• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Medicina [43]
Industria [39]
Storia [32]
Arti visive [31]
Militaria [27]
Zoologia [27]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [22]
Vita quotidiana [21]
Moda [19]

tortura

Thesaurus (2018)

tortura 1. MAPPA La parola TORTURA deriva da un verbo latino che significava ‘torcere’ e indica la pratica di torcere una parte del corpo a un imputato per indurlo a confessare o per punizione; il significato [...] la t.; patire, subire le più atroci torture; sottoporre a t.; mettere alla t.; strumenti di t.; la t. della corda); questa procedura è stata abolita, purtroppo in molti casi solo formalmente, da tutti gli ordinamenti giudiziari. Comunemente oggi con ... Leggi Tutto

tagliare

Thesaurus (2018)

tagliare 1. MAPPA TAGLIARE significa interrompere la continuità di un corpo per mezzo di uno strumento affilato (t. col coltello, col temperino, col tagliacarte; t. con la scure; t. con le forbici; [...] corto tagliare fuori tagliare il traguardo tagliare i panni addosso a qualcuno tagliare i ponti tagliare i viveri tagliare la corda tagliare la strada tagliare la testa al toro tagliare una curva Citazione Quando corre Nuvolari mette a tutti una ... Leggi Tutto

restare

Vocabolario on line

restare v. intr. [lat. restare, der. di stare] (io rèsto, ecc.; aus. essere). – 1. letter. a. Fermarsi, arrestarsi, non procedere oltre: Perch’io sia giunto forse alquanto tardo, Non t’incresca restare [...] ; si restò che sarebbe venuto a prendermi lui. 5. In musica, restare, didascalia usata nelle scritture per strumenti a corda allo scopo di prescrivere il mantenimento di una posizione quando possa sorgere il dubbio se si debba mantenerla o lasciarla ... Leggi Tutto

alamaro

Vocabolario on line

alamaro s. m. [dallo spagn. alamar, e questo dall’arabo al-῾amāra «corda»]. – 1. Allacciatura di abiti formata da un cordoncino a cappio su un lato e da un bottone sull’altro. 2. Ornamento ricamato in [...] argento o tessuto in cotone bianco sui colletti delle divise dei granatieri e dei carabinieri. Si chiamarono così anche i passamani con olivette delle abbottonature degli spencer neri degli ufficiali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ABBIGLIAMENTO MILITARE – STORIA DEL COSTUME

restionàcee

Vocabolario on line

restionacee restionàcee s. f. pl. [lat. scient. Restionaceae, dal nome del genere Restio, der. del lat. restis «corda», con riferimento all’aspetto oppure all’utilizzazione di queste piante, nell’Africa [...] merid., per la confezione di cordami]. – Famiglia di piante monocotiledoni perenni, di aspetto simile ai giunchi; hanno fusto strisciante o cespitoso, a volte con grosse nodosità; le foglie, di rado tutte ... Leggi Tutto

plèttro

Vocabolario on line

plettro plèttro s. m. [dal lat. plectrum, gr. πλῆκτρον, der. di πλήσσω «percuotere»]. – 1. a. Presso gli antichi Greci, piccolo arnese di legno o d’avorio che serviva a mettere in vibrazione, pizzicandole, [...] lamina di osso, di tartaruga, di plastica dura o di metallo (detta anche penna), usata per suonare alcuni strumenti a corda (detti appunto strumenti a plettro) come il mandolino, la mandola, talvolta la chitarra e altri affini delle varie tradizioni ... Leggi Tutto

aritenoidite

Vocabolario on line

aritenoidite s. f. [der. di aritenoide]. – In medicina, infiammazione localizzata a una o a tutt’e due le cartilagini aritenoidi, che determina una diminuzione della mobilità della corda vocale corrispondente. ... Leggi Tutto

punching bag

Vocabolario on line

punching bag 〈pḁ′nčiṅ bä′äġ〉 locuz. ingl. (propr. «sacco da prendere a pugni»; pl. punching bags 〈... bä′äġ∫〉), usata in ital. come s. m. – Sacco di forma cilindrica, pieno di sabbia e segatura in varia [...] proporzione, di peso variabile da 25 a 50 kg, sospeso a una corda, contro il quale i pugili si esercitano in palestra per conferire maggiore potenza al pugno. ... Leggi Tutto

tirata

Vocabolario on line

tirata s. f. [der. di tirare]. – 1. L’azione, il fatto di tirare una sola volta, con una certa forza: dare una t. alle briglie, al campanello; una t. (o una tiratina) d’orecchi, soprattutto nel sign. [...] ; accese la sigaretta, ma dopo due t. la buttò via. Nella tecnica, sinon. di tiraggio. 2. In alpinismo, t. (o tiro) di corda: v. tiro2, n. 5. 3. fig. a. Percorso o lavoro compiuto senza soste o interruzioni, e per lo più con notevole impegno, sforzo ... Leggi Tutto

tiratézza

Vocabolario on line

tiratezza tiratézza s. f. [der. di tirato]. – Il fatto, la caratteristica di essere tirato; raro in senso proprio (t. di una corda), è com. nel senso fig. di parsimonia o avarizia nello spendere (per [...] la sua t. è criticato da tutti) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 43
Enciclopedia
corda
Anatomia C. legamentosa di Weitbrecht Benderella fibrosa tesa tra radio e ulna. C. tendinee Gli esili tendini che uniscono le cuspidi delle valvole atrioventricolari con i muscoli papillari del cuore. C. del timpano Ramo del nervo facciale dal...
CORDA
Antica misura di lunghezza, usata a Palermo, a Messina e in altre località della Sicilia: equivaleva a m. 33,036518. La corde, antica misura francese di volume (per la legna da ardere), equivaleva a stere 3,839 = m3 93,808 (v. cuerda).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali