• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [5]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Matematica [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Storia delle religioni [1]
Medicina [1]

contamètri

Vocabolario on line

contametri contamètri s. m. [comp. di contare e metro]. – Apparecchio che serve a misurare la lunghezza di fili di refe, spaghi, cordoncini, fili metallici, stoffe, carte, ecc., costituito da un contagiri [...] sull’alberino del quale è calettata una ruota che viene messa in movimento per attrito dal filo o dal nastro da misurare ... Leggi Tutto

contaóre

Vocabolario on line

contaore contaóre s. m. [comp. di contare e di ora2], invar. – Strumento per misurare le ore di funzionamento di un apparecchio elettrico, costituito generalmente da un motorino elettrico a velocità [...] costante, il quale aziona un contagiri decimale in modo che a un’unità indicata da questo corrisponda per es. un’ora di funzionamento. ... Leggi Tutto

aspino

Vocabolario on line

aspino s. m. [der. (propr. dim.) di aspo]. – Nell’industria tessile, lo stesso che aspo contagiri (v. aspo, n. 1). ... Leggi Tutto

tachìmetro

Vocabolario on line

tachimetro tachìmetro s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – Strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in [...] ’albero, proporzionalmente alla sua velocità di rotazione istantanea; t. meccanico cronometrico, costituito da una sorta di contagiri che viene periodicamente e automaticamente connesso all’organo rotante da un congegno a orologeria, fornendo così il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

pieghettatrice

Vocabolario on line

pieghettatrice s. f. [der. di pieghettare]. – 1. Macchina usata nell’industria tessile per conferire ai tessuti effetti di piegatura permanenti, ottenuti mediante la pressione di una lama riscaldata [...] fra due coppie di rulli di guida, subisce delle piegature alternate, sempre nello stesso posto. La prova continua fino a rottura del campione, e la resistenza è espressa dal numero di doppie piegature eseguite, indicate direttamente da un contagiri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

correntòmetro

Vocabolario on line

correntometro correntòmetro s. m. [comp. di corrente3 e -metro]. – Strumento, che nel tipo più comune è dotato di una bussola e di un contagiri, per la misurazione della velocità e della direzione delle [...] correnti marine ... Leggi Tutto

mulinèllo

Vocabolario on line

mulinello mulinèllo (o molinèllo) s. m. [der. di mulino2]. – 1. Movimento circolare rapido e vorticoso (simile a quello della macina del mulino), sia di fluidi in movimento, aria, acqua e sim., sia di [...] questa, una volta tarato lo strumento, dal numero dei giri compiuti dall’elica nell’unità di tempo (e rilevati da un contagiri). g. M. di Joule, dispositivo sperimentale ideato dal fisico ingl. J. P. Joule (1818-1889), costituito da un asse portante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
contagiri
Strumento capace di rilevare il numero di giri compiuti in un dato tempo da un corpo rotante. Il più semplice è il c. decimale: su un quadrante diviso in 10 parti uguali, distinte con le cifre da 0 a 9, ruota un indice collegato con un meccanismo...
tachimetro
tachimetro Strumento per la misurazione di velocità istantanea o media (in un dato intervallo di tempo). Si usa per le velocità angolari (per es., di alberi in rotazione), dalla cui misura si ottiene quella di velocità di avanzamento (velocità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali