• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Medicina [26]
Fisica [14]
Diritto [14]
Industria [13]
Geologia [13]
Anatomia [11]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Biologia [10]
Religioni [9]

-fobo

Vocabolario on line

-fobo [dal gr. -ϕόβος; v. -fobia]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi e sostantivi composti derivati dal greco o formati modernamente (come idrofobo, anglofobo, ecc.), connessi con i rispettivi [...] astratti in -fobia ... Leggi Tutto

sovietòlogo

Vocabolario on line

sovietologo sovietòlogo s. m. (f. -a) [comp. di (governo) soviet(ico) e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso, esperto del sistema sociale, politico economico sovietico e dei problemi connessi con tale [...] sistema; già usato come sinon. di cremlinologo, che ha peraltro un’accezione più ampia ... Leggi Tutto

multifattoriale

Vocabolario on line

multifattoriale agg. [comp. di multi- e fattore, secondo l’agg. fattoriale]. – In medicina, detto di affezione, o suo meccanismo di comparsa, connessi a fattori molteplici (genetici, alimentari, tossici, [...] ecc.) che concorrono o possono concorrere, in diversa misura, a generare la malattia: genesi m. dell’aterosclerosi ... Leggi Tutto

immunoematologìa

Vocabolario on line

immunoematologia immunoematologìa s. f. [comp. di immuno- e ematologia]. – Ramo della medicina che si occupa dello studio dei problemi ematologici connessi con i fenomeni immunitarî. ... Leggi Tutto

partito²

Vocabolario on line

partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci [...] pieghe, il modo in cui il drappeggio di una figura si suddivide e si dispone. 7. Con altri sign., non chiaramente connessi con quelli fondamentali: a. Mettere il cervello (o il capo, la testa) a partito, mettere giudizio. b. ant. Donna di partito ... Leggi Tutto

bridge¹

Vocabolario on line

bridge1 bridge1 ‹briǧ› s. ingl. (propr. «ponte»; pl. bridges ‹brìǧi∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio del jazz, l’inciso centrale del ritornello di un tema; nei temi di forma AABA è indicato [...] destinazione da una rete e li invia a un’altra, migliorando in questo modo le prestazioni (senza un bridge tutti gli utenti sarebbero connessi a un singolo segmento, sovraccaricandolo; invece per mezzo di esso il carico è suddiviso tra due segmenti). ... Leggi Tutto

ipnotismo

Vocabolario on line

ipnotismo s. m. [der. di ipnotico, come traduz. dell’ingl. hypnotism, termine coniato nel 1843 (ma già nel 1841 neuro-hypnotism) dal neurologo scozz. J. Braid]. – La pratica dell’ipnosi e l’insieme dei [...] fenomeni che vi sono connessi: fare dell’i.; servirsi dell’i., in ricerche scientifiche, in giochi e spettacoli di illusionismo, o anche come metodo di cura psicoterapica. ... Leggi Tutto

infortunìstico

Vocabolario on line

infortunistico infortunìstico agg. [der. di infortunio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce agli infortunî, spec. a quelli sul lavoro: legislazione i.; prevenzione i.; medicina i., ramo della medicina legale [...] che ha per oggetto i problemi connessi con gli infortunî (cause, concause, invalidità conseguente a infortunio). ... Leggi Tutto

grangia

Vocabolario on line

grangia gràngia (o grància) s. f. [dal fr. grange, fr. ant. granche, «granaio», che è il lat. pop. *granĭca, der. di granum «grano»] (pl. -ge, o -ce). – 1. Organizzazione benedettina, spec. cistercense, [...] ). 2. Fabbricato rurale, per lo più consistente in un capannone, destinato al deposito di attrezzi, al magazzinaggio di derrate e di prodotti, e in genere alla conservazione di oggetti e generi connessi con la lavorazione e i prodotti dei campi. ... Leggi Tutto

multiscòpo

Vocabolario on line

multiscopo multiscòpo agg. [comp. di multi- e scopo], invar. – In statistica, indagine m., nelle ricerche statistiche, indagine che raccoglie nello stesso momento dati e informazioni su una varietà di [...] temi connessi e che viene usata per una varietà di scopi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 18
Enciclopedia
biomagnetismo
Il complesso degli eventi magnetici connessi ai fenomeni vitali. Essi possono essere registrati graficamente, anche a scopo diagnostico ( magnetocardiografia e magnetoencefalografia).
diabete
Sindrome derivante da quadri clinici connessi ad alterazioni del metabolismo, caratterizzati da aumento della diuresi per deficit dell’ormone antidiuretico (d. insipido) o per accumulo e successiva eliminazione di sostanze con le urine; nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali