• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Religioni [2]
Informatica [2]
Geografia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia fisica [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

psiche

Sinonimi e Contrari (2003)

psiche s. f. [dal gr. psykhḗ "anima", connesso con psýkhō "respirare, soffiare"], solo al sing. - (psicol.) [complesso delle funzioni e dei processi che danno all'individuo esperienza di sé e del mondo] [...] ≈ Ⓖ anima, Ⓖ coscienza, Ⓖ cuore, inconscio, Ⓖ interiorità, Ⓖ intimo, Ⓖ mente. ↔ corpo, fisico ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] (N. Tommaseo); mio zio sta male assai, e voglio andare a Venezia, avanti che muoia (C. Goldoni). Anche ammalarsi è, ovviamente, connesso con l’idea di sofferenza, ma il suo sign. è molto diverso da s., poiché ha un valore puntuale (a differenza di ... Leggi Tutto

contesto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

contesto¹ /kon'tɛsto/ agg. [dal lat. contextus, part. pass. di contexĕre "contessere"], lett. - [connesso insieme, anche fig.] ≈ intessuto, intrecciato, tessuto. ... Leggi Tutto

animale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

animale¹ agg. [dal lat. animalis "che dà vita, animato", der. di anĭma "anima"]. - 1. [connesso alla natura corporea delle bestie e degli umani] ≈ animalesco. ‖ istintivo. ↔ spirituale, umano. 2. (estens., [...] spreg.) [che ha natura e comportamento indegni di un essere umano: istinti a.] ≈ e ↔ [→ ANIMALESCO (2)] ... Leggi Tutto

annesso

Sinonimi e Contrari (2003)

annesso /a'n:ɛs:o/ [part. pass. di annettere]. - ■ agg. [di cosa, che è in rapporto di stretta unione con un'altra, con la prep. a o assol., anche fig.] ≈ accluso, allegato, congiunto, connesso, incluso [...] (in), legato, unito. ↔ disgiunto (da), diviso (da), sciolto (da), separato (da), slegato (da), staccato (da). ■ s. m. 1. (edil.) [per lo più al plur., parte accessoria unita a un edificio e facente corpo ... Leggi Tutto

mondanità

Sinonimi e Contrari (2003)

mondanità s. f. [der. di mondano]. - 1. [carattere di ciò che è mondano, connesso alla vita terrena] ≈ laicità, secolarità, (non com.) terrenità. ↔ oltremondanità, spiritualità. 2. (estens.) [maniera di [...] vivere frivola e brillante, tipica delle classi più agiate: amare la m.] ≈ vita sociale. ‖ fatuità, frivolezza, futilità, levità, vanità. 3. (fig.) [l'insieme delle persone che conducono vita mondana, ... Leggi Tutto

correlato

Sinonimi e Contrari (2003)

correlato agg. [part. pass. di correlare]. - [che è in correlazione con altro oggetto, con le prep. con, a o assol.] ≈ associato, collegato, connesso. ↔ indipendente (da), slegato (da). ‖ avulso (da). ... Leggi Tutto

estraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

estraneo /e'straneo/ [dal lat. extraneus, der. di extra "fuori"]. - ■ agg. 1. [non conosciuto, non familiare: un paese e., una società e.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ conosciuto, familiare, noto. 2. [che [...] con la prep. a: è un problema e. alla situazione] ≈ estrinseco, (non com.) irrelato. ↔ afferente, attinente, connesso, inerente, intrinseco, pertinente, relativo. ■ s. m. (f. -a) [persona estranea: ingresso vietato agli e.] ≈ sconosciuto. ↑ intruso ... Leggi Tutto

soffrire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] (N. Tommaseo); mio zio sta male assai, e voglio andare a Venezia, avanti che muoia (C. Goldoni). Anche ammalarsi è, ovviamente, connesso con l’idea di sofferenza, ma il suo sign. è molto diverso da s., poiché ha un valore puntuale (a differenza di ... Leggi Tutto

arzillo

Sinonimi e Contrari (2003)

arzillo /ar'dzil:o/ agg. [prob. connesso con arzente]. - 1. [di persona che, malgrado l'età avanzata, sprizza vitalità: un vecchietto a.] ≈ sveglio, vigile, vispo, vivace, vivo. ↔ rimbambito, rimbecillito, [...] rincretinito, rincitrullito, (volg.) rincoglionito. 2. (estens., scherz.) [di persona che sprizza allegria per aver bevuto troppo] ≈ allegro, esuberante, (fam.) su di giri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
connesso
Nella topologia elementare un insieme I di punti si dice c. quando, dati ad arbitrio due punti P e Q di I, è sempre possibile congiungerli con una curva continua interamente contenuta in I. Un campo C (o un dominio) del piano si dice poi semplicemente...
connesso
connesso . Una sola occorrenza, in Cv I X 12 le accidentali adornezze che quivi [cioè nei componimenti in rima] sono connesse, cioè la rima e lo ri[tim]o e lo numero regolato, dove la voce ricorre nella comune accezione di " unito ", " annesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali