• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [100]
Anatomia [36]
Biologia [28]
Zoologia [16]
Botanica [12]
Anatomia comparata [9]
Geologia [4]
Industria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]

estrìldidi

Vocabolario on line

estrildidi estrìldidi (o astrìldidi) s. m. pl. [lat. scient. Estrildidae, dal nome del genere Estrilda, che è da una voce indigena dell’Africa]. – Famiglia di uccelli dell’ordine passeriformi, caratterizzati [...] dalla presenza, nei piccoli, di cuscinetti di tessuto connettivo di varî colori presso il margine del becco; vi appartengono molte specie frequenti in voliera, come i bengalini e i diamanti. ... Leggi Tutto

ruga1

Vocabolario on line

ruga1 ruga1 s. f. [lat. rūga «grinza, piega»]. – 1. a. Ciascuno dei solchi cutanei che si formano sulla pelle, spec. in corrispondenza di alcune regioni, come la fronte. Compaiono sia nella vecchiaia, [...] per la progressiva atrofia del connettivo sottocutaneo, sia durante la contrazione dei muscoli pellicciai sottostanti; in entrambi i casi l’estensione della cute risulta sovrabbondante rispetto alla superficie che deve essere coperta e, non potendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA MARINA

ialurònico

Vocabolario on line

ialuronico ialurònico agg. [comp. di ialo- e (glic)uronico]. – In biochimica, acido i., polisaccaride contenuto nei tessuti del sistema connettivo, ove funziona da legante e da barriera alla diffusione [...] di grosse molecole fra sangue e cellule; è costituito da lunghe catene alternate di acido glicuronico e acetilglicosamina ... Leggi Tutto

istiocito

Vocabolario on line

istiocito (o istiocita) s. m. [comp. di istio- e -cito (o -cita)]. – In istologia, elemento cellulare (detto anche macrofago) del tessuto connettivo lasso, che svolge un ruolo fondamentale nei processi [...] di difesa dell’organismo per la sua attiva capacità di diapedesi e fagocitaria ... Leggi Tutto

lìgneo

Vocabolario on line

ligneo lìgneo agg. [dal lat. ligneus, der. di lignum «legno»]. – 1. Di legno, fatto di legno: strutture l.; una statua lignea. 2. a. estens. Che ha qualità simili a quelle del legno: consistenza l.; [...] di processi patologici varî, possono assumere una durezza simile a quella del legno; flemmone l., flogosi cronica del tessuto connettivo sottocutaneo del collo, che si presenta duro, dolente, modicamente arrossato e si accompagna a febbre. b. fig ... Leggi Tutto

cartilàgine

Vocabolario on line

cartilagine cartilàgine s. f. [dal lat. cartilago -gĭnis, d’incerta origine]. – In istologia, tessuto connettivo, traslucido, pieghevole e di notevole consistenza, costituito essenzialmente da condromucoide [...] (le cui variazioni nella struttura permettono di distinguere le seguenti varietà: c. ialina, elastica e fibrosa), e da cellule sferiche annidate in cavità a pareti lisce, scavate nella sostanza fondamentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

istiòtrofo

Vocabolario on line

istiotrofo istiòtrofo s. m. [comp. di istio- e tema del gr. τρέϕω «nutrire»]. – In biologia, l’insieme delle sostanze secrete dalla mucosa uterina, nonché dai materiali di disfacimento dell’epitelio [...] e del connettivo, che in certi tipi di placenta servono di nutrimento all’embrione; è detto anche latte uterino. ... Leggi Tutto

ragiòcrino

Vocabolario on line

ragiocrino ragiòcrino agg. [comp. del gr. ῥαγίον «acino1» e -crino]. – In istologia, cellule r., cellule del tessuto connettivo con alto potere fagocitario, corrispondenti ai clasmatociti. ... Leggi Tutto

sàcculo

Vocabolario on line

sacculo sàcculo s. m. [dal lat. saccŭlus, dim. di saccus «sacco»]. – 1. Nell’uso letter., variante di saccolo. 2. In anatomia umana e comparata, nome di una parte dell’orecchio; in partic., nell’uomo, [...] del nervo sacculare. 3. In zoologia, nome di vescichette sferiche, la cui funzione è poco nota, situate nel connettivo sotto-epidermico dei crinoidi, distribuite in doppia o tripla serie da ciascun lato degli ambulacri e contenenti numerosissime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

cutàneo

Vocabolario on line

cutaneo cutàneo agg. [der. del lat. cutis «cute»]. – 1. a. Della cute, che riguarda la cute: malattie c.; appendici c., i peli, le unghie e, negli animali, anche le corna; creste c., sottili rilievi, [...] partic. quella dell’escrezione; organi di senso cutaneo, formazioni sensoriali situate nell’epidermide, nel derma e nel connettivo sottocutaneo dei vertebrati, le quali adempiono funzioni di equilibrio e di orientamento nello spazio. b. Che avviene ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
connettivo
Linguistica Termine con il quale si indicano gli elementi (specialmente avverbi o locuzioni avverbiali e congiunzioni coordinanti o subordinanti) che hanno la funzione di collegare le parti di un testo esprimendo legami logici e sintattici di...
connettivo
connettivo Tessuto dalle caratteristiche morfologiche assai diverse, che deriva da uno stesso tessuto embrionale (il mesenchima). La sua proprietà più importante è la presenza di un’abbondante sostanza intercellulare, nella quale si trovano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali