• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Zoologia [10]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [7]
Veterinaria [6]
Militaria [3]
Storia [3]
Industria [3]
Sistemi e animali per l allevamento [3]
Religioni [3]
Botanica [2]

animale²

Vocabolario on line

animale2 animale2 s. m. [lat. anĭmal -alis, der. di anĭma «anima»]. – 1. In senso lato (che è anche quello originario), ogni essere animato, cioè ogni organismo vivente dotato di moto e di sensi, e quindi [...] , le bestie. 2. a. Nell’uso corrente, per animali s’intendono le bestie: a. domestici, a. selvatici, a. da cortile (conigli, polli, tacchini, ecc.); a. da macello, quelli destinati alla macellazione (bovini, suini, ecc.); a. da laboratorio, usati per ... Leggi Tutto

blu

Vocabolario on line

blu agg. [adattam. del fr. bleu, che ha lo stesso etimo dell’ital. biavo] (radd. sint.). – 1. a. Azzurro scuro, turchino scuro, nelle sue varie sfumature. Indica le gradazioni più intense del colore [...] due ventricoli (associata per lo più a stenosi dell’arteria polmonare). 3. a. Blu di Beveren ‹... béevërë›: denominazione di una razza di conigli con pelliccia azzurro ardesia (Beveren è una cittadina del Belgio settentr.). b. Blu di Vienna: razza di ... Leggi Tutto

castorrèx

Vocabolario on line

castorrex castorrèx s. m. [comp. del lat. castor «castoro» e di rex (nome di una razza di conigli)]. – Razza di conigli a pelo cortissimo, apprezzata per la pelliccia, simile a quella del castoro. ... Leggi Tutto

fulvo

Vocabolario on line

fulvo agg. [dal lat. fulvus]. – Del colore biondo rossiccio proprio della criniera del leone; si dice soprattutto dei capelli e della barba, o del pelame di alcuni animali: chioma a riflessi f.; Crin [...] ., riferito alla persona: il f. eroe (Pascoli); un f. Picciol cornuto diavolo (Carducci). Conigli f. (o più brevemente fulvi) di Borgogna, razza di conigli di media mole, con pelliccia di colore giallo fulvo uniforme, notevolmente rustici e precoci ... Leggi Tutto

migrazióne

Vocabolario on line

migrazione migrazióne s. f. [dal lat. migratio -onis]. – 1. In genere (come fenomeno biologico o sociale), ogni spostamento di individui, per lo più in gruppo, da un’area geografica a un’altra, determinato [...] interni (sensibilità al campo magnetico terrestre). c. Con sign. più ristretto, in diritto, m. di colombi, conigli, pesci, il passaggio di colombi, conigli o pesci, rispettivam., da una ad altra colombaia, conigliera o peschiera, fatto che, se non è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

avicunìcolo

Vocabolario on line

avicunicolo avicunìcolo agg. [comp. di avi- e cunicolo1]. – Che riguarda insieme l’allevamento dei volatili e quello dei conigli: l’attività a.; vendita di carni a., cioè di polli e conigli. ... Leggi Tutto

allevare

Thesaurus (2018)

allevare 1. MAPPA ALLEVARE significa in senso stretto allattare, nutrire un bambino finché non sia svezzato; ma il significato con cui questo verbo è comunemente usato è più generico, ed è quello di [...] gli animali, allevati da altri animali o da uomini (la cagna allevava con cura materna i suoi cuccioli; a. polli, conigli), e perfino in riferimento a piante: in questo caso, allevare significa prestare le cure necessarie affinché esse crescano e ... Leggi Tutto

timido

Thesaurus (2018)

timido 1. MAPPA Quando si riferisce a una persona o a un animale, l’aggettivo TIMIDO indica chi si impaurisce facilmente, e dimostra scarso coraggio (una timida fanciulla; le timide gazzelle; le pecore [...] e i conigli sono ritenuti animali timidi). 2. MAPPA Se descrive una persona, il termine può anche essere usato per parlare di chi non agisce con fermezza o, più spesso, di chi è incerto o impacciato nel comportamento per timore di essere giudicato ... Leggi Tutto

Vaiolo delle scimmie

Neologismi (2022)

vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali [...] in numerose zone dell’Africa occidentale e centrale può però colpire anche altri animali, come roditori, topi, scoiattoli e conigli. Ma la malattia può anche essere diffusa attraverso il contatto diretto con lesioni della pelle oppure dalla tosse e ... Leggi Tutto

pasteurellòṡi

Vocabolario on line

pasteurellosi pasteurellòṡi ‹paster-› s. f. [der. di pasteurella, col suff. -osi]. – Denominazione di varie malattie contagiose provocate da microrganismi del genere pasteurella, i quali, pur potendo [...] infettare l’uomo, colpiscono di regola gli animali provocando numerose malattie (per es., la peste, la tularemia, le cosiddette «setticemie emorragiche» dei ruminanti, affezioni polmonari in conigli, bovini, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
lepri, conigli e pica
lepri, conigli e pica Giuseppe M. Carpaneto Lunghe orecchie tra l’erba Lepri e conigli fanno parte dell’ordine dei Lagomorfi. Hanno orecchie molto lunghe, coda cortissima e zampe posteriori assai sviluppate, che consentono una caratteristica...
mixomatosi
Malattia dei conigli, caratterizzata dallo sviluppo di tumefazioni mucoidi sulla cute e nelle mucose. È di origine virale, molto contagiosa, con mortalità piuttosto elevata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali