• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Diritto [15]
Militaria [15]
Storia [15]
Matematica [11]
Industria [11]
Arti visive [8]
Religioni [7]
Architettura e urbanistica [7]
Industria aeronautica [6]
Medicina [5]

vóce

Vocabolario on line

voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono [...] v. passiva. 5. Ogni singolo elemento costitutivo di una categoria o di un complesso omogeneo di dati: a. In contabilità, voce di bilancio, o anche semplicem. voce, ogni elemento che costituisce entrata o uscita in un bilancio di previsione, oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI

libràrio

Vocabolario on line

librario libràrio agg. e s. m. [dal lat. librarius, agg. e s. m.]. – 1. agg. a. Di libri, che riguarda i libri: commercio l.; arte l.; un’agenzia l.; segnalazione delle novità librarie. b. In paleografia, [...] o il liberto, che attendeva a copiare testi a servizio di privati o del pubblico, talvolta in officine gestite da venditori di libri. b. Nella legione romana, chi teneva la contabilità dei soldati e annotava per ciascuno di essi i debiti e i crediti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sfogliazzo

Vocabolario on line

sfogliazzo s. m. [der. di foglio, con pref. e suff. peggiorativi]. – In contabilità, lo stesso che libro di prima nota o scartafaccio. ... Leggi Tutto

intavolare

Vocabolario on line

intavolare v. tr. [der. di tavola] (io intàvolo, ecc.). – 1. Ormai ant., ricoprire il pavimento o le pareti d’un locale di tavole di legno, impalcare con tavole, rivestire di assi l’ossatura di un’imbarcazione [...] tabelle o prospetti statistici (sinon. di tabulare2); registrare, iscrivere a ruolo in libri pubblici (e anticam. impostare contabilità, bilanci, ecc.). Nel sistema tavolare, iscrivere nei registri fondiarî l’acquisto di un bene immobile. b. Iniziare ... Leggi Tutto

scàrico²

Vocabolario on line

scarico2 scàrico2 (poet. scarco) s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). – 1. a. L’azione, l’operazione dello scaricare, cioè del togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. della [...] della cauzione); verbale di s., documento che dimostra la perdita, la distruzione o la cessione di materiali inventariati. In contabilità, la sezione del conto destinata a mettere in evidenza le variazioni in diminuzione dell’oggetto di esso o anche ... Leggi Tutto

sbilàncio

Vocabolario on line

sbilancio sbilàncio s. m. [der. di sbilanciare]. – 1. Condizione di squilibrio di un corpo, di una massa, di un carico, di una struttura. 2. fig. a. Difettosa o sproporzionata distribuzione fra le parti [...] : il malessere fisico può essere determinato da uno s. tra le energie consumate e quelle reintegrate con l’alimentazione. b. In contabilità, differenza emergente tra i totali del dare e dell’avere di un conto, o tra i totali delle due sezioni di un ... Leggi Tutto

rubricazióne

Vocabolario on line

rubricazione rubricazióne s. f. [der. di rubricare]. – L’azione e l’operazione di rubricare, il fatto di venire rubricato: provvedere alla r. di un’entrata, di una spesa, in amministrazione e in contabilità; [...] completare la r. dei nominativi dei clienti, dei numeri telefonici di maggiore interesse ... Leggi Tutto

prodótto²

Vocabolario on line

prodotto2 prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; [...] derivante dall’accrescimento di una unità di un fattore produttivo, rimanendo costanti tutti gli altri fattori. Con riferimento alla contabilità nazionale di paesi a economia di mercato, p. interno lordo (spesso indicato con la sigla PIL), il valore ... Leggi Tutto

voltura

Vocabolario on line

voltura s. f. [der. di vòlto, part. pass. di volgere]. – 1. a. Trascrizione, nei registri del catasto, delle modificazioni soggettive nella titolarità dei beni in essi iscritti: fare domanda di v. di [...] , cambiamento d’intestazione (e cioè del nominativo dell’utente al quale è intestato il contratto): fare la v. del telefono, della luce. 2. In contabilità, l’operazione scritturale di trasferimento di una partita o di un saldo da un conto a un altro. ... Leggi Tutto

cartolare¹

Vocabolario on line

cartolare1 cartolare1 agg. [der. del lat. chartŭla, dim. di charta «carta»]. – Nel linguaggio giur., di un diritto che si considera così strettamente collegato con il documento (o carta), da non potersi [...] esercitare o trasferire ad altri senza il possesso del documento stesso: credito c.; sconto c.; contabilità c.; azioni c., azioni cambiarie, dirette o di regresso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
contabilità
contabilità Sistema di scritture contabili, nonché gli studi che di tali scritture si occupano. C. aziendale Sistema coordinato di conti per la rilevazione delle informazioni sull’azienda, che registra, elabora e comunica i dati aziendali sia...
CONTABILITA'
. Macchine per contabilità e statistica. Vedi statistica: Macchine per contabilità e statistica, App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali