• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Fisica [49]
Industria [40]
Biologia [38]
Medicina [32]
Matematica [31]
Storia [27]
Arti visive [22]
Trasporti terrestri [21]
Trasporti [21]
Lingua [19]

sincroniżżato

Vocabolario on line

sincronizzato sincroniżżato agg. [part. pass. di sincronizzare]. – Sincrono, simultaneo: movimenti sincronizzati; una pellicola non perfettamente sincronizzata; marce sincronizzate. Nuoto s. (traduz. [...] , o parti di essa, tra quelle contemplate nel regolamento tecnico della specialità. Sempre per gli esercizî liberi, si distinguono tre forme di competizione: individuale («solo»), in coppia («duo»), in formazioni di 4-8 elementi («squadra»). ... Leggi Tutto

sincroripetitóre

Vocabolario on line

sincroripetitore sincroripetitóre s. m. [comp. di sincro- e ripetitore]. – In elettronica, lo stesso che sincro di coppia (v. sincro). ... Leggi Tutto

scissòmetro

Vocabolario on line

scissometro scissòmetro s. m. [comp. di sciss(ione) e -metro]. – Nella meccanica dei terreni, apparecchio per la determinazione della resistenza al taglio di terreni argillosi, spec. quelli di scarsa [...] in croce, che viene infissa nel terreno fino alla profondità di prova e poi fatta ruotare misurando la coppia di torsione che occorre applicare per tagliare il terreno secondo la superficie cilindrica determinata dalle alette stesse nella rotazione ... Leggi Tutto

autosciatòrio

Vocabolario on line

autosciatorio autosciatòrio agg. [comp. di auto-2 e sciatorio]. – Gara a. (anche s. f., una autosciatoria), gara sportiva a coppie di concorrenti, di cui uno partecipa a una corsa in automobile e l’altro [...] a una prova sciistica; la classifica viene stabilita sommando i risultati conseguiti dai componenti di ciascuna coppia. ... Leggi Tutto

tornacontocrazia

Neologismi (2008)

tornacontocrazia s. f. (spreg.) Il potere del tornaconto. ◆ «Credo che ci sia qualunquismo mediatico. Creo un neologismo: c’è molta “tornacontocrazia” nella musica leggera. Si fanno le cose per il tornaconto, [...] ooh e dei piccioni vincitori a Sanremo. Dove quest’anno non l’hanno voluto, ma dove lui tornerà, comunque, in coppia con Francesco Baccini: «Con lui avevamo scritto la canzone che [Pippo] Baudo & Company hanno bocciato, “Uniti”, che è appunto ... Leggi Tutto

ortorifrangènte

Vocabolario on line

ortorifrangente ortorifrangènte agg. [comp. di orto- e rifrangente]. – Si dice di un sistema ottico, relativamente a una coppia di punti coniugati (oggetto e immagine), se è soddisfatta la condizione [...] che il rapporto tra gli angoli di due raggi oggetto e dei corrispondenti raggi immagine passanti per i due punti sia costante ... Leggi Tutto

ortoscopia

Vocabolario on line

ortoscopia ortoscopìa s. f. [comp. di orto- e -scopia]. – 1. Per un sistema ottico, è in generale la proprietà di dare immagini esenti da qualsiasi aberrazione geometrica e quindi simili agli oggetti; [...] in partic., condizione di o., per una coppia di punti coniugati situati sull’asse ottico di un sistema (e corrispondenti rispettivam. alla pupilla di ingresso e a quella di uscita), l’invariabilità del rapporto fra le tangenti degli angoli formati ... Leggi Tutto

bacio collettivo

Neologismi (2008)

bacio collettivo loc. s.le m. Bacio di gruppo, che numerose coppie si scambiano simultaneamente e con volontà unitaria, come forma di manifestazione pubblica. ◆ Avevano annunciato un bacio collettivo [...] sospensione dalla preside. Al «Carlo Rosselli» di Genova, invece, non è successo niente. Solo un abbraccio dimostrativo di una coppia di giovanissimi. (Stampa, 21 novembre 2006, p. 26, Cronache Italiane) • «Kiss-in» per cinquecento. In tanti si sono ... Leggi Tutto

cònga

Vocabolario on line

conga cònga s. f. [voce ispanoamer., propr. femm. di congo «congolese, del Congo»] (pl. -ghe, o più spesso, alla spagn., congas). – 1. Danza cubana di origine africana, in 4/4 o 2/4, che viene eseguita [...] di barile, con una sola pelle (di diametro variabile tra i 20 e i 40 cm), tesa mediante cerchioni e tiranti a vite; si suona a mani nude ed è di uso frequente nella musica afrocubana (di solito in coppia, una acuta e una grave) e anche nel jazz. ... Leggi Tutto

lavanderìa

Vocabolario on line

lavanderia lavanderìa s. f. [der. di lavandaio]. – Locale, dotato di opportune attrezzature e impianti, in cui si effettua la lavatura e la eventuale smacchiatura di biancheria, indumenti e panni in [...] , sia in abitazioni private, palazzi e condominî (in questi casi l’impianto è in genere limitato a una coppia di vasche), sia in edifici per collettività (alberghi, collegi, ospedali, ecc.), con attrezzature più complesse, che possono comprendere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 47
Enciclopedia
còppia
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni. Coppia cinematica In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
COPPIA
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali