• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [18]
Lingua [13]
Fisica [8]
Anatomia [6]
Arti visive [5]
Biologia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Zoologia [3]
Antropologia fisica [3]
Industria [3]

fonochirurgìa

Vocabolario on line

fonochirurgia fonochirurgìa s. f. [comp. di fono- e chirurgia]. – L’insieme delle procedure di microchirurgia finalizzate al miglioramento della funzione fonatoria (modificazione o correzione della forma, [...] dello spessore, della posizione, orientamento, tensione e modalità vibratoria delle corde vocali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

elàstico

Vocabolario on line

elastico elàstico agg. e s. m. [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, nell’espressione vis elastica «forza propulsiva» (dell’atmosfera), adattam. del gr. tardo ἐλαστικός «agitatore», der. di ἐλαύνω «spingere, [...] fibre di natura elastica rispetto a quelle di natura collagena o reticolare (per es., i legamenti gialli delle vertebre, le corde vocali, le tuniche delle arterie, ecc.). Fibre e., fibre del tessuto connettivo, di vario calibro, presenti in quantità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANTROPOLOGIA FISICA – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

siringe

Vocabolario on line

siringe s. f. [dal gr. σῦριγξ σύριγγος (v. siringa1), nel sign. generico di «tubo, canale»]. – In zoologia, organo vocale caratteristico degli uccelli, situato all’estremità inferiore della trachea o [...] bronchi; è formato da un gruppo di cartilagini anulari entro cui si trovano due membrane vibratorie, a mezzaluna, che funzionano da corde vocali, ed è circondato da appositi muscoli che modificano l’ampiezza dell’organo, per la modulazione dei suoni. ... Leggi Tutto

siringobulbìa

Vocabolario on line

siringobulbia siringobulbìa s. f. [comp. di siringo- e bulbo]. – In medicina, varietà di siringomielia, caratterizzata dallo sviluppo nel midollo allungato di una cavità, conseguente a un processo di [...] sostanza bianca in prossimità del canale centrale: si manifesta, tra l’altro, con paralisi del velo palatino, delle corde vocali, della muscolatura faringea, anestesia localizzata generalmente nell’ambito del primo ramo del trigemino, vertigini. ... Leggi Tutto

disfonia

Vocabolario on line

disfonia disfonìa s. f. [comp. di dis-2 e del gr. ϕωνή «voce»]. – In medicina, ogni alterazione di timbro o d’intensità della voce, dovuta a cause di ordine funzionale (variazioni del tono delle corde [...] vocali, isterismo, ecc.) o organico (laringiti, malformazioni dell’organo vocale, ecc.). ... Leggi Tutto

dolciastreria

Neologismi (2008)

dolciastreria s. f. (iron. spreg.) Atteggiamento sdolcinato e appiccicoso, smanceroso. ◆ Intellettuali, fior di letterati, firme dell’arte, della musica sono tra i più frequenti e recidivi utilizzatori [...] di dolciastrerie peggiori dei lukumi orientali, nauseanti solo a vederli. […] La paroletta cretina gli si è attaccata alle corde vocali, è dentro alle sue profondità cerebrali... È intelligente, colto, eppure gli viene da spruzzarti in faccia quel ... Leggi Tutto

leptofonìa

Vocabolario on line

leptofonia leptofonìa s. f. [comp. di lepto- e -fonia; cfr. gr. λεπτόϕωνος «che ha voce debole»]. – In medicina, debolezza della voce, riscontrabile in conseguenza di lesioni alle corde vocali. ... Leggi Tutto

articolatóre

Vocabolario on line

articolatore articolatóre s. m. [der. del v. articolare]. – 1. Supporto usato nell’allestimento di protesi odontoiatriche per mantenere nella posizione opportuna i modelli delle due arcate dentarie. [...] 2. Parte dell’apparato di fonazione (il labbro inferiore, la lingua, le corde vocali, ecc.), che contribuisce attivamente all’articolazione cioè alla produzione di un’entità fonico-acustica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

stroboscopìa

Vocabolario on line

stroboscopia stroboscopìa s. f. [der. di stroboscopio]. – In fisica e nella tecnica, metodo d’osservazione basato sull’effetto stroboscopico, consistente nell’illuminare un corpo in movimento con lampi [...] o di scoprirne eventuali irregolarità, e in partic. permette di misurare la frequenza del fenomeno studiato senza recare disturbo al fenomeno stesso; trova applicazione anche in laringologia, per lo studio della motilità delle corde vocali. ... Leggi Tutto

vestìbolo

Vocabolario on line

vestibolo vestìbolo (ant. vestìbulo) s. m. [dal lat. vestibŭlum, voce di formazione oscura]. – 1. Nell’antichità, spazio libero che precede una sala, il portico o pronao che precede il tempio in antis, [...] terminale del tratto genitale dei mammiferi e, in questi stessi vertebrati, quello spazio della laringe che precede le corde vocali; negli gnatostomi anche quella regione della cavità orale interposta tra le labbra e i denti. Per il cosiddetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CORDE VOCALI
VOCALI Si chiamano così, in anatomia, importantissime formazioni della laringe. La cavità di questa si va restringendo sino alla glottide o rima glottidea: qui la mucosa si solleva d'ambo i lati in due spesse pliche trasversali che vanno, da...
cordopessia
Intervento di fissazione delle corde vocali, che si attua con varie modalità: è indicato nelle paralisi in adduzione delle corde vocali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali