• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [5]
Informatica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]
Chimica [1]

riferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

riferimento /riferi'mento/ s. m. [der. di riferire; nel sign. 3, per calco dell'ingl. reference]. - 1. [l'accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a: un manuale di fisica in cui vi sono continui [...] li costituisce, con la prep. a: ogni r. a quanto è accaduto è puramente casuale] ≈ collegamento (con), connessione (con), correlazione (con), legame (con), nesso (con), rapporto (con), relazione (con). ‖ allusione. ● Espressioni: fare riferimento (a ... Leggi Tutto

organicità

Sinonimi e Contrari (2003)

organicità s. f. [der. di organico]. - [struttura, composizione organica, detto di opere o complessi: o. di un trattato, di un'amministrazione] ≈ armonia, coerenza, connessione, coordinazione, equilibrio, [...] omogeneità, ordine, razionalità, sistematicità, unitarietà. ↔ disarmonia, disordine, disorganicità, frammentarietà, incoerenza, inorganicità, scompenso, sconnessione ... Leggi Tutto

inerenza

Sinonimi e Contrari (2003)

inerenza /ine'rɛntsa/ s. f. [der. di inerente]. - [stretto rapporto fra due cose: l'i. dei fatti] ≈ attinenza, connessione, dipendenza, nesso, pertinenza, relazione. ↔ estraneità. ... Leggi Tutto

discendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

discendenza /diʃen'dɛntsa/ s. f. [der. di discendere]. - 1. [connessione riconosciuta fra un individuo e i suoi antenati: una nobile d.] ≈ casata, ceppo, dinastia, lignaggio, (lett.) schiatta, (lett.) [...] seme, (lett.) semenza, stirpe. 2. (estens.) [l'insieme dei discendenti rispetto al capostipite: ebbe numerosa d.] ≈ eredi, (lett.) polloni, progenie, (lett.) rampolli, (non com.) successori. ↔ ‖ *antenati, ... Leggi Tutto

disinnestare

Sinonimi e Contrari (2003)

disinnestare /dizin:e'stare/ v. tr. [der. di innestare, col pref. dis-¹] (io disinnèsto, ecc.). - [togliere la connessione tra organi innestati: d. la spina della corrente] ≈ (non com.) disconnettere, [...] disinserire, scollegare, sconnettere, staccare. ↔ collegare, connettere, innestare, inserire ... Leggi Tutto

disinnesto

Sinonimi e Contrari (2003)

disinnesto /dizi'n:ɛsto/ s. m. [der. di disinnestare]. - [il disinnestare, l'essere disinnestato: d. di un selettore] ≈ disconnessione, disinserimento, scollegamento. ↔ collegamento, connessione, innesto, [...] inserimento ... Leggi Tutto

sutura

Sinonimi e Contrari (2003)

sutura s. f. [dal lat. sutura, der. di suĕre "cucire"]. - 1. (chir.) [operazione con cui vengono riuniti i margini di una ferita] ≈ Ⓖ cucitura. 2. (fig., non com.) [ciò che collega, che connette] ≈ cerniera, [...] collegamento, (non com.) commessura, connessione, legame, nesso. ... Leggi Tutto

disinserire

Sinonimi e Contrari (2003)

disinserire /dizinse'rire/ v. tr. [der. di inserire, col pref. dis-¹] (io disinserisco, tu disinserisci, ecc.). - [togliere la connessione: d. la spina della corrente] ≈ e ↔ [→ DISINNESTARE]. ... Leggi Tutto

innervare

Sinonimi e Contrari (2003)

innervare v. tr. [der. di nervo, col pref. in-²] (io innèrvo, ecc.). - 1. (anat.) [di nervo e sim., assicurare una connessione a un organo o a un tessuto]. 2. (fig.) [rendere vigoroso] ≈ animare, vivificare. ... Leggi Tutto

interdipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

interdipendenza /interdipen'dɛntsa/ s. f. [comp. di inter- e dipendenza]. - [rapporto di reciproca dipendenza tra più cose, fatti, ecc.] ≈ collegamento, connessione, correlazione, interazione, interconnessione, [...] interrelazione, legame, nesso, rapporto, relazione. ↔ autonomia, indipendenza, separatezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
connessione
Diritto Diritto processuale civile Genericamente, relazione che lega due cause distinte e può influenzare la disciplina del processo. Si usa distinguere tra c. soggettiva e c. oggettiva. La c. soggettiva si verifica allorché due rapporti giuridici...
connessione
connessione connessióne [Der. del lat. connessio -onis, dal lat. connexus (→ connesso) "l'essere connesso, il modo in cui si è connessi"] [ALG] [ANM] Generic., legame di dipendenza fra due o più grandezze variabili; più specific., denomin....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali