoscritta dell’epidermide cornea: ch. follicolare, [...] con piccoli rilievi cornei allo sbocco dei follicoli piliferi, per cui la cute diventa molto ruvida; ch. senile, riscontrabile in persone anziane, spec. nella cute delle parti scoperte, sotto forma di chiazze brunastre lievemente rilevate, con ... Leggi Tutto

cheratotomìa

Vocabolario on line

cheratotomia cheratotomìa s. f. [comp. di cherato- e -tomia]. – Incisione della cornea, praticata nel corso di varî interventi chirurgici (iridectomia, estrazione di cataratta, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

leucòma

Vocabolario on line

leucoma leucòma s. m. [dal gr. λεύκωμα, der. di λευκός «bianco»] (pl. -i). – In oftalmologia, opacità biancastra della cornea, che compare come cicatrizzazione di lesioni traumatiche o infiammatorie [...] (cheratiti) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
cornea
In anatomia, membrana trasparente che riveste l’estremità anteriore del globo oculare. La sua zona periferica (limbo) continua con la sclerotica, nella quale è incastrata a guisa di vetro d’orologio. La c. può essere sede di traumi, processi...
perla cornea
perla cornea Formazione istologica rotondeggiante (detta anche perla epiteliale), tipica di alcuni epiteliomi, le cui cellule si addossano in strati concentrici evolvendo, a cominciare dalle zone più interne, verso la formazione di cellule...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali