• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [63]
Zoologia [31]
Anatomia [17]
Botanica [10]
Industria [9]
Anatomia comparata [8]
Arti visive [8]
Chirurgia [7]
Geologia [7]
Architettura e urbanistica [7]

còrnea

Vocabolario on line

cornea còrnea s. f. [dal lat. mediev. cornea (sottint. tunica, membrana), dall’agg. corneus «di aspetto corneo»]. – In anatomia, membrana trasparente che riveste l’estremità anteriore del globo oculare; [...] la sua zona periferica si continua con la sclerotica, nella quale la cornea è incastrata a guisa di vetro d’orologio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

corneale

Vocabolario on line

corneale agg. [der. di cornea]. – Della cornea, relativo alla cornea: anello c., alterazione degenerativa a carico dell’intero bordo della cornea; arco c., processo degenerativo della periferia della [...] , con fuoriuscita dell’umore acqueo contenuto nella camera anteriore dell’occhio; opacità c., difetto di trasparenza della cornea, più o meno circoscritto, esito di processi infiammatorî o ulcerativi; lenti c., piccole lenti di resina trasparente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sclerocorneale

Vocabolario on line

sclerocorneale agg. [comp. di sclera e cornea]. – Nel linguaggio medico, che si riferisce insieme alla sclera e alla cornea: limbo s., il limite tra la cornea e la sclera. ... Leggi Tutto

màglia¹

Vocabolario on line

maglia1 màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più [...] con il sign. originario del lat. macŭla), macchia biancastra dell’occhio per opacamento della cornea; nubecola: a questo stesso ragazzo ... si scoperse nella cornea lucida dell’occhio sinistro, verso l’angolo esterno, una macchiola bianca, simile ad ... Leggi Tutto

iridocorneale

Vocabolario on line

iridocorneale agg. [comp. di irido- e cornea]. – In anatomia, relativo alla cornea e all’iride: angolo i., lo stesso che angolo irideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

chèrato-

Vocabolario on line

cherato- chèrato- [dal gr. κέρας -ατος «corno1»]. – Primo elemento di termini del linguaggio scient. formati modernamente, in cui significa «corno, sostanza cornea, strato corneo» (come cheratodermia, [...] cheratogeno) o ha riferimento alla cornea dell’occhio (cheratotomia, cheratocele, cheratoscopio, ecc.). Vedi anche cerato-. ... Leggi Tutto

cheratocèle

Vocabolario on line

cheratocele cheratocèle s. m. [comp. di cherato- e -cele1]. – In oculistica, estroflessione di uno degli strati della cornea, che assume l’aspetto di una vescicola trasparente; si produce in caso di [...] ulcerazioni della cornea e prelude nella maggioranza dei casi alla completa perforazione di essa. ... Leggi Tutto

lacuna

Vocabolario on line

lacuna s. f. [dal lat. lacuna «laguna; cavità; mancanza», der. di lacus «lago»]. – 1. ant. a. Distesa d’acqua stagnante, laguna. b. Concavità, fondo: da l’infima lacuna De l’universo (Dante), dall’Inferno. [...] vegetali, le l. oleifere (che contengono olî essenziali), nei tessuti animali le l. della cornea (piccoli spazî esistenti nello spessore della cornea, comunicanti per mezzo di canalicoli); sono anche detti impropriam. lacune i seni dei linfonodi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

macrocòrnea

Vocabolario on line

macrocornea macrocòrnea s. f. [comp. di macro- e cornea]. – In oculistica, abnorme grandezza, congenita, della cornea. ... Leggi Tutto

astigmatismo

Vocabolario on line

astigmatismo s. m. [comp. di a- priv. e del gr. στίγμα -ατος «punto»]. – Aberrazione di un sistema ottico, in conseguenza della quale i raggi, provenienti da un punto luminoso fuori dell’asse ottico, [...] (dette lineette stigmatiche). In ottica fisiologica, difetto che può presentare l’occhio, dovuto al fatto che la cornea, non essendo esattamente una superficie di rivoluzione, non ha la stessa curvatura nelle diverse sezioni meridiane: a. diretto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
cornea
In anatomia, membrana trasparente che riveste l’estremità anteriore del globo oculare. La sua zona periferica (limbo) continua con la sclerotica, nella quale è incastrata a guisa di vetro d’orologio. La c. può essere sede di traumi, processi...
perla cornea
perla cornea Formazione istologica rotondeggiante (detta anche perla epiteliale), tipica di alcuni epiteliomi, le cui cellule si addossano in strati concentrici evolvendo, a cominciare dalle zone più interne, verso la formazione di cellule...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali