• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Botanica [5]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

coriàndolo

Vocabolario on line

coriandolo coriàndolo s. m. [alteraz. di coriandro]. – 1. a. Erba annua delle ombrellifere (Coriandrum sativum), con foglie bi- o tripennatosette, fiori rosei, frutti piccoli quasi sferici, di colore [...] ; cresce in Europa e Asia occid. ed è dannosa ai seminati. 2. Confetto di zucchero contenente un seme di coriandolo. 3. Per estens., ciascuna di quelle pallottoline di gesso, ora sostituite da leggeri dischetti di carta, variamente colorati, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coriandròlo

Vocabolario on line

coriandrolo coriandròlo s. m. [der. del lat. coriandrum «coriandolo», col suff. -olo1]. – Composto organico, alcole terpenico contenuto nell’olio essenziale di coriandolo; è lo stereoisomero destrogiro [...] del linalolo ... Leggi Tutto

bìfora

Vocabolario on line

bifora bìfora agg. e s. f. [dal lat. bifŏris, comp. di bi- «due» e foris «battente, apertura»]. – 1. agg. e s. f. Di porta e finestra nelle quali il vano risulta diviso, sulla fronte esterna, in due [...] , costituito per lo più da una colonnina; è elemento frequente soprattutto nell’architettura medievale e quattrocentesca. 2. s. f. In botanica, genere della famiglia ombrellifere (lat. scient. Bifora), a cui appartiene il coriandolo selvatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

taboulé

Vocabolario on line

taboule taboulé 〈tabulé〉 s. m., fr. [dall’arabo tabbouleh, da tābal «condimento», propr. «coriandolo»]. – Pietanza, originaria di alcune regioni arabe mediorientali, a base di cuscus, condita con succo [...] di limone e un tritato di pomodori, prezzemolo, cipolle e foglie di menta fresca, che viene servita solitamente fredda ... Leggi Tutto

linalòlo

Vocabolario on line

linalolo linalòlo s. m. [der. di linal(oe), col suff. -olo1]. – Composto organico, terpene aciclico, liquido incolore dall’odore di bergamotto, contenuto nell’olio di linaloe, di coriandolo, di noce [...] moscata, di lavanda, usato in profumeria; la forma destrogira è anche nota col nome di coriandrolo ... Leggi Tutto

manna¹

Vocabolario on line

manna1 manna1 s. f. [dal lat. tardo (biblico) manna, gr. μάννα, voce di origine orient.: cfr. ebraico mān]. – 1. Secondo la Bibbia, sostanza miracolosamente inviata da Dio come cibo agli Israeliti nel [...] , con riferimento a Mosè). Nel Vecchio Testamento è variamente descritta come «pulviscolo squamoso» o «simile al seme del coriandolo» e, proprio perché il fatto è narrato come evento soprannaturale, inutili sono i tentativi di identificare la manna ... Leggi Tutto

cimicino

Vocabolario on line

cimicino agg. [der. di cimice]. – Di cimice, delle cimici; usato soprattutto nella locuz. erba c., uno dei nomi della cicuta rossa (Geranium robertianum), allusivo all’odore fetido che caratterizza quest’erba, [...] e anche del coriandolo comune (Coriandrum sativum), perché la pianta, se stropicciata, emana odore sgradevole. ... Leggi Tutto

coriandro

Vocabolario on line

coriandro s. m. [dal lat. coriandrum, gr. κορίαννον (nei glossarî κορίανδρον)]. – Nome originario, oggi disusato, della pianta del coriandolo. ... Leggi Tutto

condimentàrio

Vocabolario on line

condimentario condimentàrio agg. [dal lat. condimentarius]. – Detto di piante che forniscono condimento per i cibi, sia con qualche loro parte (per es. le foglie, come il rosmarino, i frutti, come l’anice [...] e il coriandolo, i semi, come la noce moscata), sia con la pianta intera (come il basilico e la menta). ... Leggi Tutto

confètto²

Vocabolario on line

confetto2 confètto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Piccolo dolce formato da un nucleo centrale di mandorla, pistacchio, nocciola, ecc., rivestito da uno strato di zucchero più o meno [...] Al plur. o al sing. collettivo, dolciumi in genere: con alquanto di buon vino e di confetto il riconfortò (Boccaccio). ◆ Dim. confettino; dim. o spreg. confettùccio; accr. confettóne; pegg. confettàccio (anche come sinon. di coriandolo, nel sign. 2). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
coriandolo
Erba annua (Coriandrum sativum; v. fig.) delle Apiacee, con foglie bi-tripennatosette, fiori rosei, frutti subglobosi, bruno chiaro, di 3-4 mm di diametro, con i denti del calice ben visibili, coste poco pronunciate, di odore gradevole (contengono...
partito coriandolo
partito coriandolo loc. s.le m. (iron.) Partito politico di dimensioni minuscole, per il quale sembra difficile prevedere una futura crescita. • Quello che vogliamo fondere, in una sintesi efficace con gli altri colleghi della sinistra in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali