figliocentrico
(figlio-centrico) agg. Che pone al centro dei propri interessi i figli; fatto a uso e consumo dei figli. ♦ Il problema per l'Italia figliocentrica è di riconoscere ai ragazzi un'individualità [...] , 8 novembre 2013) • C’è chi riduce il tutto alla sindrome di Peter Pan: il rifiuto della crescita, la continua ricerca dei riverberi dell’infanzia. Questo è determinato dall’educazione imposta dai genitori che, per espiare l’autoritarismo che hanno ...
Leggi Tutto
contropressing
(contro-pressing) s. m. Nel calcio, il pressing esercitato come risposta tattica al pressing attuato dalla squadra avversaria; in senso figurato, replica, contrattacco, controffensiva [...] da Fini sul fascismo, aveva detto di non comprendere la posizione del centrosinistra e di Veltroni che «continua ad alzare pretestuosi steccati come pressare un galantuomo come Giuliano Amato sulla questione della commissione» per Roma. (Anna ...
Leggi Tutto
onlife 1.
1. s. f. inv. La dimensione vitale, relazionale, sociale e comunicativa, lavorativa ed economica, vista come frutto di una continua interazione tra la realtà materiale e analogica e la realtà [...] virtuale e interattiva. 2. agg. Detto di un’esperienza, attività e simili avuta o fatta tramite una costante connessione online; usato anche in funzione avv.le. ♦ Cosa significa essere umani nell'era digitale? ...
Leggi Tutto
fratria2
s. f. Luogo metaforico in cui realizzare un patto di fratellanza tra le persone, al di là delle appartenenze nazionali, etniche, religiose, sociali, di genere ecc. ♦ Anche oggi continua l’abuso. [...] Il corpo altro, il migrante, è escluso dai diritti della patria, dai diritti di cittadinanza o da uno status legale di soggiorno. Ecco perché urge trovare un nuovo equilibrio. Il cantante brasiliano Caetano ...
Leggi Tutto
brexiting
(Brexiting) s. m. (scherz.) Soprattutto nella locuzione fare brexiting, cercare di disimpegnarsi da una situazione che si sta facendo noiosa, imbarazzante, spiacevole. ♦ Si «fa brexiting» quando [...] della sera.it, 29 marzo 2019, Opinioni) • Da due anni a questa parte il Brexit ha fatto tremare gli equilibri europei e continua a farlo. In questi giorni nel palazzo di Westminster il caos e gli scontri regnano sovrani. Se da una parte le alte sfere ...
Leggi Tutto
sardina
(Sardina) s. f. In politica, chi aderisce a un movimento auto-organizzato che si contrappone al populismo e al sovranismo. ♦ Sono convinti che nel loro curriculum, «normale» e poco militante [...] Sardina poco prima della manifestazione di Bologna. A che cosa? Non lo sa nemmeno lui. «È un vantaggio e ci fa piacere – continua – ma segnala un grande problema in Italia: tanta gente non sa chi, come e dove riempirà i vuoti che ha dentro». Quindi ...
Leggi Tutto
porte girevoli1
porte girevoli¹ loc. s.le f. pl. Nel linguaggio politico, il fenomeno dello spostamento di dipendenti di alto livello da posti di lavoro del settore pubblico (per esempio, parlamentari [...] accesso ai palazzi di cui gli ex onorevoli godono. Si tratta, in sostanza, di un conflitto di interessi che continua anche dopo aver lasciato il settore pubblico. (Giovanni Grasso, Avvenire.it, 12 settembre 2014, Attualità) • Si rafforzano poi le ...
Leggi Tutto
anti-coronavirus
(anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] di Finanza di Torino, generale Guido Mario Geremia — riportavano l'indicazione di essere anti coronavirus. Il monitoraggio continua e i profili saranno oscurati. Abbiamo sequestrato i prodotti e stiamo rintracciando i compratori. Queste persone hanno ...
Leggi Tutto
CPAP
(C-PAP, Cpap, cpap) Sigla di Continuous Positive Airway Pressure (‘pressione positiva continua delle vie aeree’), indicante un presidio medico per la ventilazione meccanica a pressione, utilizzato [...] nel trattamento delle apnee notturne o in caso di grave insufficienza respiratoria e costituito da una maschera fissata al viso grazie a fasce morbide, collegata all’apparecchiatura tramite un tubo di ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. [...] di sopra di certe soglie di età; al tempo stesso sembriamo diventati indifferenti alle decine di morti che ogni giorno continuano in questa coda pandemica. E viene da chiedersi: come sarebbe stata questa nuova normalità se a morire non fossero stati ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua in aritmetica, espressione della forma
usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come
o, ancor più semplicemente, come
In forma simbolica, come per...