• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [100]
Anatomia [36]
Biologia [28]
Zoologia [16]
Botanica [12]
Anatomia comparata [9]
Geologia [4]
Industria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]

tèndine

Vocabolario on line

tendine tèndine s. m. [lat. tardo (o mediev.) *tendo -dĭnis, der. di tendĕre «tendere»]. – In anatomia, organo di tessuto connettivo fibroso, tenace e inestensibile, che ha la funzione di fissare il [...] muscolo sul segmento osseo o sulla formazione cui è destinato (se l’inserzione non è effettuata direttamente dalle fibre muscolari): è costituito da fasci formati da fibrille connettivali, esili, lunghe, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vescicolare

Vocabolario on line

vescicolare agg. [der. di vescicola]. – 1. In anatomia comparata e veterinaria, formato, costituito da vescicole: tessuto v., tipo particolare di tessuto connettivo, privo di sostanza intercellulare, [...] con cellule grandi, vescicolose, di forma sferica o poliedrica, a contenuto fluido, tipico tra l’altro della corda dorsale dei ciclostomi, degli anfibî, dei sauropsidi, ecc.; esantema v., malattia da virus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

papillòma

Vocabolario on line

papilloma papillòma s. m. [der. di papilla, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore epiteliale benigno costituito da un asse connettivo vascolare e da un rivestimento di uno o più strati di epitelio, le cui [...] cellule conservano i caratteri morfologici proprî degli epiteli degli organi da cui prendono origine (cute, ghiandola mammaria, intestino, laringe, plessi coroidei, vagina, vescica) ... Leggi Tutto

cardioscleròṡi

Vocabolario on line

cardiosclerosi cardioscleròṡi (alla greca cardiosclèroṡi) s. f. [comp. di cardio- e sclerosi]. – In medicina, alterazione patologica del miocardio, per cui questo presenta aree in cui il tessuto muscolare [...] è sostituito da connettivo cicatriziale duro, fibroso (detto callo cardiaco). ... Leggi Tutto

cromotropìa

Vocabolario on line

cromotropia cromotropìa s. f. [comp. di cromo- e -tropia]. – In istologia, proprietà, presentata dal connettivo dei vasi sanguigni in via di sviluppo, di assumere i colori di anilina. ... Leggi Tutto

ovàrico

Vocabolario on line

ovarico ovàrico agg. [der. di ovario] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, dell’ovaia, relativo alle ovaie (v. ovario): borsa o fossetta o., piccola depressione della parete laterale dello scavo pelvico, [...] ormone secreto dall’ovaia; plesso o., rete venosa nella quale si raccoglie il sangue refluo dall’ovaia; stroma o., tessuto connettivo dell’ovaia; tumore o., cisti o., formazione tumorale o cistica che si sviluppa nell’ovaia, o che deriva da elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

téla¹

Vocabolario on line

tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive [...] , formata dall’intreccio delle ife, che somiglia a una tela di ragno. e. In anatomia, sinon. di tessuto connettivo, nella locuz. tela subcutanea o sottocutanea (v. sottocutaneo). T. coroidee (o corioidee), pieghe della pia madre cerebrale situate ... Leggi Tutto

collàgeno

Vocabolario on line

collageno collàgeno agg. [comp. di colla1 e -geno]. – Che appartiene al collagene: fibre c., in istologia, strutture a forma di fibre, formate dall’associazione di molte fibrille, presenti nella sostanza [...] intercellulare di tutti i tipi di tessuto connettivo (fascicolare, adiposo, cartilagineo, osseo) e dotate di caratteristiche proprietà morfologiche, microchimiche e fisiche. ... Leggi Tutto

collagenòṡi

Vocabolario on line

collagenosi collagenòṡi s. f. [der. di collagene]. – In medicina, qualunque stato patologico in cui è compromesso il collagene contenuto nel tessuto connettivo; più modernamente viene usato il termine [...] connettivite ... Leggi Tutto

allostòṡi

Vocabolario on line

allostosi allostòṡi s. f. [comp. di allo- e del gr. ὀστέον «osso»]. – In anatomia, sono così denominate, in contrapposizione alle autostosi, le ossa (dette anche secondarie o di rivestimento) che si [...] originano direttamente dal tessuto connettivo e non hanno un preesistente modello cartilagineo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
connettivo
Linguistica Termine con il quale si indicano gli elementi (specialmente avverbi o locuzioni avverbiali e congiunzioni coordinanti o subordinanti) che hanno la funzione di collegare le parti di un testo esprimendo legami logici e sintattici di...
connettivo
connettivo Tessuto dalle caratteristiche morfologiche assai diverse, che deriva da uno stesso tessuto embrionale (il mesenchima). La sua proprietà più importante è la presenza di un’abbondante sostanza intercellulare, nella quale si trovano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali