controriformista s. m. e f. [der. di controriforma] (pl. m. -i). - [chi è contrario alle riforme] ≈ conservatore, misoneista, tradizionalista. ↑ reazionario. ↔ innovatore, progressista, riformatore, riformista, [...] rinnovatore. ↑ rivoluzionario ...
Leggi Tutto
reazionario /reatsjo'narjo/ [der. di reazione, sul modello del fr. réactionnaire]. - ■ agg. (polit.) [che è incline alla reazione, che appoggia un movimento di reazione politica: programma r.] ≈ antimodernista, [...] antimodernista, (spreg.) codino, conservatore, (lett.) malva, (lett.) misoneista, (iron.) nostalgico, (spreg.) parruccone, passatista, tradizionalista. ‖ antirivoluzionario, controriformista. ↔ rivoluzionario. ↓ modernista, progressista, riformista. ...
Leggi Tutto
Pittore (Fuente de Cantos, Badajoz, 1598 - Madrid 1664). Fu l'artista che meglio seppe rappresentare la religiosità controriformista della Chiesa spagnola del 17° secolo. Profondamente religioso, Z. rimase personalità singolare e appartata....
- Famiglia friulana, originaria di Pordenone - ad un ramo secondario della quale appartenne anche il pittore Pomponio Amalteo (v.) -, che per quasi due secoli offrì umanisti e letterati ragguardevoli, in gran parte rientranti in quello che può...