• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Diritto [15]
Militaria [15]
Storia [15]
Matematica [11]
Industria [11]
Arti visive [8]
Religioni [7]
Architettura e urbanistica [7]
Industria aeronautica [6]
Medicina [5]

rèndita

Vocabolario on line

rendita rèndita s. f. [der. di rendere, come forma participiale coniata per analogia con vendita]. – 1. a. Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito [...] accertato; r. catastale, il reddito imponibile accertato in base al catasto sia dei terreni, sia dei fabbricati. f. In contabilità, r. ventura, il frutto percepito anticipatamente e non ancora maturato, e quindi la posta di correzione dell’attivo di ... Leggi Tutto

primo

Vocabolario on line

primo agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano [...] una certa produzione); a p. vista, a un esame superficiale, non approfondito (a p. vista l’avevo giudicato un galantuomo); in contabilità, p. nota, o libro di p. nota, registro in cui, senza alcuna determinata forma, si fanno le prime annotazioni dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – FISICA MATEMATICA

rósso

Vocabolario on line

rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] , mal r. dei suini, sinon. di mal rossino (v. rossino). f. Nel linguaggio contabile, numero r., numero che, nei bilanci e in altri documenti di contabilità, viene scritto in rosso per indicare elementi passivi; sostantivato al masch., nella locuz. in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

scrittura

Vocabolario on line

scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere [...] stesso da cui risulta l’atto o il fatto amministrativo: tenere le s.; aggiornare le scritture. In partic.: s. contabili, quelle che rilevano i fatti amministrativi di un’azienda e la cui tenuta è obbligatoria per l’imprenditore (se regolarmente ... Leggi Tutto

ricalco

Vocabolario on line

ricalco s. m. [der. di ricalcare] (pl. -chi). – L’operazione del ricalcare: disegno eseguito a r.; carta da r., la carta carbone; copia ottenuta a r. (con l’aiuto della carta carbone). Contabilità a [...] r., procedimento, ormai in disuso, attuato per ottenere con una sola operazione materiale (r. a mano o a macchina) due o più registrazioni in due o più libri o conti; tali registrazioni si ottengono mediante ... Leggi Tutto

scrupolóso

Vocabolario on line

scrupoloso scrupolóso agg. [dal lat. scrupulosus (der. di scrupŭlus: v. scrupolo) «pieno di cure; coscienzioso, preciso»]. – 1. Che sente fortemente gli scrupoli, che è pieno di scrupoli religiosi o [...] coscienziosamente, con grande diligenza e meticolosità: esaminare, giudicare scrupolosamente; rivedere scrupolosamente la contabilità; eseguire scrupolosamente un ordine; attenersi scrupolosamente alle norme del regolamento, alle istruzioni ricevute ... Leggi Tutto

mòdulo

Vocabolario on line

modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare [...] . per telegrammi, per la spedizione di merci, per note informative; m. per versamenti in conto corrente, m. vaglia. In contabilità, m. contabile, il foglio riproducente lo schema o la formula predisposta di un atto, di una lettera, di una scheda o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ricavato

Vocabolario on line

ricavato s. m. [part. pass. di ricavare, sostantivato]. – Ciò che si ritrae in denaro da una vendita o da altra attività (v. ricavo1, che in contabilità e in economia è più com.): vendette il negozio [...] e col r. si comprò un podere; il r. dello spettacolo sarà devoluto al centro di ricerca sui tumori. Anche, più genericam., vantaggio, risultato, utilità: di tante fatiche il r. è l’ingratitudine; bel ricavato ... Leggi Tutto

FFO

Vocabolario on line

FFO 〈èffe-èffe-ò〉 s. m. [sigla di fondo (di) funzionamento ordinario], invar. – Nella contabilità degli enti pubblici, il fondo finanziario che viene trasferito dalla struttura centrale a quelle periferiche [...] per permetterne il funzionamento ... Leggi Tutto

insussistènza

Vocabolario on line

insussistenza insussistènza s. f. [der. di insussistente]. – 1. Condizione di ciò che è insussistente, che non ha cioè fondamento nella realtà: provare l’i. di un fatto; i. di un pericolo. Anche col [...] sign. di inconsistenza: i. di un’accusa, di un timore, di un’ipotesi. 2. In contabilità, il venir meno, per motivi accidentali e imprevedibili, di un elemento patrimoniale iscritto in bilancio in precedente periodo d’imposta: i. attiva, mancanza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
contabilità
contabilità Sistema di scritture contabili, nonché gli studi che di tali scritture si occupano. C. aziendale Sistema coordinato di conti per la rilevazione delle informazioni sull’azienda, che registra, elabora e comunica i dati aziendali sia...
CONTABILITA'
. Macchine per contabilità e statistica. Vedi statistica: Macchine per contabilità e statistica, App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali