cupola /'kupola/ s. f. [dal lat. cupŭla, dim. di cupa "botte"]. - 1. (archit.) [copertura emisferica, a pianta circolare, ellittica o poligonale, di edifici monumentali] ≈ calotta, volta. 2. [copertura [...] emisferica girevole e apribile, spec. di osservatori astronomici, torri corazzate, ecc.] ≈ ⇑ soffitto, tetto. 3. (abbigl.) [sommità convessa di vari copricapi: c. di un elmo] ≈ calotta. 4. (non com.) [pergolato a forma di volta per terrazze, giardini ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati per assolvere specifici compiti...
Truppe che agiscono con mezzi motomeccanizzati a cingoli e corazzati (carri armati, cannoni semoventi). Il termine fu usato per la prima volta in Germania nel 1934. Le truppe c. si distinguono dalle motorizzate perché queste, giunte a contatto...