articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando [...] di un fatto amministrativo redatta nel libro giornale, e anche una suddivisione di voci di bilancio di aziende di erogazione. Nel bilancio dello stato, a. di bilancio, suddivisione eventuale del capitolo di il plur. femm. Le coppie il-i, lo-gli hanno ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fattodi essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo [...] di più medicamenti in una volta sola. b. fig. Collegamento, accoppiamento: a. difatti, d’immagini, di sensazioni, di In biologia, unione di organismi in coppie, branchi, stormi, società, o anche comunità di esseri viventi di specie diverse, che ...
Leggi Tutto
comodo2
còmodo2 (ant. o region. còmmodo) s. m. [dal lat. commŏdum, neutro sostantivato dell’agg. commŏdus «comodo1»]. – 1. a. In genere, ciò che riesce piacevole e opportuno in quanto soddisfa i nostri [...] : non si può fare il proprio c. in casa d’altri; ha sempre fatto il suo c. (fam., il suo porco c.); fa il suo c. e Di comodo, come locuz. agg., che fa comodo a qualche scopo, ma solo in partic. espressioni: casa di c., casa di appuntamenti per coppie ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fattodi regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di [...] la quale i figli avrebbero la tendenza a variare nello stesso senso dei genitori, ma con minore intensità: per es., i figli dicoppie la cui statura sia superiore al valore medio della popolazione sono anch’essi più alti ma il loro scarto medio dalla ...
Leggi Tutto
ritmico
rìtmico agg. [dal lat. rhythmĭcus, gr. ῥυϑμικός, der. di ῥυϑμός «ritmo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che si svolge nel tempo secondo un ritmo, cioè secondo un certo ordine e una certa frequenza delle [...] del pattinaggio su ghiaccio, per coppie miste, che comprende danze obbligatorie e danze libere eseguite escludendo le esibizioni di forza e di abilità acrobatica che non richiamino movimenti di danza. Per estens., di fenomeno o fatto le cui fasi si ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...