• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Medicina [113]
Anatomia [29]
Fisica [20]
Biologia [19]
Industria [17]
Geologia [15]
Storia [11]
Militaria [10]
Chimica [9]
Lingua [9]

decrescita

Neologismi (2012)

decrescita s. f. Modello di sviluppo localistico basato su riduzione dei consumi, autoproduzione e autoconsumo dei beni, teorizzato dall’economista e filosofo francese Serge Latouche (n. 1940), in contrasto [...] , Giornale.it, 14 febbraio 2010, Cultura) • E quando si arriva all’insostenibilità bisogna, per forza, che ci sia una contrazione. Questa può avvenire per un collasso e quindi in maniera non gestita, oppure può essere programmata, in una sorta di ... Leggi Tutto

adenoṡintrifosfataṡi

Vocabolario on line

adenosintrifosfatasi adenoṡintrifosfataṡi s. f. [der. di adenosintrifosfato, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima che catalizza la scissione dell’acido adenosintrifosforico (v. adenosinfosforico) [...] con formazione di acido adenosindifosforico e acido fosforico, il quale reagisce con l’actomiosina provocando la contrazione muscolare. ... Leggi Tutto

divulsióne

Vocabolario on line

divulsione divulsióne s. f. [dal lat. tardo divulsio -onis, der. di divellĕre «separare violentemente», part. pass. divulsus]. – Nel linguaggio medico, dilatazione brusca e incruenta, manuale o strumentale, [...] di orifizî muniti di anelli sfinterici, allo scopo di impedirne per qualche tempo la contrazione; vi si fa ricorso soprattutto nella cura del cardiospasmo e delle ragadi anali. ... Leggi Tutto

manòvra

Vocabolario on line

manovra manòvra s. f. [dal fr. manoeuvre, che risale al lat. mediev. manuopera; v. manovrare]. – 1. In senso generico, complesso di operazioni manuali e di movimenti con cui si mette in azione una macchina, [...] aumento o diminuzione del tasso ufficiale di sconto operati dalla banca centrale con lo scopo di determinare una contrazione o un’espansione della circolazione monetaria. 7. Con valore concr., nell’attrezzatura navale, ogni cavo, vegetale o metallico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

uperiżżare

Vocabolario on line

uperizzare uperiżżare v. tr. [dal fr. upériser, e questo dall’ingl. (to) uperize, contrazione arbitraria di ultrapasteurize, comp. di ultra- e (to) pasteurize «pastorizzare»]. – Sottoporre il latte al [...] trattamento di uperizzazione. ◆ Part. pass. uperiżżato, anche come agg.: latte uperizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stenocorìa

Vocabolario on line

stenocoria stenocorìa s. f. [comp. di steno- e gr. χόρη «pupilla»]. – Nel linguaggio medico, contrazione permanente delle pupille. ... Leggi Tutto

ranali

Vocabolario on line

ranali s. f. pl. [lat. scient. Ranales, per contrazione di Ranunculales: v. ranuncolali]. – Ordine di piante dicotiledoni, sinon. di policarpiche. ... Leggi Tutto

incordatura

Vocabolario on line

incordatura s. f. [der. di incordare]. – 1. a. L’operazione d’incordare: l’i. dell’arpa; i. della racchetta. b. concr. L’insieme delle corde di uno strumento musicale o della racchetta da tennis. 2. [...] Contrazione, irrigidimento dei muscoli del collo o di altra parte del corpo. ... Leggi Tutto

neurògeno

Vocabolario on line

neurogeno neurògeno agg. [comp. di neuro- e geno]. – 1. In fisiologia, di manifestazione determinata da uno stimolo nervoso: contrazione muscolare neurogena. 2. In embriologia sperimentale, la caratteristica [...] degli evocatori responsabili dell’induzione di tessuto nervoso nei vertebrati ... Leggi Tutto

dòglia

Vocabolario on line

doglia dòglia s. f. [lat. *dŏlia, der. di dolere «provare dolore, far male»; cfr. cordŏlium «cordoglio»]. – 1. letter. Dolore, sofferenza fisica o morale: essere pieno di doglie; infin che ’l Veltro [...] ha buon cavallo e bella moglie Non istà mai senza doglie; ecc. 2. Al plur., caratteristico dolore, in rapporto con la contrazione uterina, che precede immediatamente e accompagna il parto: avere le d., essere presa dalle doglie. 3. In veterinaria, d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 25
Enciclopedia
contrazione
Fisiologia Proprietà del muscolo di accorciarsi durante il movimento; con l’accorciamento si ha un aumento di spessore del muscolo, senza variazione di volume. La c. avviene per effetto dell’eccitamento trasmesso dal nervo attraverso la placca...
abbreviazione
Uso della forma ridotta di una parola in luogo della forma piena. Epigrafia e paleografia Le a. ricorrono costantemente in iscrizioni, manoscritti e documenti antichi e medievali, con un impiego regolato nelle varie epoche da differenti consuetudini....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali