• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [1]

conservatorismo

Sinonimi e Contrari (2003)

conservatorismo s. m. [der. di conservatore]. - [tendenza ad essere conservatore, spec. in politica] ≈ conservazione, moderatismo. ‖ codinismo, immobilismo, legittimismo, tradizionalismo. ↔ progressismo, [...] riformismo ... Leggi Tutto

tradizionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

tradizionalismo /traditsjona'lizmo/ s. m. [der. di tradizionale]. - [il conformarsi alle consuetudini, agli usi e ai modelli tradizionali, spec. opponendosi ai cambiamenti e alle innovazioni] ≈ conservatorismo. [...] ↑ (lett.) misoneismo, passatismo. ‖ conformismo. ↔ progressismo. ↑ rivoluzionarismo. ‖ anticonformismo ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; cattolicesimo liberale; centrismo; cesarismo; clericalismo; clientelismo; collettivismo; colonialismo; comunismo; conservatorismo; corporativismo; demagogia; democrazia (costituzionale, diretta, indiretta, parlamentare, popolare, rappresentativa ... Leggi Tutto

codinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

codinismo s. m. [der. di codino], spreg. - [atteggiamento di chi è codino] ≈ borbonismo, conservatorismo, immobilismo, oscurantismo, reazionarismo. ↔ progressismo. ... Leggi Tutto

codino

Sinonimi e Contrari (2003)

codino [dim. di coda]. - ■ s. m. 1. [treccia di capelli naturali o posticci, tipica della moda maschile del sec. 18°]. 2. (f. -a) (fig., spreg.) [persona retrograda, avversa a ogni forma di innovazione] [...] , parruccone, reazionario, retrivo, retrogrado. ↔ democratico, innovatore, progressista. ↑ giacobino, rivoluzionario. ■ agg. [che esprime conservatorismo] ≈ conservatore, controriformistico, reazionario, retrivo, retrogrado. ↔ [→ CODINO s. m. (2)]. ... Leggi Tutto

progressismo

Sinonimi e Contrari (2003)

progressismo s. m. [der. di progresso]. - (polit.) [concezione, orientamento, tendenza di chi è progressista] ≈ riformismo. ‖ (lett.) filoneismo. ↔ conservatorismo, (lett.) misoneismo, moderatismo. ↑ oscurantismo, [...] passatismo ... Leggi Tutto

giacobinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

giacobinismo s. m. [dal fr. jacobinisme]. - 1. (stor.) [ideologia e movimento dei giacobini]. 2. (estens., polit.) [atteggiamento di chi sostiene idee estremiste e intransigenti] ≈ estremismo, massimalismo, [...] radicalismo, rivoluzionarismo. ↔ moderatismo. ↑ conservatorismo. ... Leggi Tutto

conservazione

Sinonimi e Contrari (2003)

conservazione /konserva'tsjone/ s. f. [dal lat. conservatio -onis]. - 1. [il conservare e il conservarsi, anche fig.] ≈ (non com.) conserva, mantenimento, preservazione. ⇓ custodia, protezione, salvaguardia, [...] tutela. ↔ alterazione, deterioramento, dispersione, perdita, smarrimento. 2. (polit.) [atteggiamento e comportamento proprio dei conservatori] ≈ e ↔ [→ CONSERVATORISMO]. ... Leggi Tutto

misoneismo

Sinonimi e Contrari (2003)

misoneismo /mizone'ismo/ s. m. [comp. di miso- e gr. néos "nuovo"], non com. - [avversione verso ogni novità e innovazione] ≈ (non com.) neofobia. ‖ conservatorismo, immobilismo, passatismo. ↔ (lett.) [...] filoneismo, (non com.) neofilia. ‖ progressismo ... Leggi Tutto

moderatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

moderatismo s. m. [der. di moderato]. - (polit.) [atteggiamento politico dei moderati] ≈ centrismo. ↑ conservatorismo. ↔ progressismo. ↑ estremismo, massimalismo, radicalismo. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
conservatorismo
Nato dopo la Rivoluzione francese e in polemica con essa, il c. è una corrente politico-culturale che ha assunto fisionomie diverse a seconda dei contesti nazionali in cui si è sviluppato. Al di là delle differenze, i conservatori avversano...
conservatorismo compassionevole
conservatorismo compassionevole conservatorismo compassionévole locuz. sost. m. – Espressione nata negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta del 20° sec. all’interno della riflessione sviluppatasi nel Partito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali