• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Fisica [49]
Industria [40]
Biologia [38]
Medicina [32]
Matematica [31]
Storia [27]
Arti visive [22]
Trasporti terrestri [21]
Trasporti [21]
Lingua [19]

sìngolo

Vocabolario on line

singolo sìngolo (ant. sìngulo) agg. e s. m. [dal lat. singŭlus -a -um, usato spec. come agg. distributivo di unus, soprattutto al plurale]. – 1. agg. a. Preso o considerato a sé, distinto dagli altri; [...] la prima base. c. Nel canottaggio, imbarcazione da regata, sottile e leggerissima, a un solo vogatore, con due remi a coppia (detta anche, con termine ingl., skiff). d. Con accezione generica, apparecchio per un solo uso o impiego, o che effettua ... Leggi Tutto

plàtico

Vocabolario on line

platico plàtico agg. [dal lat. tardo platĭcus, gr. πλατικός «largo, esteso»] (pl. m. -ci). – In astrologia, detto dell’aspetto di una coppia di pianeti che, a causa dei moti proprî di questi, non sia [...] esatto ma solo approssimato (si ha, per es., quando due pianeti sono quasi in congiunzione o quasi in opposizione) ... Leggi Tutto

meato

Vocabolario on line

meato s. m. [dal lat. meatus -us «corso, moto; via, passaggio», der. di meare: v. meare]. – 1. Passaggio in genere; via, apertura attraverso cui qualche cosa passa. Nel linguaggio letter., più spesso [...] la porosità, la permeabilità, la capillarità dei terreni e la sfaldabilità delle rocce. 4. In meccanica applicata, il sottile interstizio compreso fra le superfici coniugate di una coppia cinematica, per lo più occupato da lubrificante in pressione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

conìglia¹

Vocabolario on line

coniglia1 conìglia1 s. f. [dal fr. ant. conille, der. di coniller «tirar su i remi»]. – Sulle galee, il banco estremo prodiero più riparato, dove stava l’ultima coppia di rematori (detti coniglieri). ... Leggi Tutto

creazióne

Vocabolario on line

creazione creazióne s. f. [dal lat. creatio -onis, der. di creare «creare»]. – 1. a. L’atto di creare, di far nascere dal nulla; in partic., nella filosofia e religione cristiana, l’atto con cui Dio [...] . Elezione, nomina: la c. di nuovi cardinali. 4. In fisica, formazione di particelle dovuta a trasformazione di energia in materia; c. di coppie, processo per cui un fotone di elevata energia, attraversando la materia, si annichila originando una ... Leggi Tutto

gato

Vocabolario on line

gato s. m., spagn. (propr. «gatto»). – Danza popolare argentina, in movimento rapido, divisa in sei parti; si balla in coppia con accompagnamento di chitarre. ... Leggi Tutto

saluto

Vocabolario on line

saluto s. m. [der. di salutare2]. – 1. a. Atto, costituito da un cenno, da un gesto, accompagnato per lo più da parole, e talora consistente anche di sole parole, che si scambia con una persona nel momento [...] ’interno della traiettoria (nella fase iniziale dell’evoluzione) e poi verso l’esterno; tali movimenti, originati dalla coppia sbandante costituita dalla risultante delle resistenze del timone e della carena e dalla risultante delle forze d’inerzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

shahid

Neologismi (2008)

shahid s. m. e f. inv. Nel mondo islamico, chi è disposto a sacrificare la propria vita per l’affermazione dell’ideale religioso. ◆ In Iraq ci sono alcune migliaia di mujahidin, combattenti islamici, [...] • La voce del muezzin che richiama i musulmani alla preghiera si leva potente in una Gaza insolitamente silenziosa. Una coppia di ronzini trascina un carretto di cocomeri lungo Wahda street, le berline scure con i vetri fumé sfrecciano sul lungomare ... Leggi Tutto

sinastria

Neologismi (2008)

sinastria s. f. Comparazione degli influssi astrali; oroscopo comparato. ◆ E in una trasmissione di prima serata su Raiuno si fa audience con le sinastrie – l’oroscopo comparato – per le coppie che si [...] ricavato dal s. m. astro), con l’aggiunta del prefisso sin-. Già attestato nella Stampa del 3 aprile 1994, p. 45 (Al[essandra] Co[mazzi]); presente nel titolo del libro di Andrea Rognoni, Astrologia della coppia. Le sinastrie amorose, Milano 1993. ... Leggi Tutto

rèmo

Vocabolario on line

remo rèmo s. m. [lat. rēmus, affine al gr. ἐρέσσω «remare»]. – Asta di legno (o anche di metallo o plastica), opportunamente sagomata, che, facendo leva sull’acqua, serve a fare avanzare un natante per [...] lagunari; r. a pagaia, remo corto per canoe, manovrato a due mani senza appoggio, da un solo lato; r. a palella o di coppia (v. palella, n. 2); r. a scaloccio, manovrato, sulle galere, da più rematori disposti a scala; r. sensile o di punta, molto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 47
Enciclopedia
còppia
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni. Coppia cinematica In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
COPPIA
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali